Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

SAGEP

Bormida gotica. Dalla Liguria al Piemonte, un nuovo percorso alla scoperta di tesori dimenticati

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 128

L’itinerario “Bormida Gotica” rintraccia e svela un ricco e inaspettato catalogo della pittura gotica e tardogotica di un territorio molto vasto. Per la prima volta viene messo in campo un approfondito studio documentario e multidisciplinare che coinvolge due regioni (Piemonte e Liguria), quattro province (Savona, Cuneo, Asti e Alessandria), quattro diocesi (Savona, Alba, Mondovì e Acqui Terme) e diciannove comuni. Un viaggio turistico e culturale che apre nuove prospettive e che mette “in luce” un nuovo tassello del nostro straordinario Patrimonio.
20,00

Un mare di Musei. Navigando tra il patrimonio culturale dei musei civici di Genova

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 96

Genova, fin dalle sue origini, è stata profondamente legata al mare. Non è quindi difficile trovare nelle collezioni dei Musei Civici di Genova opere, documenti e manufatti che raccontino uno dei mille aspetti di questo indissolubile rapporto. La scelta di dedicare il secondo volume della Collana di "Educazione e Mediazione del Patrimonio Culturale dei Musei Civici di Genova (EMPaC)" al “mare” prende spunto dallo straordinario evento The Ocean Race - Genova The Grand Finale 2022-23, che il capoluogo ligure accoglie dal 24 giugno al 2 luglio 2023. Le pagine di questo libro dedicate ai musei e alle collezioni civiche genovesi offrono un’affascinante narrazione di Genova e il mare.
10,00

A sea of museums. Sailing the cultural heritage of Genoa's civic museums

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 96

10,00

The Arian baptistery

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 48

5,00

I Doria Lamba. La mia famiglia di padre in figlio per dieci secoli

Lodovico Doria Lamba, Andrea Lercari

Libro

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 440

La storia di Genova, e quindi della Liguria, viene ormai diffusamente riconosciuta come “Storia dei Genovesi”. Si evidenzia così il ruolo predominante esercitato nei secoli dai privati cittadini espressione dei grandi clan familiari, gli alberghi, che tra XII e XV secolo si contesero il controllo politico ed economico del Comune e del suo Dominio e nel 1528 diedero vita alla Repubblica aristocratica, spiccando nell’Europa dei grandi stati unitari. Le singolari capacità sviluppate sin dal Medioevo, confrontandosi con un territorio dalle risorse naturali limitate, ma in posizione strategica tra Europa e Mediterraneo, hanno consentito ai membri di queste famiglie di attraversare i secoli e i profondi mutamenti istituzionali, economici e sociali, adeguandovisi pur conservando una propria marcata identità. Questo volume ripercorre i mille anni della vita pubblica e, soprattutto, privata di una delle famiglie più antiche e illustri tra quante furono protagoniste di questa storia: i Doria Lamba. Un percorso storico che ha uno snodo fondamentale nell’eroica figura dell’ammiraglio Lamba Doria, vincitore dei Veneziani nell’epica battaglia di Curzola dell’8 settembre 1298, il cui nome fu aggiunto al proprio casato dai suoi diretti discendenti in segno d’identità e di orgoglio. Una storia che nel corso dei secoli si interseca inevitabilmente con quelle delle differenti linee del proprio casato, costantemente animato da un forte spirito identitario, e di altre grandi famiglie genovesi protagoniste della vita e dell’economia genovesi, quali i Grimaldi, gli Spinola, i Cybo, i Gavotti, gli Adorno, i Gentile, i Saluzzo, i Lomellini, ma anche d’illustri famiglie italiane, come i Trivulzio marchesi di Vigevano, gli Scotti Douglas di Piacenza, i D’Adda, i Seyssel d’Aix e Sommariva del Bosco, i Ricardi di Netro e i Thaon di Revel.
100,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.