Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prova d'Autore

Brandelli d'anima. Zibaldone di sentimenti, ricordi e riflessioni

Silvana Pasinetti

Libro

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2023

pagine: 136

Una narrazione intensa ed incalzante che segue i moti misteriosi e profondi dell'anima, questa raccolta di Silvana Pasinetti. Attraverso questa narrazione, definita dalla stessa autrice "Zibaldone" di riflessioni, per sottolinearne probabilmente la natura e anticiparne la sua complessa "morfologia". La Pasinetti vuole lasciare una traccia del suo vissuto. La raccolta si presenta, infatti, come un diario in cui la scrittrice annota e descrive, senza un ordine temporale ben preciso, pensieri e riflessioni che scaturiscono da questo suo continuo fluttuare e dipanarsi tra innumerevoli dicotomie: infanzia ed età adulta, ricordi e presente, natura e bellezza, buio e luce, dolore e consolazione...
12,00

La vita del teatro del match

Libro: Libro in brossura

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2023

pagine: 208

La pratica della box, raccontata nei suoi ambienti marginali, in una Barcellona popolare degli anni '90 del secolo scorso, è solo il pretesto per parlare dei rapporti interpersonali a tutto tondo. Spiccano, con particolare risalto, le dinamiche familiari lette e interpretate dall'esponente dell'ultima generazione, José, protagonista e voce di una narrazione colloquiale e riflessiva, quella di chi, presumibilmente adulto, rivede le vicende della propria famiglia. La prospettiva del figlio che racconta è illuminata da una visione benevola che si esprime nel costante tentativo di riunificare, mediare, comprendere. Sono vicende che parlano di tenacia e tradimenti, di amore e conflitti, di miseria e di saggezza: tessere di un puzzle da comporre con pervicacia, cercando la giusta chiave di lettura, la visione più opportuna. La box è quella chiave di lettura: qui è adottata per spiegare il rapporto tra l'individuo e il suo destino. La visione che restituisce una più chiara comprensione dei conflitti e delle dinamiche, spesso contorte, si avvale di un punto di vista retrospettivo ed esterno: lo stesso dell'arbitro che sa dirigere il mach perché ha visto tanti mach e ha imparato a dare senso alle regole che disciplinano ogni incontro. Quello alla comprensione e all'inclusione sembra essere l'invito più alto che Condorelli intende rivolgere ai personaggi del romanzo per mezzo del protagonista narratore che, proprio nell'epilogo, esorta un guardare dall'alto per "scrutare l'anima del mondo".
20,00

Bricioli, risi e narcisi

Renata Governali

Libro: Libro in brossura

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2023

pagine: 164

Una ragazza non più ragazza, trasgressiva, irriverente, giornalista eternamente precaria; la sua crescita bloccata da lutti irrisolti e un amore che rimette in moto il meccanismo e che le fa recuperare il tempo sospeso. Intorno scorre un'epoca: dagli anni della contestazione giovanile fino a quelli attuali nei quali un contratto di lavoro può essere un sogno e stigmi e stereotipi affogano la vita delle persone.
16,00

Quel profumo di ginestra

Salvatore Emanuele Samperi

Libro: Libro in brossura

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2023

pagine: 124

Salvatore Emanuele Samperi, catanese di nascita, cantante lirico nella vita, con questo suo romanzo racconta della storia di Tinuzza, una brunetta catanese quindicenne. Nell'estate del 1939, dopo un banale invito a una festa, la sua vita improvvisamente prende una direzione in discesa e senza sbocco. Infatti diventa autrice e al contempo vittima di una serie di rocambolesche vicende, tutte veicolo di precipizio nell'abisso più profondo dell'animo umano. Tinuzza tenterà di venirne fuori, ma resterà vittima delle convenzioni sociali, degli eventi drammatici legati al momento storico che la Sicilia vive in quel periodo. L'aura di sconfitta che aleggia lungo la narrazione muta col progredire e la protagonista sembra cercare riscatto dalla sua predestinazione di vinta e perdente, approdando alla condizione di consapevolezza della scelta, della volontà di scadere sempre più in basso e poi di riemergere. E il riscatto si fa metafora per il protagonista maschile, Manfredi, perché sarà l'abbrivio per la rielaborazione della sua vita in senso positivo.
15,00

A sollevare il giorno... La metafora intendi

Mario Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2023

pagine: 60

Il 28 gennaio 2023 l'intellettuale Mario Grasso avrebbe compiuto 91 anni. Per ricordarlo, la casa editrice di cui è stato il direttore letterario sin dalla sua fondazione decide di curare una nuova edizione di una silloge poetica uscita nel 1981 per i "Quaderni di letteratura italiana del Giornale Medico", libro oggi introvabile che è un importante tassello della prima fase della carriera letteraria dello scrittore. Si tratta di liriche dedicate alla memoria del padre, scritte in occasione della sua dipartita al fine di sublimare il dolore della perdita, raggiungere una catarsi e praticare quella che gli esperti chiamano scrittura terapeutica. Un Poeta, quale è stato Mario Grasso, trova in questa doppia declinazione - la terapia e la letteratura - una forza personale che trasmette ai propri versi, che raggiungono il lettore scuotendone la sensibilità. La seconda sezione di questo piccolo volume propone un estratto tratto da un canto del noto poema Concabala, edito nel 1987 con All'insegna del Pesce d'Oro e tradotto in diverse lingue. Prefazione di Silvio Ramat.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.