Politi Seganfreddo Edizioni
Solo l'arte può salvarci
Santiago Zabala
Libro: Libro rilegato
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 100
Secondo Martin Heidegger la fine della storia è quel momento in cui solo Dio sembra poterci salvare. E se invece bastasse affidarsi all’arte cambiando radicalmente le regole del presunto monto che andava salvato?
Bacio indiano. Bollywood e dintorni
Franco La Cecla
Libro: Libro in brossura
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2023
Un viaggio sentimentale nel mondo di Bollywood inseguendo il sogno di un film con un’attrice indiana e per lo più figlia di un premio Nobel. La città, Bombay Mumbay, la sua follia, la bellezza profonda e pericolosa del continente indiano, e in tutto questo l’incontro con scrittori, produttori, artisti e strane cerimonie di nozze.
Amarcord. Volume Vol. 1
Giancarlo Politi
Libro: Libro rilegato
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 153
Una raccolta di ricordi, incontri, melanconie in prima persona che svelano i retroscena dei più importanti protagonisti dell'arte contemporanea. Un viaggio irriverente tra veloci "flash", ricordi personali e professionali dell'editore che, più di ogni altro in Italia, ha saputo innovare il modo di parlare d'arte. Prefazione di Francesco Bonami.
La banalità del brutto. La bellezza è politica
Cristiano Seganfreddo
Libro: Libro rilegato
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 135
La "Banalità del brutto" nasce come manuale di educazione civica al brutto, essendo il brutto il tratto dominante, costante e certo della società contemporanea. È la società del brutto, con la b minuscola, nella sua banalità. Il brutto caratterizza e determina ogni aspetto della nostra esistenza. Il brutto dispone. Il brutto pensa. Il brutto organizza. Il brutto governa le nostre città, i nostri quartieri, come i condomini. Dai monumenti alle rotatorie, dai cartelli stradali, ai plateatici, all'arredo urbano. Un libro di consapevolezza che è un libro di chiamata al cambiamento, da produrre assieme.
Mercurio contro
Emily Segal
Libro: Libro rilegato
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 225
"Mercurio Contro", romanzo d'esordio di Emily Segal, è un ritratto tagliente ed esilarante della vita contemporanea. Il libro racconta l'impasse quotidiana di molti millennial: coniugare le proprie giornate, il lavoro che si fa ma che si odia, l'arte che si vorrebbe fare ma che non si riesce a formalizzare e il senso di colpa che ne deriva, con le relazioni, le amicizie, i desideri e i vizi. Prefazione di Gea Politi.
Ayahuasca e cura del mondo
Piero Cipriano
Libro: Libro rilegato
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 173
Misticismo e cura psichiatrica non sono mai state così vicine. La differenza tra psicofarmaci e psichedelici è una falsa frontiera. È il tempo di tentare la cura Ayahuasca. Ayahuasca significa viaggio tra mondi che uniscono mentale e reale in modo inedito. È possibile curare i disturbi della personalità con questa pianta e metodo ribaltando l'idea che sta alla base della psichiatria e psicanalisi attuale? Un viaggio tra i territori della sperimentazione di uno scienziato irriverente, coraggioso, anarchico.
Una ribellione esistenziale. Appuntamenti dell’arte con la filosofia
Libro: Libro rilegato
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 137
Baudrillard, Dagognet, Gadamer, Kristeva, Jameson, Lyotard, Marin, Perniola, Sloterdijk, Sollers, Virilio e West danno le loro risposte ad una serie di interrogativi sull’arte, sui suoi rapporti con la filosofia, sulle questioni teoriche di più stretta attualità. "Una ribellione esistenziale. Appuntamenti dell’arte con la filosofia" è stato originariamente pubblicato da Giancarlo Politi Editore con il titolo "Appuntamenti con la filosofia", nel 1989. Tutte le interviste presenti sono state pubblicate su Flash Art.
Il vangelo delle vanità. Moda e spirito
Alberto F. Ambrosio
Libro: Libro rilegato
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 179
Moda e spiritualità. Il solo accostarli sembra paradossale, e per questo è bellissimo. Ambrosio inventa un nuovo territorio di ricerca, quello in cui l'abito e l'anima sono tutt'uno. Moda e spiritualità si cercano di continuazione, si rincorrono, si pongono in conflitto. La moda contemporanea è una della forme di sacralità più genuine che si possano osservare, ma perché questo accada bisogna cambiare sguardo.
Indistinzione. Tre movimenti dell'arte sulla guerra
Vincenzo Estremo
Libro: Libro rilegato
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 110
Attraverso un’analisi della sfera visuale contemporanea, il volume descrivere e definisce in che modo l’arte legge le immagini dei conflitti medializzati del XXI secolo, individuando alcuni nuclei tematici in relazione all’evoluzione socio-tecnica dei media stessi. L’osservazione dell’oscillazione critica tra inerzia e attivismo degli strumenti di ricerca visivi, intende mostrare il ruolo e i meccanismi di egemonia e potere dei media e la loro relazione con le pratiche artistiche.
Viviamo affollate solitudini
Ugo La Pietra
Libro: Libro rilegato
editore: Politi Seganfreddo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 120
A partire dalla città di Milano come modello di riferimento, si indagano i temi che riguardano i profondi mutamenti sociali e ambientali del vivere nella città contemporanea. Tra questi, il rapporto tra spazio privato e spazio pubblico, il cambiamento delle relazioni sociali tra famiglia, quartiere, città, e nuove favole metropolitane.