Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Primo Volo

Il mio primo libro dell'enigmistica. Cruciverba, giochi matematici, logica e passatempi, puzzle, differenze e intrusi, giochi di parole

Il mio primo libro dell'enigmistica. Cruciverba, giochi matematici, logica e passatempi, puzzle, differenze e intrusi, giochi di parole

Alessia Desiato, Giulia Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2019

pagine: 48

L’ortografia, i numeri e i pregrafismi sono spesso considerati argomenti noiosi dai bambini. Inseriti invece nel contesto dell’enigmistica, diventano magicamente divertenti, nonostante l’impegno necessario per risolvere i giochi non sia affatto minore rispetto a quello richiesto dai normali compiti di scuola. Cruciverba, giochi con i numeri, labirinti e tante altre attività serviranno dunque a migliorare la logica e il bagaglio didattico, ma anche a rendere più piacevole una giornata al mare o un noioso pomeriggio di pioggia. Età di lettura: da 7 anni.
7,90

L'ortografia facile facile. Giochi ed esercizi per non commettere più errori!

L'ortografia facile facile. Giochi ed esercizi per non commettere più errori!

Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2018

pagine: 48

Con "L'ortografia facile facile" i bambini impareranno ad evitare gli errori di ortografia più ricorrenti attraverso consigli pratici ed esercizi specifici. Alcuni degli argomenti affrontati sono i gruppi gl/li, gn/ni, qu/cu, l'accento, l'apostrofo, i plurali, la divisione in sillabe, le lettere maiuscole e l'uso dell'H. Divertenti giochi didattici e bellissime illustrazioni renderanno lo studio dell'ortografia piacevole ed efficace! Età di lettura: da 6 anni.
7,90

Il mio primo libro dei pensierini

Il mio primo libro dei pensierini

Giulia Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2017

pagine: 48

Con "I miei primi pensierini" gli alunni della scuola primaria miglioreranno nell'articolazione delle prime frasi, nella scelta dei vocaboli oltre che nella capacità di creare e organizzare contenuti originali. Dalle frasi più semplici al brainstorming, dalle mappe concettuali per descrivere personaggi e raccontare eventi alle prime figure retoriche, imparare a scrivere sarà come costruire un edificio mattone per mattone. Vengono inoltre introdotti la funzione delle congiunzioni per creare nessi logici tra le frasi, metafore e similitudini per migliorare lo stile oltre che l'uso della punteggiatura per dare ritmo ai propri brani. Esempi ed esercizi da svolgere sono gli strumenti utilizzati per spiegare e far assimilare al bambino i concetti esposti. Alla fine è presente una sezione dedicata alle soluzioni degli esercizi per verificare i progressi raggiunti. Età di lettura: da 6 anni.
7,90

Enigmistica in giallo. Il furto dell'intelligenza artificiale

Enigmistica in giallo. Il furto dell'intelligenza artificiale

Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2025

pagine: 64

Al centro di ricerche è il giorno della presentazione di una nuova potentissima Intelligenza artificiale in grado di esaudire qualsiasi desiderio, ma qualcosa non va… È stata rubata! Da Chi? Quali sono gli indizi? I giovani lettori dovranno seguire con attenzione la storia e contemporaneamente risolvere una serie di divertenti giochi di enigmistica per aiutare i detective assegnati al caso a individuare il colpevole. Età di lettura: da 7 anni.
10,90

I miei primi conticini con moltiplicazioni e divisioni

I miei primi conticini con moltiplicazioni e divisioni

Giulia Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il primo approccio alle moltiplicazioni e alle divisioni costituisce una tappa molto importante nell’apprendimento dell’aritmetica, che richiede, rispetto all’addizione e alla sottrazione, una maggiore capacità di astrazione da parte dell’alunno. I miei primi conticini con moltiplicazioni e divisioni propone un percorso efficace e divertente per facilitarne la comprensione, spiegando nel dettaglio come e quando devono essere utilizzate e il loro procedimento nel momento del calcolo sia in colonna, con un metodo passo dopo passo, che nel calcolo mentale, con l’insegnamento di utili strategie. Gli esercizi, accompagnati da illustrazioni appositamente realizzate, vengono proposti sotto forma di giochi didattici, in modo che l’alunno apprenda in maniera più naturale, coinvolgente ed efficace. Età di lettura: da 7 anni.
7,90

Enigmistica a scuola. 2° livello. Giochi e attività di ortografia e grammatica. 8+ anni

Enigmistica a scuola. 2° livello. Giochi e attività di ortografia e grammatica. 8+ anni

Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2023

pagine: 64

Enigmistica a scuola - Livello 2, destinato agli alunni dagli 8 anni in poi che frequentano la scuola primaria, è un metodo efficace e divertente per superare le difficoltà in ortografia e grammatica attraverso l'enigmistica. Gli argomenti principali trattati sono gli aggettivi, la divisione in sillabe, gli avverbi, le congiunzioni, i verbi e la sintassi della frase. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Il mio super libro dell'enigmistica. Cruciverba, giochi matematici, logica e passatempi, indovinelli e misteri, giochi di parole, differenze e intrusi

Il mio super libro dell'enigmistica. Cruciverba, giochi matematici, logica e passatempi, indovinelli e misteri, giochi di parole, differenze e intrusi

