Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raf (Ascoli Piceno)

Estetica emozionale. Un legame profondo tra bellezza ed emozioni

Estetica emozionale. Un legame profondo tra bellezza ed emozioni

Ornella Mauro

Libro

editore: Raf (Ascoli Piceno)

anno edizione: 2025

pagine: 220

L'estetica emozionale è un approccio all'estetica che pone l'accento sulle emozioni suscitate dall'arte e dalla bellezza. Invece di concentrarsi unicamente su criteri formali o teorici, l'estetica emozionale considera come un'opera d'arte o un'esperienza estetica ci fa sentire.
25,00

Sole e Luca

Sole e Luca

Pamela Straccia, Fabiola Agostini, Francesca Allevi

Libro

editore: Raf (Ascoli Piceno)

anno edizione: 2024

pagine: 42

"Sole e Luca" appartiene alla categoria dei Silent books e racconta la storia di un'amicizia tramite immagini. Un libro creato da bambini di una scuola dell'Infanzia per altri bambini. Volta una pagina dopo l'altra e intuisci, o inventa, cosa succede. Le parole per spiegarlo le scegli tu. Buona lettura! Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Io sono l'altro. Manuale di sport integrato e piccole storie che cambiano il mondo

Io sono l'altro. Manuale di sport integrato e piccole storie che cambiano il mondo

M. Barosso, D. Fera, G. Carcangiu, E. Bollati, C. Uga Forcieri, C. M. Piazzese

Libro

editore: Raf (Ascoli Piceno)

anno edizione: 2024

pagine: 120

"lo sono l'altro" è un testo profondo che racchiude gli anni di esperienza che il CSEN ha depositato nella lotta all'emarginazione. La nostra, una tradizione fatta di sperimentazione sociale, trova proprio nell'area nord ovest d'Italia un territorio ricco di progetti e idee, il Piemonte in particolare ha una tradizione di santi sociali che hanno saputo nei secoli tracciare un solco netto sugli animi di quei territori. Luoghi di inclusione e di accoglienza che hanno dato i natali a Don Bosco, Giuseppe Allamano, Leonardo Murialdo, Giuseppe Cafasso per il mondo cattolico, ma anche a Pii Laici del calibro di Olivetti e Carlo "Carlin" Petrini, giganti di umanità, uomini che hanno lasciato un'impronta sul secolo trascorso e ancora oggi influenzano il presente insegnandoci il modo di vivere una vita basata sulla cura degli altri, sulla cura della nostra "casa".
25,00

La riforma dello sport

La riforma dello sport

Ugo Spicocchi, Francesco De Nardo

Libro

editore: Raf (Ascoli Piceno)

anno edizione: 2022

pagine: 246

In data 2.11.2022 è stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo al d.lgs. 36/2021, intitolato "Riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo". Il correttivo è intervenuto a modificare il d.lgs. n. 36 soprattutto in materia di lavoro sportivo dilettantistico e di disciplina civilistica degli enti sportivi dilettantistici, correggendo evidenti storture rimaste nel testo originario del decreto nonostante fossero state segnalate in sede di audizioni parlamentari.Il testo coordinato e commentato dagli autori propone una visione d'insieme sulla riforma intervenuta in materia di enti sportivi e di lavoro sportivo e di semplificazione, e che si è occupata di riordino del settore dei procuratori sportivi, di intervento di impiantistica sportiva e di ridefinizione delle regole delle discipline sportive invernali.Si è di fronte ad un nuovo concetto di sport, con più tutele e purtroppo anche con più costi. Sarà sostenibile per il settore? Questa è la domanda che da più parti ci sipone. Il Codice commentato ad opera degli autori esamina tutti gli articoli coordinati con il testo del decreto correttivo al d.lgs. 36/2021.
25,00

Manuale di sopravvivenza per amiche

Manuale di sopravvivenza per amiche

Maria Teresa Pia Caputo

Libro

editore: Raf (Ascoli Piceno)

anno edizione: 2022

pagine: 48

Parto subito dal presupposto che esordire con l'introduzione "partendo subito dal presupposto", implichi già il sussistere di condizioni preliminari necessarie e non confutabili presenti in tutto il processo di elaborazione di questa trattativa, poiché tale è, e dunque vi svelerò senza troppi ricami e giravolte la regola numero uno, ovvero, il segreto della teoria di Darwin. Come molte e molti di voi già sanno o hanno, quasi sicuramente, sentito dire, Darwin fonda la sua teoria dell'evoluzione sull'esistenza di una vera e propria selezione naturale che determinerebbe la sopravvivenza degli individui più adatti e adattabili ai cambiamenti e l'eliminazione di quelli deboli, su base genetica e geografica; ma vi siete mai chiesti se esiste un carattere ereditario o innato capace di renderci compatibili con la sopravvivenza, e in particolare, in fatto di amicizia? Ebbene sì, esiste, ed è il famoso ed elegante, signor, gene cinismo! Bene!
10,00

