Pagnini
Ai miei parrocchiani 1955-1960
Giuseppe Franci
Libro: Libro in brossura
editore: Pagnini
anno edizione: 2025
pagine: 88
In occasione del centenario della nascita di don Giuseppe Franci, sacerdote amatissimo della nota parrocchia di Santo Stefano in Pane (Rifredi, Firenze), successore di don Facibeni, è stata pubblicata questa raccolta di scritti di don Franci.
Il monastero di San Giuseppe e la prioria di San Frediano in Firenze. Vicende storico-artistiche di un «complesso ritrovato»
Rossella Tarchi
Libro: Libro in brossura
editore: Pagnini
anno edizione: 2025
pagine: 248
Il libro ripercorre la storia di un complesso sacro fiorentino ormai scomparso: il monastero di S. Giuseppe e l’antica chiesa di S. Frediano. Attraverso una puntuale analisi delle fonti se ne narra le vicende storiche ed artistiche, con una particolare attenzione alle figure che ebbero un ruolo nella fondazione del monastero, alle priore che lo guidarono e alla vita monastica di queste suore che da S. Frediano si trasferiranno poi, alla fine del Settecento, nel monastero di S. Pietro a Monticelli per concludere la loro storia in quello di S. Agata. L’autrice dedica inoltre ampia trattazione alle vicende artistiche, mettendo in luce il ricco patrimonio d’arte, andato per lo più disperso, al quale contribuirono artisti di chiara fama come Lorenzo di Credi, Piero di Cosimo, Jacopo del Sellaio, Domenico Passignano, Bernardino Poccetti, Giovanni Bizzelli, Lorenzo Lippi, Gherardo Silvani e orafi come Paolo Sogliani. Completa questo studio un apparato fotografico ed un’appendice documentaria dove sono stati trascritti alcuni dei tanti documenti analizzati.
S. Maria Maddalena de’ Pazzi, Probatione
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2025
pagine: 506
Tra i volumi che raccolgono le parole di S. Maria Maddalena de’ Pazzi, "Probatione", risulta il più voluminoso, ricco di oltre ottocentodiciotto pagine manoscritte. In esso si trovano non solo gli importanti testi del periodo detto del Lago dei leoni (1585-1590) ma molte parole e resoconti successivi, estesi dal 1590 al 1604, essenziali per conoscere il suo itinerario spirituale. In questo volume si compie il tema della comunicatione maddaleniana nella comunione tra «Trinità increata» e «trinità creata», in forza della mediazione dell’«humanato Verbo». Si ribadisce la centralità di Maria nel mistero dell’incarnazione invocandola come «concetta inmaculata», non solo dopo l’incarnazione del Figlio ma «avanti la constitutione del mondo», per giungere al dono dei “tre pani”.
Appunti di catechismo
Giuseppe Franci
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2025
pagine: 104
È noto quanto don Franci avesse a cuore la catechesi dei bambini e dei ragazzi. Le schede che ciclostilava risalgono alla seconda metà degli anni Sessanta, ossia dopo il Concilio Vaticano II. In particolare, le schede trascritte nel libro risalgono all’anno 1976; predisporre un catechismo in proprio non era una novità per la catechesi parrocchiale; già prima del Concilio, lo stesso don Milani aveva scritto il suo catechismo. Gilberto Aranci ha voluto, a distanza di molti anni, fare conoscere questo particolare impegno dell’attività pastorale che don Franci curava, e che merita senz’altro di essere preso in considerazione.
Gnosis. Rivista italiana di Intelligence. Volume Vol. 4
Libro: Libro rilegato
editore: Pagnini
anno edizione: 2024
pagine: 256
A chiusura dell’anno editoriale 2023, Gnosis affronta uno dei temi più sensibili delle agende politiche internazionali, quello della transizione ecologica, in particolare analizzando principi, vantaggi e driver dell’economia circolare, suo strumento e presupposto nonché possibile risposta alle sfide energetiche del prossimo futuro, e fotografando lo stato dell’arte in Italia in materia di uso efficiente delle risorse, anche rispetto ai target di recupero e riciclo fissati a livello UE al 2025-2035.
