Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pagnini: Archivio arcivescovile di Firenze. Studi e testi

S. Maria Maddalena de’ Pazzi, Probatione

S. Maria Maddalena de’ Pazzi, Probatione

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2025

pagine: 506

Tra i volumi che raccolgono le parole di S. Maria Maddalena de’ Pazzi, "Probatione", risulta il più voluminoso, ricco di oltre ottocentodiciotto pagine manoscritte. In esso si trovano non solo gli importanti testi del periodo detto del Lago dei leoni (1585-1590) ma molte parole e resoconti successivi, estesi dal 1590 al 1604, essenziali per conoscere il suo itinerario spirituale. In questo volume si compie il tema della comunicatione maddaleniana nella comunione tra «Trinità increata» e «trinità creata», in forza della mediazione dell’«humanato Verbo». Si ribadisce la centralità di Maria nel mistero dell’incarnazione invocandola come «concetta inmaculata», non solo dopo l’incarnazione del Figlio ma «avanti la constitutione del mondo», per giungere al dono dei “tre pani”.
45,00

Lettere e detti

Lettere e detti

Maria Maddalena de'Pazzi (santa)

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2024

pagine: 330

"Nel volume sono raccolte le produzioni unificate dalla forma epistolare, le dodici Lettere sulla Renovatione della Chiesa da inviare, nei desideri di suor Maria Maddalena, a vari interlocutori, a partire dall’Arcivescovo della sua Chiesa fiorentina. Seguono ventisette lettere personali (…). L’accesso a questo patrimonio di fede e di cultura, in stretta correlazione con le meditazioni biblico-liturgiche della mistica fiorentina, pare essenziale per cogliere nella sua interezza una testimonianza teologico-spirituale di rara originalità e rilievo, che non solo costituisce un pregevole dato storico, ma può riservare, a chi si renda davvero disponibile alla sua lettura, riserve di speranza autentica e di vita donata" (dalla presentazione dell’Arcivescovo di Firenze, Giuseppe Betori).
45,00

Scienza, filosofia e religione nell'opera di Niels Steensen. Atti della giornata di studio su Niccolò Stenone (Pontificia Università della Santa Croce. Roma, 7 maggio 2019)

Scienza, filosofia e religione nell'opera di Niels Steensen. Atti della giornata di studio su Niccolò Stenone (Pontificia Università della Santa Croce. Roma, 7 maggio 2019)

M. Angeles Vitoria, Francisco Javier Insa Gómez

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2020

pagine: 224

L'avventura umana di Stensen è stata profondamente segnata da una serena inquietudine che lo ha spinto a osservare, indagare, cercando di comprendere il mistero della natura e le complessità dell'uomo non solo nella sua dimensione fisica corporea. (...) Protettore dei ricercatori Stenone ha avuto non solo una visione ampia dell'Europa ma è stato anche un autentico anticipatore dell'ecumenismo affinché la Chiesa ritrovasse quell'unità voluta da Cristo (...). (Dalla presentazione di Marco Domenico Viola, Priore di San Lorenzo - Firenze). Contributi di: Francesco Abbona, Luca Borghi, Antonio Clericuzio, Flavia Marcacci, Stefano Miniati, Frank Sobiech, Miriam Savarese
28,00

«L'apostolo di Firenze». Il beato Ippolito Galantini. Un laico catechista al tempo della riforma tridentina

«L'apostolo di Firenze». Il beato Ippolito Galantini. Un laico catechista al tempo della riforma tridentina

Gilberto Aranci

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2019

pagine: 144

"Il beato Ippolito Galantini (Firenze 1565-1620), figura ancora poco conosciuta, è un personaggio, non solo di alta e profonda santità, ma anche di una originalità estremamente interessante [...]. Leggendo queste pagine scopriamo nella sua vita caratteristiche veramente profetiche. Questo uomo era un laico; oggi nella Chiesa si parla molto di promozione dei laici. In un tempo in cui questo tema non era certo al centro dell’attenzione nella Chiesa, lui è stato una presenza innovativa che ha anticipato la scoperta, la missione e la valorizzazione del laicato nella Chiesa e nella società." (dalla prefazione dell’arcivescovo di Firenze, card. Betori).
28,00

Ven. Leonora Ramirez de Montalvo. Gloria alla Santissima Trinità. Volume 1
39,00

Qumran. La nuova Gerusalemme. Una città possibile. Con la restituzione grafica dell'impianto urbanistico dedotta dai testi originali. Ediz. italiana e inglese

Qumran. La nuova Gerusalemme. Una città possibile. Con la restituzione grafica dell'impianto urbanistico dedotta dai testi originali. Ediz. italiana e inglese

Giovanni Malanima, Franco Ricci

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2015

pagine: 105

Gli autori, che seguendo con interesse le vicende dei ritrovamenti dei manoscritti di Qumran, sono stati particolarmente colpiti dalla descrizione minuziosa della "Nuova Gerusalemme", tanto da approfondire le varie trascrizioni pubblicate negli anni con la finalità di interpretarle fino ad arrivare ad una restituizione grafica di quanto descritto. Il lavoro dunque ha un pregio significativo: la rappresentazione grafica dei dati architettonici che emergono da un testo di duemila anni fa scritto in aramaico e titolato, visto il contenuto, "Nuova Gerusalemme".
15,00

Un Sangallo a Montevettolini. Dai graffiti della Madonna della Neve

Un Sangallo a Montevettolini. Dai graffiti della Madonna della Neve

Filippo Lorenzi, Giovanni Malanima

Libro: Libro in brossura

editore: Pagnini

anno edizione: 2013

pagine: 102

Il volume tratta di una serie di graffiti del XV-XVI secolo sopra un affresco presente all'interno dell'Oratorio della Madonna della neve a Montevettolini (Monsummano Terme, Pistoia) - già messo in relazione con il primo disegno documentato di Leonardo da Vinci del 1473. I graffiti comprendono nomi, date, vari simboli cristiani, due stemmi e l'alzato di un edificio sormontato da una cupola che è stato messo in relazione con l'attività di Giuliano da Sangallo.
15,00

Memorie francescane di Siena e Grosseto

Memorie francescane di Siena e Grosseto

Ottaviano Giovannetti

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2012

pagine: 538

Le presenze francescane (monasteri, chiese, luoghi di culto dedicati a San Francesco rette dai padri francescani nel territorio di Siena e di Grosseto.
40,00

Firenze e i suoi cardinali

Firenze e i suoi cardinali

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2005

pagine: 164

25,00

L'educazione dei figli nella «regola» di Giovanni Dominici
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.