Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Iacopo Cassigoli

Pistoia. Guida all'architettura romanica
10,00

Pistoia. Spigolature sulla storia, la narrazione e l'iconografia di una città. Libri e documenti della Biblioteca Forteguerriana

Pistoia. Spigolature sulla storia, la narrazione e l'iconografia di una città. Libri e documenti della Biblioteca Forteguerriana

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2016

pagine: 40

Excursus tra libri e documenti conservati nella Biblioteca Forteguerriana di Pistoia.
15,00

Prelibatezze della città di san Jacopo. La cucina a Pistoia fra storia e tradizione, ogni giorno e nel dì di festa

Prelibatezze della città di san Jacopo. La cucina a Pistoia fra storia e tradizione, ogni giorno e nel dì di festa

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2013

pagine: 74

I due curatori si sono interessati degli alimenti che, nella Toscana e in particolare nel pistoiese, caratterizzavano le grandi feste, impegnando le autorità pubbliche, le famiglie e le massaie. Il libro stimola più piaceri e diletti: quello storico e letterario, quello gastronomico e quello dei ricordi personali.
12,00

Piteglio e l'antica viabilità della Val di Lima. Storia, arte e religiosità sulla stratam de hospitali Crucis Brandeliane unde veniunt Carfagnini

Piteglio e l'antica viabilità della Val di Lima. Storia, arte e religiosità sulla stratam de hospitali Crucis Brandeliane unde veniunt Carfagnini

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2012

pagine: 138

Il tema dell'antica viabiltà della Val di Lima e del crocevia Piteglio-Popiglio propone agli storici lo spunto per nuove indagini sulla strategicità del reticolo di percorsi che attraversavano la montagna pistoiese.
15,00

Ecce Mater. La Madonna del latte e le sante galattofore. Arte iconografia e devozione in Toscana fra Trecento e Cinquecento

Ecce Mater. La Madonna del latte e le sante galattofore. Arte iconografia e devozione in Toscana fra Trecento e Cinquecento

Iacopo Cassigoli

Libro: Libro rilegato

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2009

pagine: 272

Elaborata nell'alveo della cultura artistica bizantina questa evocativa raffigurazione della maternità ha una remota e problematica genesi iconografica, testimone di quella densa materia sincretica di cui è impastato il cristianesimo fin dalle origini e che il libro tenta di puntualizzare, in dialogo con le fonti letterarie e con un occhio antropologico. Rivolgendo l'attenzione a quella innovativa percezione del corpo che verrà a definirsi specie a seguito della rivoluzione francescana, alla quale in buona sostanza dobbiamo quel linguaggio empatico cui compiutamente pervennero a Firenze e Siena le arti visive con Giotto e i Lorenzetti. Un intero capitolo è dedicato alla reliquia di probabile origine templare del Latte della Madonna, custodita nella pieve di Piteglio sulla Montagna Pistoiese, oggetto di una secolare devozione che rivive nel toccante racconto di una delle ultime informatrici.
24,00

L'annual gioco di san Jacopo. Dal Palio dei barberi alla giostra dell'orso

L'annual gioco di san Jacopo. Dal Palio dei barberi alla giostra dell'orso

Iacopo Cassigoli, Francesca Rafanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2009

pagine: 272

Il culto di San Jacopo, le feste in suo onore, le corse dei cavalli e oggi la Giostra dell'Orso rappresentano per la nostra città un momento importante di festa religiosa e civile. Il volume ripercorre la nascita dei festeggiamenti dedicati al santo patrono: la preparazione della festa con i riti della vigilia, gli aspetti peculiari del 25 luglio, le feste popolari. Fino all'apoteosi del 1789 e del 1791 con l'allestimento nel Prato di San Francesco della festa in onore dei Granduchi di Toscana e la rappresentazione della sconfitta del Bajazet ad opera di Tamerlano. Il viaggio storico si conclude negli anni Cinquanta con la nascita della Giostra dell'Orso nel 1947. Abbiamo infine voluto dare uno sguardo alla Giostra dell'Orso oggi. E abbiamo voluto essere all'interno della festa, vicino alle persone che ci lavorano, che si impegnano a far sì che tutto funzioni alla perfezione, osservando i loro gesti, i loro volti, i loro sguardi. Attraverso l'obiettivo di Francesca Pagliai, siamo entrati "dentro" la Giostra, per assaporare quel clima, quegli umori, quella tensione che fanno di questo nostro piccolo palio, la grande festa di Pistoia.
30,00

Pontormo. Percezione e rappresentazione del corpo nella pittura e negli scritti

Pontormo. Percezione e rappresentazione del corpo nella pittura e negli scritti

Iacopo Cassigoli

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2007

pagine: 110

16,00

Il filo dei sensi. Percepire nove quadri degli Uffizi

Il filo dei sensi. Percepire nove quadri degli Uffizi

Iacopo Cassigoli

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 64

Questo volume racconta nove dipinti esposti fra la galleria degli Uffizi e il Corridoio Vasariano. Un piccolo libro di cornice, con le note di un diario di viaggio che l'autore ha raccolto di fronte a ciascun quadro. Suggestioni, curiosità, collegamenti, confronti, fughe e approfondimenti. La penna e il pennello cercano tatto, gusto e olfatto. Uno studio in nove quadri. Appunti, immagini e riflessioni utili a sviluppare il nostro personale dialogo con l'arte del vedere.
9,88

Galanti. Un affresco toscano di sapori e coraggio

Galanti. Un affresco toscano di sapori e coraggio

Iacopo Cassigoli

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2010

pagine: 80

6,00

Oleografia napolitana

Oleografia napolitana

Domenico Sabino, Iacopo Cassigoli

Libro: Copertina morbida

editore: Oedipus

anno edizione: 2005

pagine: 84

14,00

Exempla. Florilegio di sante

Exempla. Florilegio di sante

Luca Scarlini, Iacopo Cassigoli

Libro

editore: Oedipus

anno edizione: 2002

pagine: 60

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.