Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«L'apostolo di Firenze». Il beato Ippolito Galantini. Un laico catechista al tempo della riforma tridentina

«L'apostolo di Firenze». Il beato Ippolito Galantini. Un laico catechista al tempo della riforma tridentina
Titolo «L'apostolo di Firenze». Il beato Ippolito Galantini. Un laico catechista al tempo della riforma tridentina
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Archivio arcivescovile di Firenze. Studi e testi, 35
Editore Pagnini
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788882515218
 
28,00

 
0 copie in libreria
"Il beato Ippolito Galantini (Firenze 1565-1620), figura ancora poco conosciuta, è un personaggio, non solo di alta e profonda santità, ma anche di una originalità estremamente interessante [...]. Leggendo queste pagine scopriamo nella sua vita caratteristiche veramente profetiche. Questo uomo era un laico; oggi nella Chiesa si parla molto di promozione dei laici. In un tempo in cui questo tema non era certo al centro dell’attenzione nella Chiesa, lui è stato una presenza innovativa che ha anticipato la scoperta, la missione e la valorizzazione del laicato nella Chiesa e nella società." (dalla prefazione dell’arcivescovo di Firenze, card. Betori).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.