Prampolini
La cucina dell'amore. Manuale culinario afrodisiaco per gli adulti dei due sessi
Omero Rompini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Prampolini
anno edizione: 2017
pagine: 242
Progetto Marte + meccanizzazione Toscana
Libro: Libro in brossura
editore: Prampolini
anno edizione: 2013
pagine: 113
"Mare, ruralità e terra: potenziare l'unitarietà strategica" è il titolo del Progetto strategico (acronimo MARTE+) approvato nell'ambito del Programma Marittimo Italia-Francia. L'obiettivo principale è: "favorire lo sviluppo congiunto dell'innovazione, dell'imprenditorialità e della competitività delle aree rurali e del turismo all'interno di un più ampio spazio mediterraneo ed europeo." La Regione Toscana con la collaborazione dell'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di gestione dei sistemi alimentari, agrari e forestali ha promosso la realizzazione di specifiche azioni innovative di trasferimento al fine di agevolare la meccanizzazione nelle aree viticole ed olivicole situate in posizioni orografiche difficili. Il progetto ha contribuito ad individuare e trasferire soluzioni tecniche e tecnologiche che permettono di rendere possibili e meno gravose le operazioni colturali e consentire una gestione economicamente sostenibile delle coltivazioni.
La meccanizzazione dell'olivo e della vite in regione Liguria
Libro: Libro in brossura
editore: Prampolini
anno edizione: 2013
pagine: 113
"L'Assessorato all'agricoltura della Regione Liguria ha promosso diversi interventi per supportare l'attività viticola e olivicola nel campo della meccanizzazione, anche attraverso la partecipazione ad un progetto finanziato dalla Comunità Europea, MARTE +, il cui obiettivo principale è la crescita della competitività nelle aree rurali attraverso l'innovazione. Le nostre colture tipiche sono da sempre attuate su sistemazioni terrazzate o in forte pendenza, condizioni che richiedono grande impegno da parte degli agricoltori ed elevati costi di produzione. Agevolare le operazioni colturali attraverso macchine e attrezzature innovative significa tutelare l'agroecosistema dell'olivo e della vite, garantendo una forte riduzione dei tempi operativi e di conseguenza una diminuzione dei costi di produzione e, soprattutto, mantenendo la presenza umana in ambiti territoriali difficili spesso soggetti a erosione e dissesti." (Giovanni Barbagallo)
Cronache dal deserto. Racconti e liriche
Giovanni Battiato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Prampolini
anno edizione: 2011
pagine: 723
La lava e la polvere. Una storia catanese del XVII secolo
Miette Mineo
Libro: Libro in brossura
editore: Prampolini
anno edizione: 2011
pagine: 147
"Bedda matri santissima! Sant'Agata biniditta!" Queste erano le parole che presumibilmente venivano alle labbra di tutti i Catanesi, in quella lontana primavera del 1669, quando un terribile boato aveva preceduto il fiume di lava che era fuoriuscito da un immenso squarcio della montagna, su a Nicolosi. Nei giorni successivi non c'era stata tregua: la montagna aveva continuato a vomitare il magma incandescente, che aveva tenuto compresso nelle sue viscere chissà per quanto tempo. E così anche Rosina Astuto s'era fatta il segno della croce e dopo essersi messa alla meno peggio lo scialle sulle spalle, era uscita dal vicoletto dov'era situata la sua povera dimora per andare alla Piazza del Mercato, a prendere notizie dalla gente che si radunava copiosa. Sperava di incontrare Carmelo Battaglia, tra quello stridore di popolo scalmanato e afflitto e non c'era sera che non sospirasse davanti al quadro della Vergine che glielo facesse incontrare, che lo facesse parlare con lei...