Alessia Desiato, Giulia Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il mio primo libro dell'enigmistica è pensato per intrattenere i bambini dai 7 anni in su con giochi e attività che siano piacevoli e rilassanti, ma anche stimolanti per la loro mente in crescita. Sono presenti cruciverba di diverse tipologie, indovinelli, piccoli labirinti e giochi logici per creare un percorso completo che aiuterà a raggiungere più facilmente gli obiettivi didattici in ambito scolastico. L'enigmistica sta diventando sempre più uno strumento consigliato dai docenti per allenare al ragionamento gli alunni e spingerli ad impegnarsi non per dovere, come a scuola, ma per il gusto della sfida con se stessi. Età di lettura: da 7 anni.
7,90

Enigmistica a scuola. 1° Livello. Giochi e attività di ortografia e grammatica. 6+ anni

Enigmistica a scuola. 1° Livello. Giochi e attività di ortografia e grammatica. 6+ anni

Alessia Desiato, Giulia Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2023

pagine: 64

Destinato agli alunni dai 6 anni in poi che frequentano la scuola primaria, affronta in modo sistematico i principali argomenti di ortografia e grammatica attraverso giochi di enigmistica che catturano l'attenzione in modo divertente ed efficace. Gli argomenti principali trattati sono i gruppi consonantici, i nomi, le concordanze, le doppie, l'accento, l'apostrofo, il verbo e gli ausiliari. Completando il libro correttamente sarà possibile ricavare un codice utile per scaricare dal sito primo-volo.it un attestato di "esperto di ortogrammatica di primo livello". Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Lo zaino magico. In viaggio verso la scuola primaria

Lo zaino magico. In viaggio verso la scuola primaria

Viola Paganelli

Libro: Copertina morbida

editore: Primo Volo

anno edizione: 2023

pagine: 80

"Lo Zaino magico: in viaggio verso la scuola" è un percorso di potenziamento dei prerequisiti per la scuola primaria, al cui interno sono presenti attività pensate per essere svolte sia a casa che a scuola in maniera semplice, ludica e divertente. Il percorso è strutturato come un vero e proprio viaggio attraverso 10 mondi immaginari, (la casa, il ghiaccio, il luna park, i dinosauri, lo spazio, i pirati, la mongolfiera, la giungla, il mare e la scuola) ciascuno dedicato allo sviluppo di un particolare prerequisito. Lo zaino magico rappresenta dunque il bagaglio di competenze che nel percorso da casa a scuola si accresce, fino a che il bambino non sarà pronto per un sereno ingresso nella primaria. Le linee guida date dal MIUR suggeriscono di incrementare in forma ludica, proprio durante l'ultimo anno della scuola dell'infanzia, gli esercizi mirati allo sviluppo delle competenze necessarie a un successivo approccio alla lingua scritta, preferendo giochi accattivanti ad attività solamente "carta e matita". Ed è per questo che Lo zaino Magico, è stato studiato con un format unico, originale e divertente, che unisce attività statiche ad attività in movimento, presenti al termine di ogni capitolo. Il gioco, all'interno del libro, assume un ruolo fondamentale perché rispecchia il modo naturale in cui i bambini apprendono attraverso le esperienze di vita. Età di lettura: da 5 anni.
11,90

I verbi facili facili. Giochi ed esercizi per non commettere più errori

I verbi facili facili. Giochi ed esercizi per non commettere più errori

Alessia Desiato, Giulia Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2022

pagine: 48

"I verbi facili facili" è un libro di attività destinato agli alunni della scuola primaria che vogliono imparare a coniugare tutti i verbi senza più commettere errori. Attraverso spiegazioni pratiche ed esaurienti, esempi svolti ed esercizi graduali, sarà più facile per i bambini porre le basi per comprendere appieno la parte più essenziale di tutta la grammatica italiana. L’obiettivo del libro non è semplicemente quello di far ricordare tempi e coniugazioni a memoria, ma soprattutto quello di favorire un apprendimento dinamico e consapevole. Età di lettura: da 6 anni.
7,90

Tutti insieme contro il bullismo!

Tutti insieme contro il bullismo!

Chiara Nanni

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2021

pagine: 32

Attraverso le avventure a fumetti della coccinella Gina, diversa dalle compagne perché ha i pallini verdi, i bambini della scuola primaria impareranno a comprendere cos’è il bullismo e quanto possa ferire chi ne è vittima. Nella storia viene evidenziato come sia importante rompere il muro di omertà che si crea quando si verificano atti di bullismo e come si debba chiedere l’aiuto di genitori ed insegnanti per affrontare la situazione. Alla fine della storia vengono proposte delle attività-gioco per memorizzare compiutamente i concetti proposti. Età di lettura: da 6 anni.
6,90

Potenzia l'intelligenza nella scuola primaria

Potenzia l'intelligenza nella scuola primaria

Giulia Alfieri, Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Primo Volo

anno edizione: 2021

pagine: 48

Un metodo innovativo per stimolare l’intelligenza dei bambini che frequentano i primi anni della scuola primaria attraverso giochi e attività capaci di insegnare il ragionamento logico nell’area verbale, nell’area matematica e in quella logico visiva. Serie logiche, piccoli indovinelli e giochi di enigmistica porteranno gli alunni ad impegnarsi non per dovere come quando si fanno i compiti, ma per il gusto della sfida con sé stessi. Età di lettura: da 6 anni.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.