Cristalloterapia

Cristalloterapia

Giacomo Caselli, Mario Lacenere

Libro

editore: Raf (Ascoli Piceno)

anno edizione: 2022

pagine: 308

Chiudete gli occhi e scegliete con il cuore, non con le superstizioni, è questa la frase che racchiude l'essenza di questo manuale che vi porterà alla scoperta di un mondo nuovo, un mondo fatto di natura, il nostro mondo.
65,00

La riforma del terzo settore. Genesi, aspetti normativi, fiscali, giuslavoristici schemi, modulistica

La riforma del terzo settore. Genesi, aspetti normativi, fiscali, giuslavoristici schemi, modulistica

Francesco De Nardo, Ugo Spicocchi, Ugo Salines

Libro: Copertina morbida

editore: Raf (Ascoli Piceno)

anno edizione: 2022

pagine: 392

Per il Terzo Settore non c'è mai stato un codice, una raccolta sistematica delle disposizioni di legge che potesse mettere ordine in una delicata materia che non ha ricevuto la pur meritata attenzione degli studiosi proprio perché vi era quella lacuna da colmare. Gli autori Francesco De Nardo e Ugo Spicocchi si sono impegnati in un lavoro minuzioso nel ricostruire le norme e le circolari in modo da supportare tutti i sodalizi nella comprensione e nella transizione fiscale ante e post-riforma. Il tutto sempre con la supervisione del maestro Ugo Salines. Non sfuggirà, quindi, l'importanza, soprattutto a chi nello specifico settore opera, del libro che avete fra l mani, che non è un semplice manuale d'uso ma una ragionata messa a punto e sistemazione che era attesa sin da quando è stato istituito, nel novembre 2021, il Registro unico nazionale del Terzo settore, che è pienamente operativo dal 2022 che è l'anno della messa a norma della Riforma. Ecco che il libro che avete in mano ha il pregio di essere, per dir così, quasi un instant book.
25,00

Il delitto dell'abbazia. Sfida al Vaticano
15,00

Ma che destino. Storia di Olga e Genni

Ma che destino. Storia di Olga e Genni

Lello Vecchiarino

Libro: Libro in brossura

editore: Raf (Ascoli Piceno)

anno edizione: 2022

pagine: 82

Il volumetto che avete fra le mani è il risultato di un’attenzione collettiva, e vi ha contribuito l’autore e soprattutto i lettori di Facebook che hanno chiesto che una storia d’altri tempi diventasse commozione dei giorni nostri assumendo acconcia forma editoriale su carta stampata, dopo aver viaggiato in rete. Può essere definito un racconto-inchiesta, ma è soltanto qualcos’altro. Pur non ricorrendo al concetto di reversibilità, all’Editore, poi, piace pensare che la richiesta di molti viaggiatori, che in Rete si sono avvicinati al racconto, sia legata all’avvertita necessità di vedere stampate su carta le parole della storia: nella certezza che sia l’unico, sempiterno modo perché quel racconto si faccia memoria.
10,00

Distopiah

Distopiah

Federico Romandini

Libro

editore: Raf (Ascoli Piceno)

anno edizione: 2021

pagine: 136

I racconti di Romandini nutrono e si nutrono di fantasia, talvolta rasentano il genere del giallo, ed anche qui si realizza una simbiosi fantastica, che però sembra avere nascita da fatti e sensazioni di ogni giorno, di quelli che spesso finiscono per consegnare al lettore l'impressione di un rovesciamento delle parti in commedia. È, però, soltanto fugace impressione che dura lo spazio di un trasalimento dovuto a una scrittura puntuta e sorprendente, che a volte lascia sul campo lividi di sospetto: quasi che l'Autore invocasse una tregua dal lettore invitandolo a mettere da parte la sospensione volontaria e momentanea dell'incredulità, elemento essenziale del "patto narrativo" che si stabilisce tra scrittore e lettore. Accade per le narrazioni fantastiche e fantascientifiche, come accade per il cinema, dove lo spettatore si dispone a rilasciare preventivamente al regista e allo sceneggiatore un affidavit che consenta loro di svolgere in trama di finzione cinematografica ogni creatività per supportare l'intreccio narrativo composto da coerenza e verisimiglianza. Nei suoi racconti, l'Autore utilizza parole frenetiche e calme che pure si dispiegano sotto un cielo capovolto, là dove anche gli esausti miti di certa abusata letteratura non reggono il passo e, costretti a fermarsi, approfittano della sosta per gettare un occhio verso altre avanguardie.
14,00

