Raffaello Cortina Editore
Ortopedia. Testo atlante
Paolo Cabitza, Primo A. Daolio
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1989
pagine: 209
Le osteoporosi
Elio E. Polli, Maurizio Cecchettin, Sergio Ortolani
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1988
pagine: 294
Muscolo e locomozione
Giovanni A. Cavagna
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1988
pagine: 157
Guida alla interpretazione dei radiogrammi
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1988
pagine: 183
Interpretazione dei test di laboratorio in pediatria, ostetricia e neonatologia
Jacques Wallach
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1986
pagine: 764
Il sonno e i suoi disturbi. Fisiologia, clinica e terapia
Mauro Mancia, Salvatore Smirne
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1985
pagine: 168
Il laboratorio di chimica clinica
Luigi Spandrio
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1985
pagine: 168
Guida all'esame neuropsicologico
Edoardo Bisiach, Stefano Cappa, Giuseppe Vallar
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1983
pagine: 60
Psicologia dinamica e clinica per educatori e insegnanti. Emozioni, affetti e relazioni nel processo di insegnamento-apprendimento
Chiara Pazzagli
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2025
pagine: 336
I fondamenti della psicologia dinamica e clinica sono sempre più necessari nelle professioni educative. Un manuale rivolto a educatori e insegnanti che mostri come le dinamiche affettive e relazionali con gli alunni e i contesti istituzionali influenzino la capacità di apprendimento e di adattamento lungo lo sviluppo è fondamentale. Il testo esplora il ruolo delle emozioni, degli affetti e delle relazioni nel processo di apprendimento-insegnamento, fornendo strumenti di lettura teorici e pratici che possono guidare educatori e insegnanti nella loro prassi professionale. L’atto di apprendere comporta cambiamenti nella relazione con se stessi, con i pari e con il mondo degli adulti. Il libro analizza le dinamiche sottese a questo processo, considerando l’insegnamento e l’educazione come opportunità di condividere esperienze e promuovere la disponibilità ad apprendere all’interno di un contesto facilitante. Il testo si suddivide in tre parti: la prima esplora i processi emotivi nell’apprendimento, la seconda analizza le dinamiche relazionali nei contesti istituzionali, mentre l’ultima parte si concentra sulle traiettorie evolutive adattive e disadattive.
Il miracolo del ridere
René Girard
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2025
pagine: 208
“Far ridere non è mai stato facile quanto oggi; tuttavia, i rischi sono così considerevoli che non possiamo più ridere alla maniera disinvolta di un tempo. È lecito pensare che la nostra epoca aggiunga una nuova dimensione al celebre motto molieriano: È un’impresa tutt’altro che banale quella di far ridere la gente per bene.” La spontaneità del riso, la relazione tra chi ride e l’oggetto del suo ridere, la paura, quando si ride, di diventare ridicoli, il contagio della risata: la riflessione di Girard rivela la natura del riso per quel che è, un enigma e un miracolo. Per decifrare l’enigma, questo testo, che si apre descrivendo come il solletico sorprende il soggetto nei punti vulnerabili della sua anatomia, rompe con lo spirito “serioso” della filosofia. La gaia scienza di Girard, tematizzando l’innocenza del ridere, si fa beffe di una filosofia troppo sicura di sé. Così il sorriso autentico esclude che il riso sia un fattore di scissione; tende, al contrario, a creare legami, esprime forse un invito a ridere insieme.
Opere. Volume Vol. 1
Sándor Ferenczi
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2025
pagine: 272
In Per la storia del movimento psicoanalitico, Freud scrive: “L’Ungheria, geograficamente così strettamente unita all’Austria, scientificamente così estraniata da essa, ha finora dato alla psicoanalisi un collaboratore soltanto, Ferenczi, che vale però una Società intera”. Questo primo volume che inaugura l’edizione integrale delle Opere dell’analista ungherese, raccoglie alcuni testi fondamentali della letteratura psicoanalitica: Introiezione e transfert, Le parole oscene: saggio sulla psicologia della fase di latenza, Il ruolo dell’omosessualità nella patogenesi della paranoia, Sintomi transitori nel corso dell’analisi, Filosofi a e psicoanalisi.
Opere. Volume Vol. 2
Sándor Ferenczi
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2025
pagine: 360
Nel 1915, realizzando un antico desiderio, Ferenczi si sottopone ad analisi con lo stesso Freud. Da questa esperienza feconda e intensa nasce la fase più originale della sua ricerca, in una sorta di dialogo implicito e stimolante con il padre della psicoanalisi. Di questo periodo sono alcuni classici della clinica psicoanalitica, come Anomalie psicogene del timbro di voce, Sull’ontogenesi dell’interesse per il denaro, Analisi discontinue e Fasi evolutive del senso di realtà, che testimoniano l’importanza di Ferenczi quale innovatore e interlocutore imprescindibile nel panorama culturale del tempo.