Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pagnini

L'oratorio di Leonardo da Vinci. La Madonna della Neve a Monte Vettolini

L'oratorio di Leonardo da Vinci. La Madonna della Neve a Monte Vettolini

Filippo Lorenzi, Giovanni Malanima

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 244

L'oratorio della Madonna della Neve a Montevettolini (in Valdinievole) è al centro di questa nuova ricerca, pubblicata proprio nell'anno del cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci. Grazie all'ausilio di un drone è stato individuato sul terreno il luogo corrispondente al punto zenitale da cui sono state scattate le immagini comparabili al famoso disegno di Leonardo: "paesaggio della Valdinievole". Questo punto si trova molto vicino all'oratorio citato, a testimonianza che il grande genio il 5 agosto 1473 ha concepito proprio da quel luogo quella eterna visione. "Naturalmente li omini boni desiderano sapere" (Leonardo da Vinci)
28,00

Come un giro in Tagadà

Come un giro in Tagadà

Laura Meffe

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 112

In questa raccolta di racconti la consapevolezza è quella dell'indagine identitaria. La lettura diviene una passeggiata intima accanto alle sponde di un corso d'acqua dove ogni donna può vedere riflessa la parte più vera di sé. L'autrice sceglie parole che scorrono impetuose trascinando suoni di eventi passati, profumi di una terra amata, che evocano figure alle quali il tempo ha conferito un alone quasi leggendario, riportano a galla sensazioni che avevano trovato comodo rifugio nell'ombra. Fedora, Astarte, Kedi, Teresa, Lea e Marina sono volti che salgono sulla magica giostra della vita e si allontanano o si avvicinano mossi da una invisibile mano bizzarra tra sogno e realtà.
15,00

«L'apostolo di Firenze». Il beato Ippolito Galantini. Un laico catechista al tempo della riforma tridentina

«L'apostolo di Firenze». Il beato Ippolito Galantini. Un laico catechista al tempo della riforma tridentina

Gilberto Aranci

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 144

"Il beato Ippolito Galantini (Firenze 1565-1620), figura ancora poco conosciuta, è un personaggio, non solo di alta e profonda santità, ma anche di una originalità estremamente interessante [...]. Leggendo queste pagine scopriamo nella sua vita caratteristiche veramente profetiche. Questo uomo era un laico; oggi nella Chiesa si parla molto di promozione dei laici. In un tempo in cui questo tema non era certo al centro dell’attenzione nella Chiesa, lui è stato una presenza innovativa che ha anticipato la scoperta, la missione e la valorizzazione del laicato nella Chiesa e nella società." (dalla prefazione dell’arcivescovo di Firenze, card. Betori).
28,00

Bagno a Ripoli sulla via per Roma nel tardo Medioevo

Bagno a Ripoli sulla via per Roma nel tardo Medioevo

Angela Tavella

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 124

Bagno a Ripoli fra le comunità che fanno da corona a Firenze ha avuto nel tempo un ruolo privilegiato sia per la sua prossimità alle mura di tale antica metropoli sia in quanto situata lungo il nuovo tracciato della via Cassia, l'asse viario che da Firenze portava a Roma attraverso il Valdarno superiore. Il libro mette in luce, sullo sfondo delle vicende fiorentine, la storia locale di Bagno a Ripoli e del suo territorio a partire dalle origini e fino al tardo Medioevo (secoli XIII-XV), narrando le vicende dei tre enti-istituzioni del territorio più significativi per tale epoca, per gli aspetti religioso, civile, assistenziale. La Pieve di San Pietro a Ripoli, la Badia di San Bartolomeo a Ripoli, lo Spedale del Bigallo, che si trovavano 'sulla via per Roma', furono infatti in età tardo-medievale importanti poli di riferimento per la comunità locale, e ancora oggi sono lì, davanti ai nostri occhi, a rendere testimonianza di quel lontano passato.
18,00

C'era una volta via Alamanni. Storia della mitica federazione del Partito Comunista Italiano (e non solo)

C'era una volta via Alamanni. Storia della mitica federazione del Partito Comunista Italiano (e non solo)

Maurizio Bastianoni

Libro: Libro in brossura

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 218

L’attentato del 1969, la vittoria del 1975, i comizi di Berlinguer, la politica di ieri e di oggi. Storie, personaggi, riflessioni e testimonianze. Per riannodare il filo della memoria. Personaggi, protagonisti, semplici militanti di quella che fu definita la “quarta migliore organizzazione comunista dell’Europa occidentale” (dopo quelle di Modena, Bologna e le banlieues parigine). A Firenze e nella sua provincia il Pci svolse un ruolo di primo piano nonostante in città contrariamente a quello che si può pensare, fossero altrettanto forti e radicati fin dall’antifascismo, Dc e forze laiche (a cominciare dai socialisti). L’autore analizza e ripercorre questa storia che va dal 1969 al 1991, attraverso le voci di numerosi protagonisti. Il volume è anche una storia familiare, visto che lo scrittore è figlio di due partigiani che furono militanti e funzionari del Pci.
18,00

