SeTeMap
Aprica, Teglio, Val Belviso. Carta escursionistica in scala 1:25.000. Da Prato Valentino al Lago Belviso. Valtellina
Cartine: Carta geografica
editore: SeTeMap
anno edizione: 2024
pagine: 1
Cartografia escursionistica in scala 1:25.000 della parte centrale della Valtellina. Tirano, Teglio, Aprica, Val Belviso dalle retiche alle Orobie La mappa è fronte retro, su un fronte è rappresentato il territorio di Teglio, Tirano con Valposchiavo e sul retro la zona delle orobie, Valbelviso e Aprica.
Tirano, Val Grosina, Passo del Mortirolo. Carta escursionistica in scala 1:25.000. Dal Passo Verva al Passo del Mortirolo. Valtellina
Cartine: Carta geografica
editore: SeTeMap
anno edizione: 2024
pagine: 1
Cartografia escursionistica in scala 1:25.000 della parte centrale della Valtellina. Tirano, Val Grosina, Passo del Mortirolo dalle retiche alle Orobie La mappa è fronte retro, su un fronte è rappresentato il territorio di Tirano e Passo del Mortirolo sul retro la zona della Val Grosina.
14 percorsi MTB e EMTB in bassa Valtellina. Dal Legnone al Disgrazia
Libro
editore: SeTeMap
anno edizione: 2022
pagine: 2
Cartoguida in scala 1:25.000 con 14 percorsi MTB e EMTB e relative schede riassuntive e descrittive, profilo, distanze, difficoltà, pendenze etc. sul comprensorio della Bassa Valtellina (Morbegno, Costiera dei Cech, Val Masino, Buglio, Val Tartano, Val Gerola, Albaredo, Val Lesina, Alto Lago di Como).
Proposte bike MTB e EMTB in media Valtellina. Dal Meriggio al Bernina
SeTe srl SeTeMap
Cartine: Carta geografica
editore: SeTeMap
anno edizione: 2021
pagine: 1
Cartoguida in scala 1:25.000 con 12 percorsi MTB e EMTB e relative schede riassuntive e descrittive, profilo, distanze, difficoltà, pendenze etc. sul comprensorio della MEDIA VALTELLINA (Valmalenco, Sondrio e dintorni, Orobie)
Orobie valtellinesi. Valli del Bitto, Val Gerola e Val Lesina
Cartine: Carta geografica
editore: SeTeMap
anno edizione: 2021
pagine: 1
Mappa escursionistica in scala 1:25.000 delle Orobie valtellinesi. Valli del Bitto, Val Gerola e Val Lesina. Stampate su carta STONEMAP.
Val Malenco d'inverno 20 percorsi per sci e ciaspole. Cartoguida in scala 1:25.000. al Malenco d'inverno 20 percorsi per sci e ciaspole
Lorenzo Bertolini, Beno
Cartine: Carta geografica
editore: SeTeMap
anno edizione: 2020
pagine: 1
Val Malenco d'inverno 20 percorsi per SCI e CIASPOLE Cartoguida in scala 1:25.000
I nös 3000. Livigno
Ivan Peri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: SeTeMap
anno edizione: 2020
pagine: 52
La realizzazione di questo libretto e della carta de “I nös 3000” sono il naturale sviluppo di un progetto del CAI sezione di Livigno nato qualche anno fa. Era la primavera del 2016 quando con il Consiglio pensavamo alla sostituzione dei libri di vetta delle “nostre” cime. Sono poi nate le idee di posizionare le cassette in rame per custodirli; la realizzazione ed il posizionamen-to di un palo con la targhetta su 10 cime significative del nostro territorio; infine la celebrazione ogni anno di queste stupende montagne con la salita in contemporanea alle loro vette. Tutto questo è “I nös 3000”. In realtà è diventato anche molto di più, l’eco di tutto questo ha creato interesse, curiosità e voglia di scoprire queste montagne a tanti Livignaschi e non solo. Forse perché accompagnati e guidati, forse per la condivisione di queste esperienze durante l’evento, ma di fatto sono tanti i “nuovi” escursionisti e, soprattutto, I nös 3000 hanno conquistato un loro spazio nella percezione di tanti in paese. Con mappa in scala 1:30.000.
Valchiavenna. Valle Spluga e Val Bregaglia. Cartografia escursionistica in scala 1:25.000 della Valchiavenna zona Valle Spluga e Val Bregaglia
Lorenzo Bertolini
Cartine: Carta geografica
editore: SeTeMap
anno edizione: 2020
pagine: 2
Valchiavenna - Valle Spluga e Val Bregaglia, cartografia escursionistica in scala 1:25.000 della Valchiavenna zona Valle Spluga e Val Bregaglia. La carta ha dimensioni circa 100 x 70 nel formato aperto e 12 x 18 nel formato chiuso rappresenta il territorio dal punto di vista escursionistico, è stampata fronte retro.
Val Masino. Val Codera. Cartografia escursionistica in scala 1:25.000 della Val Masino, Val Codera Lago di Mezzola, Valle dei Ratti e Costiera dei Cech
Lorenzo Bertolini
Cartine: Carta geografica
editore: SeTeMap
anno edizione: 2020
pagine: 2
Val Masino - Val Codera, cartografia escursionistica in scala 1:25.000 della Val Masino, Val Codera Lago di Mezzola, Valle dei Ratti e Costiera dei Cech. La carta ha dimensioni circa 100 x 70 nel formato aperto e 12 x 18 nel formato chiuso rappresenta il territorio dal punto di vista escursionistico, è stampata fronte retro.
La Valmalenco Sondrio e dintorni. Cartografia escursionistica in scala 1:30.000 della Valmalenco e zona Sondrio e dintorni
SeTe srl Sviluppo e Territorio
Cartine: Carta geografica
editore: SeTeMap
anno edizione: 2018
pagine: 1
Cartografia escursionistica in scala 1:30.000 della Valmalenco e zona Sondrio e dintorni, realizzata da SeTeMap nel 2018.La mappa è fronte retro, su un fronte è rappresentata la Valmalenco e sul retro la zona di Sondrio e dintorni (Retiche basse)
Trekking alla scoperta della Val Tartano in Valtellina. Ediz. italiana e inglese. Con cartina
Lorenzo Bertolini, Roberto Ganassa, Giorgio Soini
Libro: Libro rilegato
editore: SeTeMap
anno edizione: 2020
pagine: 86
16 percorsi alla scoperta della Val Tartano.
Orobie valtellinesi dalla Val Belviso alla Val Tartano. Cartografia escursionistica in scala 1:25.000 delle Orobie Valtellinesi dalla Val Belviso alla Val Tartano
Cartine: Carta geografica
editore: SeTeMap
anno edizione: 2018
pagine: 1
Cartografia escursionistica in scala 1:25.000 delle Orobie Valtellinesi dalla Val Belviso alla Val Tartano realizzata da SeTeMap nel marzo 2018. La mappa è fronte retro, su un fronte sono rappresentate le Orobie Valtellinesi da Val Belviso alla Val Venina e sul retro dalla Val Venina alla Val Tartano.