Rueballu
Il primo concerto
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2013
pagine: 96
"Tutto era più bello di come lo aveva immaginato: Thomas si sentiva l'anello di una lunga catena di cui ogni persona del pubblico faceva parte, tutti collegati dalla musica che si spandeva nell'aria... Guarda lassù! - disse sua madre con il braccio teso verso il cielo - Uno di questi asteroidi si chiama 18556 Battiato..." Età di lettura: da 8 anni.
L'ultima fuga di Bach
Chiara Carminati
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2012
pagine: 112
Un libro per bambini dedicato al più grande musicista di tutti i tempi. «Non ho mai conosciuto Johann Sebastian Bach. Non avrei potuto, sono vissuto molto tempo prima della sua nascita. Ma cosa volete che vi dica: in qualche modo mi sento responsabile della sua esistenza e della traccia che ha lasciato impressa nel grande campo fiorito dell'umanità. Sebastian porta il mio cognome, è il figlio del figlio del figlio di mio figlio. Nella nostra lingua bach significa "ruscello". E di padre in figlio, noi siamo proprio come le onde di uno stesso ruscello, che fuggono inseguendosi sul pelo dell'acqua: come le onde siamo uniti in un'unica corrente a dispetto del tempo che ci separa, come le onde ritroviamo a valle il movimento partito a monte...».Età di lettura: da 8 anni.
Un lied per mio padre
Ella Milch-Sheriff, Ingeborg Prior
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2012
pagine: 204
"Baruch Milch e sua moglie Lusia sopravvissuti alla Shoah, troveranno una nuova patria in Israele dove nascerà Ella, la figlia minore. I fantasmi del passato di Baruch e Lusia influenzeranno l'esistenza di Ella. Soltanto quando scoprirà il diario di Baruch Milch, comprenderà finalmente le radici profonde del rapporto conflittuale con il padre. Fin da bambina comincia a comporre e infine, ormai donna, si confronterà nelle sue opere con il destino della sua famiglia, esaudendo anche le ultime volontà di suo padre: sottrarre dall'oblio la drammatica esperienza di sopravvissuto all'olocausto. Questo è infatti un libro a quattro mani, e sono mani che s'incontrano in un modo niente affatto casuale. Perché le pagine che seguono sono state volute, ispirate e assecondate da Ingeborg Prior, che firma il libro insieme a Ella. E davvero, senza questa specie di commovente sodalizio che riunisce due donne, una israeliana e l'altra tedesca, entrambe disposte a guardare in faccia il passato e determinate nello scacciare via la cappa di opprimente silenzio, questo libro non sarebbe mai nato." (Elena Loewenthal)
Insieme a Grotowski
Peter Brook
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2012
pagine: 144
"Grotowski è unico. Perché? Perché nessun altro al mondo, nessuno dopo Stanislavskij, di mia conoscenza, ha esplorato la natura della recitazione, il fenomeno che la costituisce, il suo significato, la scienza dei suoi processi, sia psichici che fisici o emozionali, così profondamente e pienamente come Grotowski". Dal primo incontro avvenuto negli anni sessanta, fino alla scomparsa di Jerzy Grotowski (1933-1999), Peter Brook ha colto l'importanza di quest'uomo straordinario valorizzandone le scelte radicali. In questo libro il libro dell'amicizia - grazie ai testi, alle conferenze, alle testimonianze, seguiamo il percorso del regista polacco, alla ricerca di una forma perfetta, dell'arte come veicolo. Ma il regista inglese sottolinea anche la sua diversità, il suo bisogno del pubblico, dell'impurità elisabettiana. Egli non commenta, dialoga con Grotowski. Per tutta la vita.
