Prìncipi & Principi
Di crude e di cotte! Fiabe gastronomiche in salsa poetica
Alessandro Gigli, Andrea Rauch
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2011
pagine: 44
Alessandro Gigli, un po' burattinaio, un po' contastorie, un po' saltimbanco, ci racconta le favole e le filastrocche del mangiare, del pane, del latte, della pastasciutta e dei biscotti, mescolando gli ingredienti e facendo cuocere il sorriso. Età di lettura: da 4 anni.
La zebra Giulia innamorata
Sara Carlini
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2011
pagine: 32
Il mondo è grigio e la Zebra Giulia è distratta. Cerca quadrifogli nei prati, canta canzoni d'amore sotto la doccia. Forse è innamorata e quando troverà il suo lui la vita sarà di nuovo tutta colorata. Età di lettura: da 3 anni.
Il dono di Alma
Federica Iacobelli, Chiara Carrer
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2011
pagine: 28
Alma ha sempre due case. Quella in cui vive con i suoi genitori e quella dove va quando il babbo e la mamma si allontanano per lavorare lontano. In tutte le case Alma trova altri bambini che le vogliono bene e la ricordano. Un libro tenero e delicato, dedicato dalle autrici a tutti i bambini in affido. Età di lettura: da 5 anni.
Sono quello che mi pare!
Simone Frasca
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2011
pagine: 34
È un papero o un ombrello? Forse un ombrello-papero, incerto sulla propria identità. Vola portato dal vento come un uccello, o plana lieve come un paracadute. La rana Pina lo accompagna in questo viaggio alla ricerca di sè, e volerà con lui, verso le terre calde del sud. Età di lettura: da 3 anni.
Il signor Stella
Anna Curti
Libro
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2010
pagine: 32
Età di lettura: da 4 anni.
Le avventure di Pinocchio
Carlo Collodi
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2010
pagine: 172
Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2010
pagine: 108
La metamorfosi
Franz Kafka
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2010
pagine: 64
Puccettino
Charles Perrault
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2010
pagine: 32
Le grandi fiabe di Perrault tradotte in vernacolo toscano da Collodi, il creatore di Pinocchio. Una lingua straordinariamente ricca e affascinante, arguta e ironica. Una grande prova di stile. Una serie che, nel tempo, intende rivisitare tutto il ciclo di Perrault tradotto da Collodi, con le illustrazioni di Andrea Rauch. Età di lettura: da 5 anni.
Il gatto con gli stivali
Charles Perrault, Carlo Collodi, Andrea Rauch
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2010
pagine: 32
"Godersi in pace una ricca eredità, passata di padre in figlio, è sempre una bella cosa: ma per i giovani, l'industria, l'abilità e la svegliatezza d'ingegno valgono più d'ogni altra fortuna ereditata. Da questo lato, la storia del gatto del signor marchese di Carabà è molto istruttiva, segnatamente per i gatti e per i marchesi di Carabà." Età di lettura: da 5 anni.
Gianni Fanello. Reincarnazioni
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2010
pagine: 95
È molto difficile definire il concetto di arte. Se però vogliamo andare per esclusione, i primi elementi da eliminare saranno quelli della primazia del mercato, del voler piacere a tutti i costi, del seguire le mode per poter vendere di più. Ho conosciuto Gianni e le sue opere tanti anni fa; da allora ho continuato a vedere in lui un amico, un artista vero, un talento espressivo che meritava d'essere portato in evidenza. Se in tanti, adesso, la pensano come me,è la conferma e la condivisione di un pensiero autentico. Ne sono felice.
L'uomo della sabbia
Ernst T. A. Hoffmann
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2010
pagine: 52
Capolavoro tra i più famosi della narrativa fantastica, "L'Uomo della sabbia" è la storia dell'ambiguo avvocato Coppelius, del suo alter ego, l'artigiano Giuseppe Coppola, e, al tempo stesso, racconta la passione amorosa, incontrollabile e diretta verso la follia, dello studente Nataniele e di Olimpia, fanciulla fredda e distante come una bambola meccanica. Con i disegni, febbrili, inquieti e, al solito, magistrali, di Fabian Negrin, uno dei più celebrati maestri della nuova illustrazione italiana.