Libri di Giorgio Bacciocchi
Vigevano da vedere. Ediz. italiana e inglese
Giorgio Bacciocchi
Libro: Libro in brossura
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Lo sguardo di Bacciocchi, fotografo “storico” della nostra città e testimone dei suoi cambiamenti, ci restituisce – in queste immagini dal rigore formale e dallo sguardo attento – una bellezza autentica e profonda. A saperla osservare con un senso di stupore intatto, come fanno queste fotografie, Vigevano ci svela il suo patrimonio di storia, di arte e di natura che si sviluppa dalle grandi architetture della Piazza Ducale e del Castello Sforzesco fino ai piccoli angoli nascosti dei giardini delle ville signorili e agli scorci naturalistici della campagna circostante e del Ticino. Questo volume racconta per immagini una città che mantiene, nel tempo, la sua identità storica ma che vuole – e deve – cercarne una nuova, moderna, aperta verso il futuro.
Gente di Calcutta. Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco
Giorgio Bacciocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Loquendo
anno edizione: 2011
"È difficile innamorarsi di un posto simile, per me è accaduto. Calcutta ormai è diventata una metropoli. Sono tornato diverse volte nell'arco di 18 anni ed ogni volta è sempre la stessa sensazione, è come ricevere un pugno nello stomaco. È stata definita la città dei palazzi e degli accattoni, dell'arte e dell'anarchia, chiassosa, caotica, sovrappopolata e spaventosa. La si può amare oppure odiare, ma non esserne indifferenti alle sue ricchezze e alle sue miserie, alla folla, ai colori, ai suoi fermenti politici e all'eredità del passato. Sventurata Calcutta! Nessuna città al mondo è oppressa da una reputazione spaventosa come la tua." Con prefazione di Sandro Iovine.