La musica nel tempo dei fiori di cappero
Lina Maria Ugolini
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2011
pagine: 158
Mozart e la ricerca della felicità
Melania Nuara
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2010
pagine: 125
Anna appena trasferitasi in una vecchia casa di Mannheim e una strana tata discendente di Mozart sulle tracce di un antico mistero. Quale segreto, capace di incantare le menti, si nasconde nella musica del più grande genio di tutti i tempi? Non la solita storia su Mozart allora, ma l'esperienza estetica della sua musica nella metafora di un viaggio fantastico. Fra le pagine di un ritrovato diario di Aloysia Weber, grande amore di Mozart, si snoda il racconto che intreccia invenzione e realtà storica, ripercorrendo a tratti i fatti più importanti della vita del musicista di Salisburgo.
Musica e vita interiore
Yehudi Menuhin
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2010
pagine: 144
Sapeva di erica, di torba e di salmastro
Attilio Piovano
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2009
pagine: 175
Amsterdam, Londra, Amburgo... alla ricerca di sé, in un viaggio verso nord. È una ragazza a compierlo, con la sua arpa. Morwen, questo è il suo nome, appartiene all'isola di Wight, ai suoi profumi, suoni, colori. E alla Musica, il centro della sua esistenza. Leggerezza, introspezione, l'amore e il destino a rincorrerla.
Mi vida. L'autobiografia
Celia Cruz
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2009
pagine: 289
"Ci sono artisti che appartengono a tutta la gente, di ogni luogo, di tutte le epoche. La lista dei cantanti, musicisti e poeti include i modelli del Vecchio Testamento, il cantastorie Esopo, il Costruttore di Tende Omar Khayyam, Shakespeare il Bardo di Avon, Louis Armstrong il genio di New Orleans, Om Kalsoum l'anima dell'Egitto, Frank Sinatra, Mahalia Jackson, Dizzy Gillespie e Celia Cruz. [...] Quando venne negli Stati Uniti per esibirsi al teatro sull'Upper Broadway, a New York, andavo a vederla ogni giorno. Lei esplodeva sul palco, presente a se stessa e sensuale. Da lei ho imparato quanto sia importante portare il proprio mondo sul palcoscenico. [...] Prima della sua morte mi inviò una breve lettera, in cui mi diceva quanto ammirasse tutto il mio lavoro. Non ho mai avuto la fortuna di dirle quanto ero io a ringraziare lei per il suo lavoro e per la sua vita. Posso dirlo adesso, alla sua famiglia, ai suoi amici, e a tutto il mondo a cui lei appartiene. Grazie, Celia Cruz." (Maya Angelou)
Clairières dans le ciel. Testo italiano a fronte
Francis Jammes, Lili Boulanger
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rueballu
anno edizione: 2009
pagine: 77
"Clairières dans le Ciel", opera di Francis Jammes, poeta simbolista le cui opere sono state pubblicate in Francia da Gallimard, viene qui presentato nella traduzione di Maria Luisa Spaziani. Il cofanetto include il CD In Memoriam Lili Boulanger che contiene, insieme a Clairières dans le Ciel musicato tra il 1913 e 1914, composizioni significative della intera produzione della musicista francese, prima donna ad aver vinto nel 1913 il Gran Prix de Rome.
La vera storia inventata di Beethoven
Melania Nuara
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2008
pagine: 80
Il libro nasce dall'idea di far conoscere ai più piccoli, in modo avvincente, la figura del grande musicista romantico. Prende corpo così un racconto onirico, sospeso tra fantasia e realtà storica in cui la personalità complessa del protagonista si delinea nell'incontro fantastico con un bambino dei nostri tempi. Personaggio invisibile nella storia ufficiale, Ago, questo il nome del bambino, condizionerà l'attività creativa dell'ultimo Beethoven con un finale a sorpresa.
L'arte speranza dell'umanità
Yehudi Menuhin
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2008
pagine: 128
L'autore affronta gli argomenti più diversi, quali l'ambiente, la creatività, la società di consumo, l'idea di stato e di felicità, con uno sguardo lucido, talvolta utopico, ma sempre ottimista. Per l'autore il lavoro e il piacere, l'arte e la vita, lo spirito e il corpo lungi dall'essere in contraddizione, si completano per formare un tutto, così la conoscenza dell'arte diviene conoscenza della vita di tutti i giorni e l'atto stesso di vivere una ricerca artistica.