P&V Edizioni
Ombre
Franco Marnati
Libro: Libro in brossura
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 88
"Gli scritti qui raccolti sono ombre proiettate contro gli uomini, a rappresentare ciò che è stata ed è ancora la vita del poeta. E il sussultare, il muoversi, il distendersi, il ritrarsi, il raccogliersi di queste ombre è il frutto del pulsare dei suoi moti interiori, di pensieri e di idee, di sentimenti e di sensazioni, di leggera spontaneità e di recriminazioni, di speranze e di frustrazioni, di felicità apparente e di disillusione."
Aria. Racconti in quarantena
Libro: Libro in brossura
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 68
Attraverso le parole condividiamo punti di vista: mettere insieme visioni diverse dello stesso oggetto ci permette di comprenderlo meglio. Abbiamo scritto per isolare i pensieri mortiferi che, come pseudopodi, ci avvolgevano membra e cervello durante la quarantena e abbiamo raccolto gli scritti per farne una panoramica di parole e immagini che ci ricordi quanto siamo stati bravi. Questo genera comunità, appartenenza: un evento di tale portata non può più farmi sentire estraneo il mio vicino, la cui paura, pur espressa con parole diverse, è la stessa che ho provato io.
Scatti di poesia
Max Sonsogno, Roberto Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 80
Lo scatto di poesia del libro è quello di completare la parola con la fotografia. Immagine e testo non sono affiancati né sovrapposti, ma compongono un’unica opera. La fotografia non rappresenta – o meglio non rappresenta soltanto – un’illustrazione; bensì è un organo vitale della poesia.
Cosa succede alla mamma? Oh, no! Un fratellino?
Maestro Max
Libro: Libro in brossura
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 28
L’arrivo di un fratellino è un’esperienza a cui non si è mai abbastanza preparati: che cosa provereste se un giorno uno sconosciuto arrivasse all’improvviso per portarvi via tutto quello che pensavate fosse solo vostro? Questo è ciò che prova la piccola Matilda quando “qualcosa” nella pancia di mamma comincia a portarle via le attenzioni dei genitori e – cosa ancora peggiore – porta con sé nuovi doveri da sorella maggiore. Come un terribile invasore alieno, questo bambino ancora invisibile distrugge il suo mondo, le sue certezze, le abitudini a cui non sa rinunciare; vede solo un pancione diventare sempre più ingombrante – in tutti i sensi! – e pensa che nessuno più le voglia bene. Come potrà mamma volerle bene come prima? Ma forse papà ha fatto una scoperta eccezionale... Età di lettura: da 5 anni.
Condizioni avverse
Libro: Libro in brossura
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
L’intenzione era creare storie segnate da condizioni ambientali sfavorevoli, difficoltose, e lasciare agire i personaggi. Così in questa raccolta il lettore conoscerà Gaia che si trova ad affrontare un bivio della vita durante un’afosa estate metropolitana; Aslan che incontra un personaggio ambiguo nei gelidi territori del Canada; Mario, ingegnere in cerca di sé stesso sotto una pioggia scrosciante; Giovanna che grazie alla nebbia fitta riesce a vedere meglio la realtà; e infine Rufus, il cui destino si snoda in una storia ipnotica, come in un vortice di vento.
Un ultimo rimbalzo
Aldo Stroppi
Libro: Libro in brossura
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 212
Due figure diverse, distanti per scelte, che hanno in comune il tempo che resta per un ultimo risveglio. Due tentativi diversi di provare a tornare uomini, di rimpadronirsi di sentimenti affievoliti. Due tentativi diversi di rivendicare il ruolo di donna, di riappropriarsi di sentimenti frustrati. Due modi diversi di voler essere e di combattere. Due modi diversi di interpretare la battaglia contro l’appiattimento e l’asservimento culturale e politico. Due vicende che si intrecciano. Due messaggi che si alimentano reciprocamente. In una società cambiata, che si spaccia per più democratica e libera. E tanti, fin troppi, pretesti per fermarsi a pensare.
