Settegiorni Editore
A Santiago. «Hacer del camino una vida, y de la vida un camino»
Massimiliano Filippelli
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2017
pagine: 96
Il diario del pellegrinaggio a Santiago di Compostela compiuto dall'autore nel 2015.
Pistoia. Guida all'architettura romanica
Iacopo Cassigoli
Libro
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2017
Le ferrovie
Filippo Tajani
Libro: Libro rilegato
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2017
pagine: 144
Nuova edizione delle lezioni tenute dall'ingegnere Filippo Tajani all'Università Popolare di Milano nel 1912, con una sua nota biografica e la completa biblografia dei suoi scritti ferroviari. È presente anche una nota sulla ferrovia Rimini-San Marino progettata da Filippo Tajani. Prefazione di Andrea Giuntini.
Giovanni Michelucci. La costruzione della città
Libro
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2017
Polvere. Viaggio a Chernobyl, Pripyat, Duga 3, Kiev. Sulle tracce di un impero dissolto
Simone Fagioli
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2017
pagine: 128
Arrendersi a un viaggio significa aprirsi completamente ad esso per arrivare a cogliere l'essenza della meta. Questa è l'esplorazione di Simone Fagioli a Chernobyl trent'anni dopo l'incidente alla centrale nucleare.
C'è stato un tempo che tutto era un giardino. Memorie d'Appennino
Giuliano Toccafondi
Libro: Libro rilegato
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2017
pagine: 200
Monachino è un piccolo paese della montagna pistoiese. Situato al confine tra la provincia di Pistoia, comune di Sambuca Pistoiese, e quella di Prato. In questo volume sono raccolti i testi che Giuliano Toccafondi ha scritto a partire dal 1993. Racconti che parlano della vita di montagna, di una vita povera ma tutto sommato felice, di quando quelle montagne erano ancora abitate e Monachino era un borgo vivo e pieno di gente. Ci sono i mugnai che macinavano castagne; ci sono i ricordi di guerrra; di gente che andava in Maremma a fare il carbone; ricordi di caccia e di pesca, del duro lavoro nel castagneto, di un prete povero come i suoi parrocchiani, di uomini e donne che tiravano la vita al limite della sopravvivenza.
Il nome della figlia di Saffo. Trittico lirico Saffo, Rimbaud, Valentino Z. Testo a fronte svedese
Jesper Svenbro
Libro: Libro rilegato
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2017
pagine: 112
In questo volume vengono presentate 19 poesie in anteprima sulla pubblicazione nell’originale svedese. Quella di Svenbro è una poesia civile intesa come meditazione profonda sulla “civiltà” greca in rapporto alla nostra: una poesia che, attraverso Saffo e l’isola di Lesbo, si cala nelle vicissitudini delle nostra tragica epopea contemporanea. Il poeta diventa così migrante tra i migranti per accogliere gli ultimi e i vinti e tributare loro tutti gli onori.
La biblioteca tra informazione e cultura
Alfredo Serrai
Libro: Libro rilegato
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2017
pagine: 112
Giovanni Michelucci. Disegni dal 1965 ai primi anni Ottanta
Libro: Libro rilegato
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2017
pagine: 304
Questo volume, secondo di un'opera editoriale più vasta, raccoglie gli schizzi architettonici e i disegni di studio realizzati dall’architetto, fra il 1965 e i primi anni Ottanta, conservati presso il Centro di Documentazione di Pistoia e la Fondazione Michelucci di Fiesole. Il corpus dei disegni a mano libera realizzati a matita, penna e inchiostro, talvolta a pennello, con qualche velatura di acquerello, costituisce il patrimonio più autentico dell’originalità creativa di Giovanni Michelucci e la testimonianza più eloquente di quello spirito di libertà interiore che sempre ne orientò il pensiero, e attraverso il quale l’architetto pistoiese, uno dei maggiori del Novecento, affrontava le sfide progettuali.
La prima volta nel '46. Racconti e memorie di elettrici ed elette a Pistoia
Libro: Libro rilegato
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2016
pagine: 126
Testimonianze e racconti di donne pistoiesi che andarono a votare, per la prima volta, nel 1946.
Torri e Monticelli nel Medioevo
Alberto Pucci
Libro
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2016
pagine: 152
Torri e Monticelli sono due località di antiche origini della Sambuca Pistoiese, la cui importanza era dovuta alla particolare posizione geografica di controllo della Valle della Limentra.

