Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Slow Food

I sapori del vino. Percorsi di degustazione per palati indipendenti

I sapori del vino. Percorsi di degustazione per palati indipendenti

Fabio Pracchia

Libro: Copertina morbida

editore: Slow Food

anno edizione: 2017

pagine: 160

La nuova viticoltura è sempre più sensibile al rispetto dei luoghi in cui si pratica, tanto da arrivare a influenzare anche l'approccio alla degustazione. Oggi si restituiscono al vino elementi originali e densi di carattere, in cui i valori storici e geografici tornano protagonisti. Il gusto si è lasciato alle spalle la rigidità imposta dall'estetica enologica che ha dominato gli ultimi decenni. L'autore suggerisce un metodo per comprendere e sperimentare la grande diversità che il panorama enologico contemporaneo sa offrire. E, nell'ultimo capitolo, rievoca le emozioni dei suoi incontri con 42 vini straordinari.
15,00

Estratti e succhi slow. Tutti gli abbinamenti secondo stagione

Estratti e succhi slow. Tutti gli abbinamenti secondo stagione

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2017

pagine: 128

Quale modo migliore per iniziare la giornata di un gustoso concentrato di vitamine e sali minerali? Tutti gli accorgimenti per scegliere i migliori ingredienti, abbinarli secondo stagione e preservare i loro nutrienti. Per consumarli subito sotto forma di estratti o per conservarli come succhi in vista dei periodi più freddi dell'anno, tante idee per trasformare frutta e verdura, preziose alleate della nostra salute.
9,90

Il grande viaggio nel vino italiano. Racconti di vita, vigne, vini

Il grande viaggio nel vino italiano. Racconti di vita, vigne, vini

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2016

pagine: 384

Un racconto per immagini di cantine, territori e personaggi unici. Storie esemplari di vignaioli che rappresentano l'oggi, ma soprattutto il domani del vino italiano. Un grande viaggio da Nord a Sud, con le bottiglie da non perdere per ciascuno dei protagonisti e, in abbinamento, le ricette di cuochi e cuoche che hanno saputo valorizzarle al meglio.
29,90

Cucina regionale. 630 piatti della tradizione

Cucina regionale. 630 piatti della tradizione

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2010

pagine: 456

Un ricco repertorio di ricette di tutte le regioni della penisola, fornite dalle cuoche e dai cuochi dei locali recensiti nella guida Osterie d'Italia. Suddivise in cinque capitoli (antipasti, piatti unici, contorni; primi piatti; secondi; salse, sughi, conserve; dolci), le specialità più rappresentative di una ristorazione di territorio capace di adeguare la tradizione ai gusti di oggi senza stravolgerla. Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, ricette notissime o poco conosciute, facili o impegnative, con chiare indicazioni di dosi, tempi e modi di preparazione, che incoraggiano anche i non esperti a cimentarsi ai fornelli per riprodurle. Ogni descrizione è completata da un commento che illustra le eventuali varianti del piatto, lo mette a confronto con ricette analoghe di altra provenienza, riferisce ipotesi sulla sua origine, ne ripercorre l'evoluzione storica, racconta aneddoti e curiosità. Un libro di piacevole lettura da cui emerge un ritratto vivo e vitale delle osterie italiane di oggi, dove persone di ogni età e formazione traducono ogni giorno in piacere gastronomico il loro bagaglio di esperienze e di ricerche sulla cucina tradizionale.
18,00

La cuoca dei Kennedy

La cuoca dei Kennedy

Valérie Paturaud

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 356

Una bimba di nessuno, in una Francia rurale dove la modernità tarda ad arrivare, passa da una famiglia all'altra, attraversa la Grande guerra, cresce e si sposa, per poi cercare la sua indipendenza a Lione, dove la conduce la passione per la cucina. La Prima guerra mondiale stravolge il destino di tutti e anche il suo: trova impiego come cuoca per l'alta società, dalla Costa Azzurra fino ad atterrare a New York. L'autrice fa così scivolare con grande naturalezza il lettore nella grande Storia, quella dell'occupazione nazista, dei Kennedy, del Vietnam, di Armstrong sulla luna, attraverso una porta che, sebbene di servizio, risulta essere privilegiata per la quantità e qualità di aneddoti che compongono le pagine. La storia di Andrée – così l'hanno chiamata all'ospedale dove è stata portata quando l'hanno trovata sul sagrato della chiesa di un paesino vicino a Marsiglia – scorre in parallelo a quella dorata dei Fitzgerald e dei Kennedy, dall'altro lato dell'Atlantico. L'autrice sceglie di inserire fin dall'inizio episodi di vita di una giovane Rose Kennedy, nata Fitzgerald, giustapponendoli a quelli vissuti da Andrée. Questi due mondi, così distanti tra loro, cesseranno a un certo punto di avanzare separati e si incroceranno per sempre.
19,90

Osterie d'Italia 2026. Sussidiario del mangiarbere all'italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 1020

Osterie d'Italia, imperterrita, giunge alla sua trentaseiesima edizione. È la guida alla ristorazione più venduta nel nostro Paese, un primato conquistato negli anni grazie alla sua affidabilità e a un'identità precisa, fondata sulle segnalazioni dei locali più autentici, accoglienti e di qualità. Circa 2000 indirizzi tra osterie, trattorie, agriturismi e ristoranti dove trovare il meglio della tradizione e dei prodotti regionali, in un ambiente informale e familiare. Inoltre, gli inserti che raccontano tante specialità come gli arrosticini, la pizza a Napoli, i fornelli murgiani, i bacari a Venezia… e, infine, i nuovi “Locali quotidiani”, posti molto semplici – tavole fredde, gastronomie con cucina, bar con tavola calda, enoteche con cucina... –, dove gustare il territorio secondo le linee guida di Slow Food e a un prezzo popolare. Un racconto gastronomico unico, fatto di storie e di cibi che rappresentano tutta l'Italia nella sua diversità e stanno diventando il punto di riferimento per la ristorazione del futuro.
24,90

