Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raccolto

Specchi

Specchi

Gianni Bombaci, Agnese Coppola

Libro: Libro rilegato

editore: Raccolto

anno edizione: 2019

pagine: 144

"(...) due poeti che in magico gioco di rimandi, si scrivono e si rispondono, si rispondono e si scrivono. Un gioco a due, semplice e complesso allo stesso tempo, come sono quasi sempre i giochi tra un uomo e una donna (...) Fulvio Bella (...) Gianni e Agnese (e altri e altre, in amicizia) li si incontra in città, in questa Milano che non si arrende o della quale non si vuole, a nessun costo, la resa. In questa Milano-mondo, dolorosamente amata, distribuiscono il loro bottino poetico (...)" Lidia Campagnano.
10,00

Carta canta. Opere di ivan. Catalogo della mostra (Inveruno, 30 marzo-29 aprile 2018)

Carta canta. Opere di ivan. Catalogo della mostra (Inveruno, 30 marzo-29 aprile 2018)

Libro

editore: Raccolto

anno edizione: 2018

"Genio e sregolatezza... Eh no; ivan è competenza e serietà, progetto e disciplina. Una bellissima scoperta, un giovane uomo che parla i linguaggi della contemporaneità: un oggi che se è vero è già futuro, come sempre quando scaturisce da un artista. E ivan lo è. Affascinante, poliedrico, impegnato e disincantato. Scrive, e provo a entrare nel suo modo di farlo (d’altronde 'il poeta sei tu che leggi'), in punta di piedi, facendo cenno a qualche riferimento che ho trovato e che lui potrà rileggere: Ungaretti e le sue foglie d’autunno, l’amore raccontato per, e dentro, Dante e la sua Comedia; tanta Milano e tanta canzone d’autore..."
15,00

Due

Due

Alfonso Alberti, Gianni Bombaci

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Raccolto

anno edizione: 2017

pagine: 72

"Un libro double face, una doppia lettura. (...) Del resto, Alberti e Bombaci sono abituati a narrare: il primo attraverso il pianoforte e le superbe, sensibili interpretazioni che realizza di pagine della musica antica, classica e contemporanea; il secondo, acuto esponente del mondo sindacale, usando il linguaggio con virtuosistica abilità e certosina precisione. (...) Alberti usa principalmente l'aforisma e si cela dietro il mistero delle frasi, che poi è quello del suono, della musica stessa, aperta a molteplici livelli di interpretazione metalinguistica. Bombaci taglia i versi con chirurgica precisione, usa i vocaboli con cura assoluta e non manca di portare una vasta cultura dentro il suo universo poetico senza appesantire la trama o soffocare l'ispirazione. Al di là del dato autobiografico, in fondo connaturato all'idea stessa di poesia, c'è un aspetto capace di accomunare Alberti e Bombaci ed è il sogno, inteso come speranza e sguardo al futuro e al passato, sotto il quale si nasconde una gioia di vivere, una voglia di assaporare emozioni che diventa la sostanza stessa delle loro poesie." (Maurizio Franco)
15,00

I miserabili del creato: La pulce-Scarafaggi-La formica-La medusa-Lombrichi-Il pipistrello-Il rospo
12,00

Manuela Furlan e Carmine Sabbatella. Passaggio tra elementi. Catalogo della mostra (Inveruno, 7-22 maggio 2016)

Manuela Furlan e Carmine Sabbatella. Passaggio tra elementi. Catalogo della mostra (Inveruno, 7-22 maggio 2016)

Libro

editore: Raccolto

anno edizione: 2016

pagine: 12

"Furlan: delicatezza e forza a un tempo, cromatismo attento, a volte ripetitivo, ma mai trascurato; mano abile e sicura; disegno da scultore: questi i tratti principali dell’opera di Manuela Furlan, pittrice di palese origine friulana che riverbera, a volte, ialineamente la sua dichiarata stima per Peter Doig e Marlene Dumas, nati appena prima della sua generazione" (F. Oppi). "Sabbatella: sculture in pietra, lastre con incisioni su ferro, vetrate per chiese, affreschi e altre soluzioni artistiche sono siglate dall' inconfondibile indice grafico di Carmine Sabbatella: la stilizzazione del suo pollice, delle dita della mano..." (Jaqueline Ceresoli)
15,00