La strage indicibile

La strage indicibile

Lello Vecchiarino

Libro

editore: Raf (Ascoli Piceno)

anno edizione: 2021

pagine: 648

Saro Vergura ritorna nella sua Palermo da inviato speciale di un prestigioso quotidiano della Capitale: è incaricato di seguire il processo a Totò Riina, il capo dei capi di Cosa nostra, accusato di aver fatto sopprimere il giornalista Mauro De Mauro, cronista di punta a L'Ora, il quotidiano palermitano in prima linea nel denunciare i fatti di mafia. Da bambino, Saro per quello stesso giornale aveva fatto lo strillone quando non portava i caffè ai redattori. Durante un'udienza, una donna esile e minuta è chiamata a testimoniare: dice parole che per la folla di inviati hanno poca importanza. Non per Saro, che nel riconoscere quella donna coraggiosa viene attirato dal gorgo di struggenti ricordi. Da qui la decisione di mettere mano a una inchiesta tutta sua che si snoda attraverso l'Italia degli "anni difficili", quelli della strategia della tensione degli anni Settanta. Un'inchiesta che mira a fa riaprire le indagini sulla strage di Montagna Longa. Per dieci lunghi anni il giornalista compie ricerche, compulsa atti processuali e ricostruisce scenari insieme a Grazia, bella e talentuosa aspirante cronista di origini foggiane. Schiariscono zone d'ombra, sollevano dubbi che avvolgono la tragedia costata la vita a 115 persone che erano a bordo di un Dc8 dell'Alitalia. Indagini che ancora la magistratura siciliana non riapre, nonostante una meticolosa perizia eseguita da un qualificato docente universitario stabilisca che su quell'aereo era stata collocata una bomba. L'indagine corre parallela a una tenera storia d'amore e s'interseca con una spy story da guerra fredda, colpi di scena e strane coincidenze.
20,00

Bianco nero e giallo

Bianco nero e giallo

Lello Vecchiarino

Libro

editore: Raf (Ascoli Piceno)

anno edizione: 2021

pagine: 280

Quando e chi può dire che un delitto sia da considerarsi perfetto? Quanto più imperfetto sarà stato il lavoro investigativo, tanto maggiore è da intendersi la quota di perfezione che va riconosciuta all'esecuzione del delitto. Ed è quel che nei fatti avvenne a Torino nel febbraio del 1958, quando Diabolich, non quello del fumetto, uccise Mario Giliberti, giovane operaio pugliese che lavorava in Fiat. Fu, dunque, un delitto senza giustizia commesso da un assassino senza volto, che però si firmò Diabolich. Per anni tutto fu avvolto nel silenzio, finché 47 anni dopo il delitto spunta fuori una misteriosa e-mail. Il caso Diabolich potrebbe riaprirsi. E sarebbe un cold case all'italiana. Come unica nella storia della Giustizia, e dunque all'italiana, fu la sentenza emessa da una Corte d'Assise - era da poco iniziato il secolo breve - che condannò a vent'anni di reclusione un giovane di origini calabresi accusato di aver ammazzato il conte Ubaldo Beni. Erano tempi bui e di fame nera, e se in casa di un contadino si metteva a tavola una scodella di brodo di pollo, delle due l'una: o era malato il pollo o era malato il contadino. Se ne parlò diffusamente della morte del conte, ma più del delitto, clamoroso fu il processo che riconobbe e certificò come prova un fenomeno di telepatia, che valse la dura condanna a Baldo Veneziani. Telepatia e giustizia: e se ne ebbe eco anche in Francia, oltre che in Italia. Storie che incrociano i percorsi degli enigmi di provincia, ma anche storie inconsapevoli e tuttavia possibili perché racchiuse negli archivi giudiziari, dove pure un caso di ipnosi svela una inquietante vicenda. Storie minime e di provincia non ancora occulta, eppure luogo denso di enigmi e misteri luccicanti come lingotti di platino o roventi come il fornello di una pipa la cui crepa, nell'immaginario dell'autore disvela la trama di un delitto senza tempo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.