Sandhi Edizioni
Mourir à Ammaedara. Épithaphes latines oaiennes inèdites d'Ammaedara (Haidra) et de sa règion
Zeïneb Benzina Ben Abdallah
Libro: Copertina morbida
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 408
La casa a corte in ladiri del campidano di Cagliari. Testo sardo e italiano
Paolo Lallai
Libro: Copertina morbida
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 112
Pratza'e Cresia. Testo sardo
Francesco Picciau
Libro: Libro in brossura
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 248
Ex oppidis et mapalibus. Ediz. italiana e latina
Antonio Ibba
Libro: Copertina morbida
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 192
Ex oppidis et mapalibus: con questa espressione Sallustio cristallizzava una delle caratteristiche della campagna numida, dove coesistevano in un unico aggregato contadini e pastori, case di mattoni e tende, sedentari e nomadi, nuclei urbani e abitati sparsi. Il volume raccoglie 5 saggi elaborati fra il 2009 e il 2012 e dedicati ad alcuni aspetti della società africana.
Giardini storici di Sardegna
Antonino Soddu Pirellas, Mauro Ballero
Libro: Copertina morbida
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 136
L'idea di giardino è tra le più antiche e ricche di significati originati dalle culture millenarie che li hanno espressi. Città ricche di giardini pensili, acque e valore sacro dell'albero risalgono alle prime testimonianze di scrittura. Il giardino è la rappresentazione terrestre di delizia, bellezza e godimento dell'Eden della Bibbia, nel significato della parola greca Paràdeisos con un albero immerso nella fecondità delle acque abissali e con significato di vita e di conoscenza del bene e del male.
Ruri mea vixi colendo. Studi in onore di Franco Porrà. Testo latino a fronte
Antonio Maria Corda, Piergiorgio Floris
Libro: Copertina morbida
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 400
Festa di Santa Maria, Gergei 15 agosto 2012
Salvatore Serci, Janice Robinson
Libro: Copertina morbida
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 128
In questo opuscolo "la Festa dell'Assunta di gergei", della quale altri ci hanno raccontato qualcosa 150 anni fa, noi abbiamo voluto aggiungere l'immagine di quanto è avvenutoo nel 2012.
L'onomastica africana. Congresso della Sociètè du Maghreb prèhistorique, antique et mèdièval. Ediz. francese
Attilo Mastino, Antonio Maria Corda
Libro: Copertina morbida
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 192
Pastori d'anime
Mario Mereu
Libro: Copertina morbida
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 64
Che cos'è la filosofia oggi. Un'introduzione
Andrea Oppo
Libro: Libro in brossura
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 80
È una domanda imbarazzante, anche per i filosofi di professione, che cosa sia la filosofia ai giorni nostri. Posta in questi termini, esige una risposta chiara e obbliga a confrontarsi con il senso comune e con i dubbi più banali: ad esempio, che differenza cioè tra la filosofia insegnata in Italia, in Francia , in Germania o negli USA? Oppure: che cos'è la "logica" che si studia nei corsi di laurea in filosofia? E soprattutto: che coda indaga "per davvero" la filosofia? Questo testo è consigliato a chiunque voglia avere, in breve , alcune coordinate contemporanee sulla disciplina filosofica. "Almeno per una volta", scrive l'autore nella prefazione, "operando una sorta di epoché, si proverà a spiegare la filosofia facendo finta che non sia la "filosofia". Come se fosse una disciplina normale, come tutte le altre".
Villanovafranca. Le sue radici, la sua cultura
Matteo Porru, Piero Porru, Alfredo Zaccheddu
Libro: Copertina morbida
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 216
A che serve un libro, se non a permettere ad un paese e alla sua gente di continuare a vivere responsabilmente dentro la storia, con la pregnanza dei valori più veri della loro identità e con la testimonianza di vicissitudini alterne significate dalla pietra dei monumenti e di altre espressioni di civiltà contenute in pagine e pagine di atti e di documenti finora raramente o mai consultati? Le persone e le cose che entrano in un libro vivranno immortali come i quadri nei musei e i monumenti sacri alla memoria dei vivi; né appaia retorico il nostro discorso, considerando le radici culturali del nostro paese, che idealmente ci legano alla preistoria, e il messaggio che, attraverso la scrittura, ci permette di conoscere la storia più o meno recente e remota dei padri.
Efisio Raccis un martire sardo nella tragedia dell'olocausto
Umberto Oppus, Marco Cappelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sandhi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 112
Storia dell'Agente di custodia di Mandas, matricola 126376, morto nel campo di concentramento di Mauthausen il 23 Marzo 1945.