Relapsus
L'America è fottuta
Marco Boni
Libro: Copertina morbida
editore: Relapsus
anno edizione: 2015
Il romanzo rivaluta il binomio "sesso e violenza", trasportandolo all'interno di una cornice fantapolitica. Il gorgo caotico di personaggi e situazioni delinea alla fine i contenuti di base di un nuovo libertinismo contemporaneo, serenamente cinico e umorale al contempo.
Il ragazzo dagli occhi verdi
Marco Boni
Libro: Copertina morbida
editore: Relapsus
anno edizione: 2015
Romanzo fantapolitico che materializza all'interno del contesto narrativo gli alti tassi di violenza psichica latente nella società contemporanea, nell'ottica, provocatoria e beffarda, di un visionario ritorno rousseauiano alla Natura. Rispetto ad altre opere di Marco Boni, la carica erotica esplode improvvisa, a scatti, mentre in altri momenti lascia spazio ai deliri onirici più selvaggi.
Chiara stella
Marco Boni
Libro: Copertina morbida
editore: Relapsus
anno edizione: 2015
Questo romanzo neogotico di Marco Boni rivela la sua tipica attitudine di fondere la fantapolitica macabra con l'erotismo. Una simile esperienza narrativa prospera nella massima libertà e nell'assenza di parametri fissi, se non quelli delineati dal contesto fluorescente dell'arte pop intesa nel senso più ampio, irregolare e corrosivo.
La cella di Eva
Marco Boni
Libro: Copertina morbida
editore: Relapsus
anno edizione: 2015
Il romanzo riscrive un'immaginaria biografia di Eva Braun, la cui figura si illumina di un'aura erotica e psichedelica. Linguaggio e situazioni espliciti convivono con un nuovo sottogenere di filosofia pop e con un'attitudine decisamente estetizzante.
I briganti greci
Ulisse Barbieri
Libro: Copertina morbida
editore: Relapsus
anno edizione: 2015
Racconto storico che trae ispirazione da un vero fatto di cronaca (1864), ovvero la morte violenta di quattro diplomatici europei nelle vicinanze di Maratona. Ulisse Barbieri (1841-1899) tratta la vicenda col suo solito stile sardonico e disincantato, impreziosito da un consapevole tocco tardoromantico.
Gli incendiari della Comune
Ulisse Barbieri
Libro: Copertina morbida
editore: Relapsus
anno edizione: 2015
Lo scrittore gotico Ulisse Barberi (1841-1899) riporta in dettaglio il massacro degli utopisti rivoluzionari della Comune parigina. Esecuzioni sommarie, eccidi di donne e bambini, combattimenti alla baionetta, corpi maciullati da obici e granate. Quale scenario, l'incendio di gran parte della capitale francese: "il cielo era splendidissimo di azzurro e di sole, ciò che raddoppiava la mestizia e l'orrore". Il testo include alcune corrispondenze di Petruccelli della Gattina; altre, costituiscono il materiale giornalistico su cui ha lavorato Barbieri.
Ribellione
Ulisse Barbieri
Libro: Copertina morbida
editore: Relapsus
anno edizione: 2015
Raccolta di poesie di Ulisse Barbieri (1841-1899), vero e proprio vessillo dell'anticolonialismo italiano. Di tal fetta dell'opinione pubblica d'allora, esalta l'anima più cattiva, corrosiva e provocatoria. Pubblicato originariamente nel 1887, il testo anticipa fermenti novecenteschi, politici e artistici, restando tuttavia un unicum per la sua originalità e la sua violenza verbale e concettuale.
Giulio Cesare
Ulisse Barbieri
Libro: Copertina morbida
editore: Relapsus
anno edizione: 2015
Gli orrori dei combattimenti fra gladiatori e delle belve spinte a sbranare vittime innocenti, i massacri perpetrati dal militarismo romano, i coltelli vendicatori dei congiurati: il drammaturgo gotico Ulisse Barbieri (1841-1899) in questi quattro atti propone una cruda lettura degli esiti cui conduce sempre, in ogni momento storico, il delirio di potere. Armata di un linguaggio metodicamente spietato e tagliente, l'opera del 1879 si rivela anche e soprattutto una critica al nascente colonialismo dell'Italia postunitaria.
La locanda dei fanciulli rossi
Ulisse Barbieri
Libro: Copertina morbida
editore: Relapsus
anno edizione: 2015
Coltellacci da cucina, fiumi di sangue fumante... Il drammaturgo gotico Ulisse Barbieri (1841-1899) riprende il tema del vampirismo rivestendolo di contenuti anticipatori; il tributo di vite innocenti è infatti richiesto da un'idea mostruosa: il miraggio dell'eterna giovinezza. Questo dramma in quattro atti, scritto nel 1873, presenta un tasso di violenza inedito per i tempi (e non solo); il Grand-Guignol parigino aprì i battenti più tardi, nel 1897.
Marat
Ulisse Barbieri
Libro: Copertina morbida
editore: Relapsus
anno edizione: 2015
Dramma in quattro atti scritto da Ulisse Barbieri nel 1885. Vero e proprio manifesto della poetica teatrale barbieriana, consistente nella scelta di gettare uno sguardo irredente e disilluso su tutte le cose del mondo, anche quelle più care e amate. La ghigliottina della Rivoluzione si presenta quindi come metafora di tale opzione nichilista.
Galleria delle maschere
Andrè de Lorde
Libro: Copertina morbida
editore: Relapsus
anno edizione: 2015
André De Lorde, drammaturgo di punta del Grand-Guignol parigino, pubblica nel 1928 questa collezione di brevissimi saggi, dove si analizzano con freddezza quasi cinica i fenomeni caratterizzanti le nevrosi di una società moderna sempre più alienata. Suicidio, infanticidio, satanismo, follia, stupro, strapotere della scienza medica iniziano ad attirare l'attenzione degli intellettuali. "Una volta di più, la nostra epoca di civilizzazione a oltranza ci avviluppa in un'atmosfera morbosa dove senza accorgercene respiriamo i miasmi più pericolosi". Per esorcizzare gli effetti di tale evidente decadenza, De Lorde li trasforma in arte, scrivendo un elogio del teatro popolare, della narrativa feuilleton e della letteratura di genere che diverrà orgogliosamente "pop". Non mancano inoltre intuizioni d'avanguardia, come la presa di posizione a favore dell'eutanasia e delle droghe per fini terapeutici, la critica al distruttivo turismo di dimensioni planetarie e infine uno sguardo indiscreto alle orge organizzate già a quei tempi nei circoli della Parigi-bene.
Necrodelizia. Volume 4
Marco Boni
Libro
editore: Relapsus
anno edizione: 2015
pagine: 128
Dissolutezza, concupiscenza, recrudescenza, abiezione, licenziosità, inconsistenza morale, lascivia, depravazione. Il romanzo delinea il programma per la Nuova Europa. Quarta parte.