Elaborata nell'alveo della cultura artistica bizantina questa evocativa raffigurazione della maternità ha una remota e problematica genesi iconografica, testimone di quella densa materia sincretica di cui è impastato il cristianesimo fin dalle origini e che il libro tenta di puntualizzare, in dialogo con le fonti letterarie e con un occhio antropologico. Rivolgendo l'attenzione a quella innovativa percezione del corpo che verrà a definirsi specie a seguito della rivoluzione francescana, alla quale in buona sostanza dobbiamo quel linguaggio empatico cui compiutamente pervennero a Firenze e Siena le arti visive con Giotto e i Lorenzetti. Un intero capitolo è dedicato alla reliquia di probabile origine templare del Latte della Madonna, custodita nella pieve di Piteglio sulla Montagna Pistoiese, oggetto di una secolare devozione che rivive nel toccante racconto di una delle ultime informatrici.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Ecce Mater. La Madonna del latte e le sante galattofore. Arte iconografia e devozione in Toscana fra Trecento e Cinquecento
Ecce Mater. La Madonna del latte e le sante galattofore. Arte iconografia e devozione in Toscana fra Trecento e Cinquecento
Titolo | Ecce Mater. La Madonna del latte e le sante galattofore. Arte iconografia e devozione in Toscana fra Trecento e Cinquecento |
Autore | Iacopo Cassigoli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Saggi |
Editore | Nicomp Laboratorio Editoriale |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 03/2009 |
ISBN | 9788887814804 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La via romea imperiale. Mantova, Modena, Pistoia. Sulla strada dei sovrani germanici
Gabriele Farinelli, Iacopo Cassigoli
Settegiorni Editore
€60,00
L'annual gioco di san Jacopo. Dal Palio dei barberi alla giostra dell'orso
Iacopo Cassigoli, Francesca Rafanelli
Settegiorni Editore
€30,00
Pontormo. Percezione e rappresentazione del corpo nella pittura e negli scritti
Iacopo Cassigoli
Pagnini
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00