In fervida assenza. Trent'anni di poesia

In fervida assenza. Trent'anni di poesia

Franco Manzoni

Libro

editore: Raccolto

anno edizione: 2016

pagine: 176

La raccolta di tutte le liriche di Franco Manzoni. Voce poetica limpida e forte, attraversa il tempo dal 1978 al 2010, dando spazio e forma a sensazioni passate e presenti, prospettando eventuali luoghi per quelle future.
18,00

L'orso europeo. Ovvero il negozio dei giocattoli

L'orso europeo. Ovvero il negozio dei giocattoli

Gianfranco Draghi

Libro: Copertina rigida

editore: Raccolto

anno edizione: 2016

pagine: 32

14,00

Auschwitz. La barbarie civilizzata

Auschwitz. La barbarie civilizzata

Libro: Copertina rigida

editore: Raccolto

anno edizione: 2016

pagine: 216

15,00

La base nel milanese. Vicende e personaggi di una storia di impegno politico e sociale

La base nel milanese. Vicende e personaggi di una storia di impegno politico e sociale

Gianni Mainini

Libro: Copertina morbida

editore: Raccolto

anno edizione: 2015

pagine: 256

C'è una grande Base, assurta agli onori della storia, il vertice della Base; e una base della Base: quella dei militanti, studenti, operai, agricoltori; degli iscritti delle sezioni, dei segretari di sezione, dei capigruppo, dei consiglieri comunali, dei segretari di zona, dei sindaci e degli assessori, dei presidenti di Asl, di Consorzi ed Enti. La base degli sherpa, dei gregari, dei soldati semplici che hanno fatto la forza di questo movimento insieme alle idee e alle capacità organizzative, oltre che alla statura umana politica e morale dei leaders. Mentre quella dei generali e dei graduati è una storia che in buona parte è già stata scritta, quella di questi umili eroi della grande Base merita non meno attenzione. Queste pagine hanno il merito di poter dare visibilità ad una vicenda altrimenti sottesa: del resto il vero tratto distintivo della Base non è forse sempre stato quello di una partecipazione politica attiva, di coinvolgimento non solo formale degli strati più popolari del partito, accanto ed in sintonia a quelli più elitari.
15,00

Storia del mio paese. Inveruno. Dal 1961 al 2011

Storia del mio paese. Inveruno. Dal 1961 al 2011

Gian Luigi Robbiati, Carlo Colombo

Libro: Libro rilegato

editore: Raccolto

anno edizione: 2014

pagine: 320

"In questo volume, terzo e ultimo della serie dedicata alla nostra storia, sono tratteggiati ritratti di personalità che hanno fatto di Inveruno un comune ricco di storia, spesso fulcro di vicende anche di livello nazionale: basti ricordare le figure di Giovanni Marcora e Luigi Belloli”. Il valore di questa opera è la conservazione dei testi, perché siano disponibili a tutti, oggi e domani, e non servano soltanto per un nostalgico recupero della memoria. Non possiamo prescindere dalla memoria, perché anche attraverso essa ci esprimiamo, come singoli o come collettività ed in essa troviamo la ragione e la continuità della nostra esperienza quotidiana e futura.
20,00

Prima di sera

Prima di sera

Canio Pierro

Libro: Copertina rigida

editore: Raccolto

anno edizione: 2014

pagine: 316

20,00

La poesia delle cose. Un sentiero poetico e filosofico nel Novecento

La poesia delle cose. Un sentiero poetico e filosofico nel Novecento

Roberto Furlan

Libro: Copertina morbida

editore: Raccolto

anno edizione: 2013

pagine: 255

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.