Non c'è primavera senza inverno
Massimo Podenzani
Libro: Libro in brossura
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2019
Roberto è un manager di successo, intraprendente e sicuro di sé. La sua vita si svolge tra il lavoro nella sua azienda, le feste mondane con la moglie Eloisa e le incomprensioni con Beatrice, la figlia adolescente. Insomma una vita agiata e normale. Ma un giorno riceve una telefonata. « Sono un funzionario del Servizio di sicurezza della Rinascente di piazza Duomo. Abbiamo in consegna sua figlia Beatrice che è stata sorpresa a rubare un capo di abbigliamento. »Da quel momento una serie di eventi lo portano a mettere in discussione sé stesso e il suo modo di vivere. In questo percorso incontra Valentina – un’esperta formatrice – e Pietro – un saggio contadino – che lo aiutano, seppur con modalità diverse, a ritrovare la sua strada.
Oui, je suis terùn. Storia di un migrante in patria
Sergio Calabrese
Libro: Libro in brossura
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 132
Prefazione di Paolo Comolli.
Bed & Breakfast
Libro: Libro in brossura
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
Quando entrate in una camera d'albergo vi chiedete mai chi, prima di voi, ha alloggiato in quella stanza? Quali storie si sono intrecciate, sono nate, o finite, entro quelle mura? Di quali persone e situazioni quel letto e quell'armadio portano il ricordo? Pensateci, la prossima volta. Questa raccolta di racconti nasce dal corso di scrittura narrativa tenuto durante l'inverno 2018-2019 presso la libreria Hellisbook di Milano. Un elemento comune lega i testi: l'ambientazione in un bed & breakfast immaginario, posto nei pressi di un lago, in Italia, ai giorni nostri. Attorno a questo perno fisso si dipanano storie differenti che procedono per linee distanti ma che talvolta, in qualche modo, si incrociano. Sono storie di uomini e donne che cercano sé stessi, o che vogliono ritrovarsi, che fuggono da qualcosa (o forse solo da sé), inseguiti dal passato, sulle tracce di un futuro.
Capolinea
Libro: Libro in brossura
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 112
Una manciata di personaggi, ognuno con la propria storia, i propri desideri, le proprie preoccupazioni. Poniamo che si incontrino, casualmente, su un bus di una grande città durante una qualsiasi corsa quotidiana verso il capolinea. Ecco che i destini di quei personaggi si intrecciano, per pochi minuti. Non si conoscono ma si ritroveranno legati, inconsapevolmente, dallo svolgersi degli eventi. "Capolinea" è un romanzo collettivo che unisce le voci di sette autori in una originale struttura narrativa.
Vigevano da vedere. Ediz. italiana e inglese
Giorgio Bacciocchi
Libro: Libro in brossura
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Lo sguardo di Bacciocchi, fotografo “storico” della nostra città e testimone dei suoi cambiamenti, ci restituisce – in queste immagini dal rigore formale e dallo sguardo attento – una bellezza autentica e profonda. A saperla osservare con un senso di stupore intatto, come fanno queste fotografie, Vigevano ci svela il suo patrimonio di storia, di arte e di natura che si sviluppa dalle grandi architetture della Piazza Ducale e del Castello Sforzesco fino ai piccoli angoli nascosti dei giardini delle ville signorili e agli scorci naturalistici della campagna circostante e del Ticino. Questo volume racconta per immagini una città che mantiene, nel tempo, la sua identità storica ma che vuole – e deve – cercarne una nuova, moderna, aperta verso il futuro.
Il sentiero di lamponi. Racconto per una classe che vuole diventare gruppo
Francesca Lorusso
Libro: Libro rilegato
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 24
Il gruppo classe è come una piccola comunità, un luogo sociale primario per i bambini nel quale imparano il modo di stare in relazione con gli altri. Serve averne cura e non paura. Occorre accompagnarlo nelle conquiste e nei turbamenti, nelle soste e negli scatti, nelle scoperte e nelle tempeste. Il racconto Il sentiero di lamponi ambisce a essere l'inizio di un percorso, un progetto che vuole coinvolgere bambini e ragazzi, insegnanti, genitori, classi e scuole. È un’occasione per fare manutenzione alle relazioni e creare una cultura di classe che diventi terreno fertile per far crescere vecchie e nuove generazioni. Età di lettura. da 12 anni.