Polistampa
Do svidánija. Memorie di un viaggio nella Russia di Kruscev
Giorgio Batini
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 168
Dopo aver diretto con autorevolezza la cronaca di Firenze, esser divenuto una delle più illustri firme del giornale, aver vinto prestigiosi premi e firmato oltre cinquanta libri, Giorgio Batini raccoglie in questo volume tutti gli articoli di un servizio realizzato per "La Nazione" nel 1962. Il giornalista racconta la vita dei russi: cosa studiavano, come lavoravano in fabbriche e fattorie collettive, come si divertivano, qual era il ruolo delle donne. Da quegli anni la Russia ha subito trasformazioni enormi, inimmaginabili, ma il fascino e l'interesse di queste pagine restano immutati. Il segreto sta anche nel tipo d'inchiesta scelta: un viaggio nella vita e nel costume della Russia delle campagne e delle città. Il libro è illustrato da foto di Batini, quasi tutte inedite, e rappresenta un documento della vita della gente comune (studenti e operai, contadini e ferrovieri, massaie e artisti di Mosca, Kiev, Leningrado, Tiflis) di un paese rimasto lungamente isolato dal mondo e quindi sconosciuto ai più. Già in quell'estate del '62 si cominciavano ad avvertire certi fermenti sociali, economici, perfino religiosi che avrebbero infine minato le basi, ritenute allora solidissime, del più vasto Stato del mondo.
I moti antifrancesi del 1799 a Borgo San Lorenzo
Stefano Pratesi, Nicoletta Martiri Lapi, Aldo Giovannini
Libro
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 64
Museo di Palazzo Davanzati. Guida alla visita del museo. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 240
"Visita al museo" di Rosanna Caterina Proto Pisani e Maria Grazia Vaccari. "Glossario e biografie" di Cristina Corazzi. English Version. Apparati References; Bibliografia essenziale - Short bibliography; Indice dei luoghiIndex of places; Indice degli artisti - Index of artists.
Taccuino con l'elastico
Goffredo Serrini
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 144
Spinello Aretino e la pittura del Trecento in Toscana
Stefan Weppelmann
Libro: Libro rilegato
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 440
Micotossine nei cereali. Risultati del progetto interregionale «Micocer»
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 164
Il fuoco in casa. Camini e altri accorgimenti per riscaldarsi nella Firenze antica
Claudio Paolini, Daniele Rapino
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 84
La matematica in Italia (1800-1950)
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 184
Avevo un bel pallone rosso e blu...
Adelaide Foti
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 144
Voci dell'Oriente. Miniature e testi classici da Bisanzio alla biblioteca Medicea Laurenziana. Catalogo della mostra (Firenze, 4 marzo-30 giugno 2011)
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 288
Catalogo dell'omonima mostra (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 4 marzo-30 giugno 2011) che rappresenta una panoramica completa della civiltà letteraria e artistica di Costantinopoli. I dieci capitoli, redatti da specialisti di università italiane (Bologna, Firenze, Milano Statale, Pavia) e straniere (George Washington University, Washington D.C.) e organizzati per generi letterari, riassumono la produzione poetica, storiografica, filosofica, retorica, militare, agronomica, medica e astronomica, concentrandosi specialmente sui secoli IX-XI che videro il salvataggio e la trascrizione in nuove edizioni della letteratura greca antica da parte dei filologi bizantini. Seguono due capitoli sulla produzione di manoscritti minati del vecchio e del Nuovo Testamento. Infine, chiude il panorama la produzione di nuove edizioni di autori greci durante l'umanesimo fiorentino. Ogni genere letterario, così come i capitoli sui manoscritti miniati e sulle edizioni umanistiche, è introdotto da un saggio a carattere generale, a cui seguono poi le schede specialistiche su ciascuno dei 42 codici esposti nella mostra.
Riflessioni sui sentimenti
Barbara Ferranti
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 56
Val di Chiana Toscana. Territorio, storia e viaggi
Leonardo Rombai, Renato Stopani
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 284
La prima parte del libro, dedicata al territorio e alle sue trasformazioni studia l'Aretino e le carte geografiche e itinerarie, le vicende storiche e i caratteri geografici odierni del territorio chianino. La seconda parte fornisce approfondimenti sulla Val di Chiana aretina in epoca antica, sulla viabilità medievale, sulla riconquista della Val di Chiana attraverso lo sguardo dei viaggiatori e nella letteratura, sulle tradizioni, le arti e i mestieri del territorio. La terza parte propone diversi itinerari e visite: dall'abbazia di Farneta ai Santuari Mariani, dalle fattorie granducali e stefaniane ai monumenti della bonifica (canali, ponti, porti, cateratte, calloni, casse di colmata) fino ai laghi di Montepulciano e di Chiusi.