Portalupi
Quattro giovani vite donate-Il servo di Dio salvo d'acquisto-I carabinieri martiri di Fiesole
Marino Codi
Libro: Copertina morbida
editore: Portalupi
anno edizione: 2003
pagine: 144
Venite, adoriamo! Guida all'adorazione eucaristica
Antonio Mistrorigo
Libro
editore: Portalupi
anno edizione: 2003
pagine: 96
Se Maria entra nella vita...
Enrico Masseroni
Libro
editore: Portalupi
anno edizione: 2002
pagine: 120
A immagine di Dio. L'uomo tra libertà e responsabilità
Antonio Ugenti
Libro
editore: Portalupi
anno edizione: 2002
pagine: 104
La musica sacra nella liturgia. Profilo teologico, biblico, storico, liturgico e pastorale
Antonio Mistrorigo
Libro
editore: Portalupi
anno edizione: 2002
pagine: 120
Dio di misericordia e di grazia. La rivelazione del volto di Dio in Esodo 32-34
Gianni Barbiero
Libro
editore: Portalupi
anno edizione: 2002
pagine: 200
Hillel. Maestro della legge al tempo di Gesù
Mireille Hadas Lebel
Libro
editore: Portalupi
anno edizione: 2002
pagine: 160
La vita consacrata nel cuore della Chiesa. Spunti di meditazione
Dionigi Tettamanzi
Libro
editore: Portalupi
anno edizione: 2002
pagine: 144
A te levo i miei occhi. Tempo di Avvento, novena di Natale, tempo di Natale
Guido Marini
Libro
editore: Portalupi
anno edizione: 2002
pagine: 174
Progetto di vita cristiana
Antonio Mistrorigo
Libro
editore: Portalupi
anno edizione: 2002
pagine: 240
L'amore di Cristo mi spinge
Severino Poletto
Libro
editore: Portalupi
anno edizione: 2002
pagine: 208
Famiglia, dove sei? Le povertà di oggi sfidano la famiglia e la comunità cristiana
Dionigi Tettamanzi
Libro
editore: Portalupi
anno edizione: 2002
pagine: 192
L'argomento del volume è la famiglia, vista nella particolare prospettiva del suo confronto quotidiano con le povertà di oggi, cioé i non valori e gli aspetti problematici della vita: in primo luogo la mancanza d'amore e di comprensione tra i suoi componenti, ma anche la paura di fronte a una nuova vita, le insicurezze sull'educazione, la mancanza di lavoro, i problemi dell'assistenza e dell'accoglienza dell'anziano. Se da una parte questi non-valori rischiano di annullare la famiglia, dall'altra la stimolano nelle sue risorse perché reagisca e si impegni con fiducia e coraggio.