Red Edizioni
Scritti di clinica omeopatica. I casi clinici
James Tyler Kent
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1996
pagine: 200
Si tratta di una raccolta di casi clinici, scritti nei quali il clinico americano mette in pratica le sue teorizzazioni. Caso per caso è così possibile vedere all'opera Kent: nella descrizione del paziente, nell'individuazione del rimedio più adatto e nella sua somministrazione, nell'evoluzione della terapia, nel raggiungimento del risultato finale.
La fabbrica dei suoni
Dorothèe Kreusch Jacob
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1996
pagine: 128
La sensibilità alla melodia, al ritmo, all'armonia, al timbro sonoro degli strumenti nasce nei primi anni di vita attraverso il gioco, l'allegria, l'invenzione: andando a caccia di rumori, costruendo strumenti con oggetti comuni, sperimentando la relazione tra movimento ed effetto sonoro. Questo libro, ricco di disegni colorati e fotografie, suggerisce che far musica è un gioco piacevole e istruttivo, che non richiede nessuna preparazione specifica, nessuna conoscenza di uno strumento.
Disoccupazione creativa. Un nuovo equilibrio tra le attività svincolate dalle leggi di mercato e il diritto all'impiego
Ivan Illich
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1996
pagine: 96
Questo saggio analizza le nuove forme di povertà che derivano dalla diffusione su scala planetaria di un modello di sviluppo ad alta intensità di merci e capitali. La critica radicale di Illich è rivolta ai poteri simbolici di cui si servono i "padroni delle professioni" per creare bisogni che solo loro sono in grado di soddisfare. La strategia suggerita per ridurre la dipendenza dal mercato consiste in un diverso agire politico, sottratto ad ogni tutela professionale, che abbia come obiettivo un nuovo equilibrio tra le attività non mercantili, utili a sé e agli altri (la "disoccupazione creativa" appunto) e il diritto all'impiego.
Forme
Ingrid Riedel
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1996
pagine: 160
Le figure geometriche elementari possono costituire anche una chiave di lettura delle caratteristiche profonde dell'essere umano e dei suoi prodotti culturali. L'autrice delinea una vera e propria carrellata di "tipi psicologici" interpretando le figure geometriche come simboli di atteggiamenti diversi nei confronti della vita. Veniamo così elevati al di sopra dello specifico tempo storico e della multiformità delle produzioni culturali dell'uomo e condotti a raccoglierne la variegata esperienza in un centro costituito dalle forme geometriche elementari.
Mandala album
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1995
Qi gong. L'arte della respirazione e del movimento per potenziare l'energia vitale
Micheline Schwarze
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1995
pagine: 112
Il Qi Gong (o Chi Kong o Ki Kung) è la tecnica che sta alla base di tutte le arti marziali cinesi e di molte terapie della medicina cinese. Movimento, respirazione e concentrazione sono i tre elementi che da più di duemila anni fanno del qi gong un'efficace terapia per la cura di numerosi disturbi. Attraverso movimenti fluidi e armoniosi, esercizi di respirazione, rilassamento e meditazione, eseguiti nella massima concentrazione, si dà nuovo vigore e nuovo equilibrio all'energia vitale (qi). Questo manuale intende tracciare una breve introduzione alla medicina cinese, spiegare i principi su cui si basa il qi gong, presentare gli esercizi più semplici.
La tempestosa ricerca di se stessi. Crisi psicologiche e cambiamento
Stanislav Grof, Christina Grof
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1995
pagine: 280
Essere nonni. Che cosa vuol dire essere genitori di genitori
Grazia Honegger Fresco
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1995
pagine: 152
Chakra. I sette centri dell'energia vitale
MAPPE
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1995
Una mappa a colori, uno strumento per conoscere, praticare, ricordare. Un colpo d'occhio sulla salute. Come risvegliare l'energia che scorre lungo l'asse del nostro corpo.
Giochi con le parole. Per imparare a leggere divertendosi
Cheryl Tuttle, Penny Paquette
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1995
pagine: 80
Sono giochi di parole che sviluppano l'intelligenza, la capacità di attenzione, la memoria, la creatività di ragazzini in età scolare: dalle elementari alla prima media circa. In che modo? Consolidando ciò che hanno appreso a scuola: il riconoscimento delle lettere, la velocità di lettura, ma in modo leggero, cioè più simile a un gioco che a un compito o a una ripetizione. Senza il peso del dovere che sovente si accompagna alla noia e quindi al rifiuto. I giochi sono presentati in singole schede, che indicano i materiali occorrenti, il numero dei giocatori coinvolti, le regole da seguire, il tempo necessario, le competenze specifiche che si vanno a consolidare.

