Pagnini
Pietro Caiani il sindaco galantuomo. Un socialista alla guida di Borgo San Lorenzo
Massimo Biagioni
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2021
pagine: 142
In questo libro conosciamo l'uomo, il politico, il lavoratore e i suoi valori: onestà, autonomia, rispetto, coraggio. Caiani fu eletto Sindaco nel 1920; seppe fare scelte importanti, dai sussidi per le persone indigenti, alle scuole rurali per i figli dei contadini. Fu perseguitato dai fascisti, ma le intimidazioni non piegarono le sue idee e le sue azioni.
Tra le pieghe del tempo
Serena Martinelli
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2021
pagine: 88
Sono lievi i versi di questa raccolta di poesie che Serena ci regala, ognuna illustrata dal padre Piero. Sono la sua storia: da essa attinge linfa vitale per assecondare lo scorrere lo scorrere del tempo, a volte dolce, altre impetuoso e travolgente (dalla presentazione di Anna Ciarapica).
I sigilli dell’archivio arcivescovile di Firenze. Un saggio di sigillografia
Francesco Marchi
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2021
pagine: 104
La prima pubblicazione di questa nuova sezione (dal titolo “sigilli e stemmi”) della collana “Pubblicazioni dell’Archivio arcivescovile di Firenze” – che si avvale di persone qualificate in campo sigillografico con la consulenza dell’“Archivio araldico Melli-Lori di Firenze” – dà conto di una serie di sigilli individuati nel fondo della Cancelleria arcivescovile costituito dalle “Recognitiones reliquiarum”, ossia da quelle carte che autentificavano e accompagnavano le reliquie di vario genere. In questo caso si tratta di una scelta di sigilli omogenei, quasi tutti a secco, che rimandano al vescovo o altra autorità, e che avvalorano il documento con l’immagine dello stemma araldico.
Girolamo Savonarola o.p. Introductorium confessorum confessionale
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2021
pagine: 192
La trascrizione del Confessionale savonaroliano - preceduta da una accurata introduzione del curatore del volume - porta come titolo "Introductorium confessorum Fratris Hieronymi Savonarole Ferrariensis Ordinis predicatorum". Si tratta della prima edizione conosciuta e assegnata agli anni 1495-97 (Firenze). Predicazione e confessionale furono i due aspetti polarizzatori di tutto l'impegno pastorale e civile con il quale Savonarola mirò a realizzare il suo programma di moralizzazione pubblica della Chiesa. Il suo "Confessionale" costituì uno strumento che contribuì dall'interno alla riforma della Chiesa attraverso la pratica del sacramento della confessione, confermata poi in modo solenne dal concilio di Trento.
Universal design. Per un Umanesimo di luce: spazi, luoghi e dimensioni di giustizia e pace. Volume 2
Gianluca Fedi
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2021
pagine: 222
Questo nuovo volume, come il precedente Universal Design 1, si articola su due piani di lettura. Il primo riguarda i principi filosofico-religiosi espressi in particolare nella seconda parte del libro, dove, tra l'altro, si testimonia la sua esperienza di fede. Il secondo riguarda l'Architettura, cioè la progettazione architettonica proposta, che altro non vuole essere che il mezzo per affermare e concretizzare i principi sopra esposti.
Astrazioni
Giovanni Malanima
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2021
pagine: 212
"Accostiamoci (...) ai disegni di Giovanni con animo sgombro da preconcetti e con la stessa curiosità, delicatezza e trepidazione di chi sfiora il ventre di una madre per coglierne piccoli segnali di vita" (Mauro Pinzauti).
Apokatastasi. Ritorno alle origini. Dono della misericordia
Filippo Brunetto
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2021
pagine: 146
I teologi sostengono che i dannati devono subire una pena eterna. Secondo il parere dell'autore questa tesi confligge con quanto ci dice la Bibbia. L'eternità della pena confligge: 1) con la millenaria promessa fatta da Dio ad Adamo e rinnovata ai Patriarchi e a Mosè, ripetuta nel perdono concesso agli ebrei per i loro tradimenti; 2) con l'incarnazione di Cristo e con la conseguente crocifissione e la morte che posero termine alla promessa fatta da Dio; 3) con la fondazione della Chiesa che doveva continuare l'opera della redenzione. Sarebbe strano pensare che alla fine del mondo solo una minima parte dell'umanità otterrà la salvezza. È impossibile che l'opera di Dio creatore ottenga un così misero risultato. È necessario che Dio operi il perdono finale - l'apocatastasi - e crei così un solo ovile con un solo pastore.
Memorie giovanili. Peregrinando da Vernio a Roma attraverso il periodo bellico a Firenze (1940-1960)
Franco Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Pagnini
anno edizione: 2020
pagine: 120
Le memorie dell’ottuagenario autore che ripercorre i ricordi che coincisero con il tempo che precedette la seconda guerra mondiale, durante la stessa e il periodo immediatamente dopo.
Scienza, filosofia e religione nell'opera di Niels Steensen. Atti della giornata di studio su Niccolò Stenone (Pontificia Università della Santa Croce. Roma, 7 maggio 2019)
M. Angeles Vitoria, Francisco Javier Insa Gómez
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2020
pagine: 224
L'avventura umana di Stensen è stata profondamente segnata da una serena inquietudine che lo ha spinto a osservare, indagare, cercando di comprendere il mistero della natura e le complessità dell'uomo non solo nella sua dimensione fisica corporea. (...) Protettore dei ricercatori Stenone ha avuto non solo una visione ampia dell'Europa ma è stato anche un autentico anticipatore dell'ecumenismo affinché la Chiesa ritrovasse quell'unità voluta da Cristo (...). (Dalla presentazione di Marco Domenico Viola, Priore di San Lorenzo - Firenze). Contributi di: Francesco Abbona, Luca Borghi, Antonio Clericuzio, Flavia Marcacci, Stefano Miniati, Frank Sobiech, Miriam Savarese
Briciole di storia. Peripezie di due segretari comunali. Lorenzana e Lamporecchio
Giovanni Malanima
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2020
pagine: 64
Microstorie di due segretari comunali del Comune di Lorenzana (provincia di Pisa) e Lamporecchio (provincia di Pistoia) che si intrecciano con i grandi eventi della storia politica italiana, in momenti tra i più terribili del secolo scorso.
Immagini
Serena Martinelli
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2020
pagine: 94
Raccolta di poesie legate a momenti di vissuto personale, ricordi e luoghi all'autrice cari. Alcuni pensieri sono anche legati al difficile momento dovuto al Covid, che nella solitudine di eterne giornate ci ha posto davanti a noi stessi, presentando il conto delle nostre paure e fragilità, facendoci toccare con mano i limiti e le dissonanze della società in cui viviamo. Le illustrazioni sono del padre dell'autrice in un fruttuoso lavoro a quattro mani.
Tesori in Val di Sieve. Racconti per conoscere i nostri luoghi
Silvia Barchielli
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2020
pagine: 164
Storie deliziose, tenere, amare, scritte con grande sensibilità, che pare essersi dissolta di questi tempi. Sono storie di fantasia, ma la loro elaborazione non prescinde mai dalla ricerca storica. Spesso l'autrice si avvale, nel reperimento delle notizie, di fonti orali, che le hanno permesso di conoscere usanze e curiosità che altrimenti difficilmente avrebbe imparato. Un vero atto di amore e generosità verso la Valdisieve.