Settegiorni Editore
Galileo Chini. Accademico delle arti del disegno. L'arte, la passione, l'impegno
Alberto Coco
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2019
pagine: 136
Attraverso un ampio utilizzo di fonti archivistiche, per la maggior parte inedite, il volume ripercorre la vicenda professionale di Galileo Chini in relazione all’Accademia delle Arti del Disegno, delineando un profilo umano finora poco noto che va ad arricchire la figura conosciuta e celebrata dell’artista, rinomato in Italia e all'estero come uno dei maggiori interpreti del Liberty. L’amore per l’arte e per Firenze sono il filo conduttore, lungo tre decenni che si snodano attraversando gli anni del fascismo, della guerra e della ricostruzione, calando l’artista nel proprio tempo e mettendone in risalto la passione e l’impegno guidati da una tenace indipendenza di pensiero che non mancò di avere ripercussioni anche sulla carriera accademica. “Quello di Chini è un percorso di slanci di speranza e d’impennate di sdegno, di avvicinamenti e di ripulse, di successi e di crisi, che si snoda di capitolo in capitolo, talora sorprendendo e sempre coinvolgendo il lettore.” (Dalla presentazione di Cristina Acidini)
Cronache dei bagni di mare. Livorno 1868-2018. Edizione speciale per i 150 anni
Yorick figlio di Yorick
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2018
pagine: 112
Le divertenti cronache che Yorick figlio di Yorick, in realtà l'avvocato e giornalista livornese Pietro Coccoluto Ferrigni, scrive nell'estate del 1868 raccontando vizi e virtù dei livornesi e dei toscani al mare.
L'universo-oggetto di Fernando Melani. Un archivio d'artista presso la casa-studio. Guida (1940-1985)
Lorenzo Sergi
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2018
pagine: 192
Il libro che si concentra sulla figura di uno tra i più poliedrici protaganisti dell'arte della Pistoia del secolo scorso, è un primo approccio alla documentazione da lui conservata e prodotta, permette di scoprire nuovi percorsi e punti di vista sul suo pensiero e sulla sua arte.
La Ferrovia Porrettana. Aspetti sociali, economici, ambientali e prospettive odierne
F. Storai
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2018
pagine: 112
La Ferrovia Porrettana ha rappresentato per lungo tempo il volano dell'economia della montagna pistoiese e ha caratterizzato la vita sociale di quest'area, che prima della sua inaugurazione era ancorata a stili di vita prettamente rurali. Il volume ne ricostruisce la storia dall'origine ai giorni nostri, focalizzando l'attenzione sul tratto che unisce Pistoia a Porretta.
Stampatori, stamperie e librai pistoiesi degli antichi tempi. Note storiche
Libro
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2018
La cappella sistina (a Pistoia)
Simone Fagioli, Paolo Chiozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2018
pagine: 112
Il volume è un’analisi antropologica della città di Pistoia che, partendo da 36 fotografie scattate nel centro città nel gennaio 2018 dall’autore, si muove sull’immagine della città stessa nei secoli, dal Cinquecento al Novecento, in una lettura parallela tra contributi storici e immagini.