Lettera a Bruno. Bruno Gori, sindaco di Barberino di Mugello dal 1982 al 1990

Lettera a Bruno. Bruno Gori, sindaco di Barberino di Mugello dal 1982 al 1990

Donella Lascialfari Gori

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 155

È una lettera e non solo, è una testimonianza di Vita Politica vissuta come servizio, è la storia di un'importante fase di esistenza personale e familiare compresa tra gli anni settanta e ottanta del secolo appena trascorso, nel quadro del delicato passaggio politico e istituzionale che vede il nostro paese volto alla conquista di nuovi e più estesi diritti civili, nonché di una più autentica moralità pubblica...
14,00

Cara Lidia... Lettere di un bersagliere fiorentino reduce dal fronte del Don

Cara Lidia... Lettere di un bersagliere fiorentino reduce dal fronte del Don

Franco Goggioli

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 150

La vicenda vissuta in tempo di guerra dal nonno materno e lo studio del suo intenso carteggio. Uno dei tanti che ha partecipato alla Campagna di Russia, uno dei pochi fortunati che, a forza di andare avanti nelle marce del davaj, è riuscito a tornare a casa.
18,00

Zoppy, Bernardo e il Puzzone

Zoppy, Bernardo e il Puzzone

Silvia Micheletti

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 54

«La scrittrice e l'illustratrice hanno voluto dire ai propri figli, e a tutti i bambini, che grazie all'entusiasmo si schiudono infinite e impensabili opportunità, che la vita può essere affrontata con serenità, che le difficoltà possono essere superate e che anche le sconfitte non solo debbono essere accettate ma possono rappresentare una impensabile risorsa». (dalla presentazione di Anna Ciarapica). Età di lettura: da 7 anni.
13,00

Fiorentina curiosità e aneddoti. Storie di un pallone scomparso

Fiorentina curiosità e aneddoti. Storie di un pallone scomparso

Alessandro Coppini, Pieralberto Cantelli

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 156

Analizzando il cosiddetto “calcio moderno”, sembra che il gioco del pallone abbia perso... il pallone, cioè la sua essenza. Il libro prova a ritrovarlo, per tener viva una dimensione che il football di oggi rischia di soffocare, e in questo è la “continuazione” di un volume precedente degli stessi autori (Fiorentina curiosità e aneddoti, Pagnini editore, 2014). Molte pagine sono dedicate al tifoso che va allo stadio, raccontando le atmosfere che in quel luogo precedono e accompagnano la partita, perché le emozioni durano più delle vittorie. C’è uno sguardo al passato ma non mancano riferimenti all’attualità, come ad esempio un ricordo di Davide Astori e un tributo al “ciclone Rocco”. Andiamolo a cercare insieme questo pallone scomparso: buona lettura!
22,00

Prosie

Prosie

Roberto Bencini

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 90

Un misto di prose e poesie che l'autore ha chiamato appunto "prosie"; un libro di idee dove sono presenti figure retoriche, similitudini, prese di posizione personali e qualcosa di autobiografico...
13,00

Pensate positivo... storia e ricette di un pasticciere non stellato

Pensate positivo... storia e ricette di un pasticciere non stellato

Roberto Magnolfi

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 62

"L'autore nella semplicità del suo racconto avvolge il lettore nei profumi e nei sapori presenti e passati, lo riporta indietro nel tempo, lo guida in un viaggio dove nessun compagno incontrato viene dimenticato." (dalla premessa di Anna Ciarapica)
12,00

Diario di una vita. Ristampa anastatica dell'edizione Pagnini, Firenze, 1997

Diario di una vita. Ristampa anastatica dell'edizione Pagnini, Firenze, 1997

Arcangelo Toschi

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 152

"Il lettore di questo Diario di vita vissuta non può non comprendere immediatamente, insieme all'informazione puntuale e precisa di tante vicende di un tempo passato, le doti di intelligenza, di coraggio, unite a quelle di generosità, di rispetto e di amore per tutti i suoi simili, conoscenti, amici, avversari, che hanno sempre animato la mente ed il cuore di Arcangelo Toschi (nato a Porcari nel 1915, morto nel 1994). Queste pagine, apparentemente modeste e scritte in maniera semplice, equivalgono ad una lezione quanto mai necessaria di Storia contemporanea e di Educazione civica" (dalla presentazione di Carlo Gabrielli Rosi)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.