Gnosis. Rivista italiana di Intelligence. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Pagnini
anno edizione: 2024
pagine: 256
Il binomio Occidente/Oriente è al centro del primo numero del 2024; vi si indaga le origini della contrapposizione tra i due poli e la sua evoluzione nel corso dei millenni; vi si analizza la centralità della funzione d’intelligence nell’indirizzare, in ogni epoca e in qualunque contesto, gli esiti del confronto e i connessi effetti sul piano militare, civile, economico e diplomatico internazionale.
Lettere e detti
Maria Maddalena de'Pazzi (santa)
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2024
pagine: 330
"Nel volume sono raccolte le produzioni unificate dalla forma epistolare, le dodici Lettere sulla Renovatione della Chiesa da inviare, nei desideri di suor Maria Maddalena, a vari interlocutori, a partire dall’Arcivescovo della sua Chiesa fiorentina. Seguono ventisette lettere personali (…). L’accesso a questo patrimonio di fede e di cultura, in stretta correlazione con le meditazioni biblico-liturgiche della mistica fiorentina, pare essenziale per cogliere nella sua interezza una testimonianza teologico-spirituale di rara originalità e rilievo, che non solo costituisce un pregevole dato storico, ma può riservare, a chi si renda davvero disponibile alla sua lettura, riserve di speranza autentica e di vita donata" (dalla presentazione dell’Arcivescovo di Firenze, Giuseppe Betori).
Gnosis. Rivista italiana di Intelligence. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: Pagnini
anno edizione: 2024
pagine: 248
Sullo sfondo dei lavori del G7, GNOSIS dedica il secondo numero del 2024 all’innovazione, analizzando il concetto in senso largo, sotto il profilo dello sviluppo tecnologico e della connessa trasformazione sociale e culturale che le comunità civili attualmente sperimentano, e indagandone opportunità e rischi in termini di sicurezza nazionale.
Mons. Angelo Chiaroni prete del Concilio
Andrea Barlucchi, Alfredo Jacopozzi
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2024
pagine: 90
Questo libro vuole essere un omaggio ad una delle figure più significative della Chiesa fiorentina della seconda metà del Novecento, mons. Chiaroni, parroco della Madonna della Tosse (Firenze), nel centenario della nascita. I contributi (di P. Schiatti, F. Franceschini, A. Barlucchi, L. Martini, G. Boccaccini, P. Sbolci, M. Ciliberto, M. Affuso, G. Remondi, G. Conticelli, A. Jacopozzi) vengono da persone che hanno incrociato le loro esistenze con quella di don Angelo, ricevendone tutti qualcosa di importante e duraturo.
Gnosis. Rivista italiana di Intelligence. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Pagnini
anno edizione: 2024
pagine: 256
In occasione del 60° anniversario del primo viaggio italiano in orbita, Gnosis dedica il terzo numero del 2024 allo “spazio”, settore d’eccellenza del sistema industriale nazionale e paradigma di confronto internazionale sempre più decisivo sul piano geopolitico, economico, tecnologico, militare e della sicurezza.
Briciole di pane e gocce di sangue. L'eucarestia come possibile teofagia
Gianluca Fedi
Libro: Libro in brossura
editore: Pagnini
anno edizione: 2024
pagine: 74
"Questo lavoro sull’eucaristia, fonte e culmine della vita della chiesa e quindi del cristiano, parte dal dato biblico, quel discorso sul pane narrato dall’evangelista Giovanni al capitolo sei del suo Vangelo e prende in analisi i molteplici aspetti della teologia liturgica e della teologia Sacramentaria alla luce degli scritti di provati autori con una lettura attenta e uno sguardo critico che cerca di cogliere tutti gli aspetti della trattazione: biblici, liturgici, spirituali, pastorali con uno sguardo alla missionarietà e alle questioni ecumeniche, che sono un orizzonte a cui il Cristiano e la chiesa tutta non può restare indifferente" (dalla presentazione di don Alessio Bartolini).
Gnosis. Rivista italiana di Intelligence. Volume Vol. 4
Libro: Libro rilegato
editore: Pagnini
anno edizione: 2024
pagine: 180
Gli argomenti trattati in questo numero – affidati alle riflessioni di autorevoli protagonisti della vita politica, istituzionale, scientifica e culturale nazionale e internazionale – riguardano principalmente le sfide attuali a cominciare dalle due principali guerre ai nostri confini, Ucraina e Medio Oriente, e quelle che sono già centrali e lo saranno sempre di più nei prossimi anni, come l’intelligenza artificiale.