Slow wine 2026. Vite, vigne, vini d'Italia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 1152

La guida ai vini italiani “buoni, puliti e giusti” è protagonista della rivoluzione in atto nel mondo del vino, sempre più attento alla sostenibilità senza pregiudicare la qualità del prodotto, anzi. Inoltre, Slow Wine si propone di valorizzare un'agricoltura pulita, stringendo le maglie della sua selezione ed eliminando tutte quelle bottiglie ottenute da vigne che vengono diserbate chimicamente. Un passo avanti che rappresenta la scelta migliore per i tantissimi appassionati che desiderano bere vini non solo buonissimi, ma frutto di scelte virtuose dei vignaioli. Si confermano sia i QR Code in coda alle schede per far visitare ai lettori, con video originali, più di 200 cantine italiane, sia la sezione dedicata al “buon bere”, l'elenco di oltre 100 locali dove trovare i migliori vini recensiti.
28,00

Come fare un buon caffè a casa

James Hoffman

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 224

Tutto ciò che è utile sapere per preparare un ottimo caffè anche a casa tua. Come acquistare chicchi di qualità, quali attrezzature vale la pena acquistare e quali no, qual è il giusto grado di macinazione. Ma anche perché la freschezza del caffè è importante, quali sono le accortezze per conservarlo al meglio, i diversi gradi di tostatura e le differenti varietà. Si affronta poi, nel terzo capitolo, la degustazione mentre, nel quarto, vengono analizzati tutti gli apparecchi usati per l'estrazione e, dalla moka all'aeropress, si spiegano, passaggio dopo passaggio, gli step da seguire per ottenere un risultato eccellente. Non poteva mancare, essendo in Italia, un approfondito excursus sull'espresso, con approfondimenti dedicati alle macchine per ottenerlo e alle varie ricette che potrete sperimentare. Un manuale che spiega passo passo, con grande professionalità, l'universo del caffè a casa, regalandovi molteplici possibilità di sperimentare e di scoprire il vostro preferito!
24,50

La cucina orientale illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla tradizione gastronomica di Cina, Corea, Giappone, Thailandia, Vietnam

Laure Kié, Luna Kyung, Caroline Trieu, Nathalie Nguyen, Margot Zhang

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 288

Un libro interamente illustrato per conoscere tutto sulla cucina orientale. La cucina: Ingredienti di base, Specialità regionali, Ricette simbolo, La pasticceria, Le bevande, I cibi di strada la vita quotidiana: Utensili di base, Stoviglie indispensabili, Tecniche di cottura, I differenti tagli. La cultura: Le regole di comportamento, Le buone maniere, I riti famigliari, I pasti quotidiani, La cerimonia del tè.
28,00

Tutto il mondo del pane. 400 pani. 70 ricette. Scuole, tecniche, lieviti madre nei cinque continenti

Fulvio Marino

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 256

Dai pani nordici preparati con la farina di segale, scuri e adatti alle lunghe conservazioni, ai soffici pani orientali, nuvole bianche cotte al vapore. Dalle pagnotte senza lievito del Medio Oriente ai pani preparati con miglio e teff in Africa, dalla baguette francese alle arepas venezuelane: un viaggio intorno al globo attraverso la cultura dei lievitati. Nel volume troverete una panoramica di 400 pani del mondo, divisi per continente, con schede descrittive e illustrazioni, oltre ad approfondimenti sulle tecniche di base e sulle diverse scuole di panificazione, con un focus sui lieviti madre. Chiudono il volume 70 ricette di pani salati e dolci, conditi e non, da preparare con facilità nel forno di casa grazie alla competenza e alla capacità divulgativa di Fulvio Marino.
24,50

Il piacere della birra. Viaggio nel mondo della bevanda più antica

Luca Giaccone, Eugenio Signoroni

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 336

Il manuale pensato per chi vuole conoscere meglio la bevanda alcolica più antica della storia dell'uomo. Cos'è la birra? Con quali ingredienti e come si produce? Con che cosa si può abbinare? Sono solo alcuni dei temi trattati in questo volume che vuole rispondere alle tante curiosità che riguardano un prodotto sempre più presente sulla scena gastronomica del nostro Paese. Un viaggio tra le principali culture birrarie, senza trascurare la scena italiana. Grazie ai racconti delle più note firme internazionali del mondo della birra potrete affrontare un percorso nei luoghi che hanno contribuito all'evoluzione di questa bevanda. Il libro vi porterà dalle abbazie trappiste del Belgio ai pub e ai birrifici della nuova scena londinese, dai luoghi dove è nata la rivoluzione artigianale americana alle secolari tradizioni brassicole di Bamberga.
22,00

Basta una goccia. Storie di gastronome ribelli

Laura Donadoni

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 240

Come di un estratto concentrato che trasforma un piatto, come di un olio essenziale che cambia un impasto, come di un ingrediente prezioso, unico, raro. Basta una goccia di coraggio per riscrivere una storia. Nelle pagine di questo libro vivono donne che hanno sfidato la voce antica del “non sei abbastanza” coltivando sogni impossibili, inventando grappe rivoluzionarie, salvando tradizioni rare, difendendo il mare e i suoi frutti più fragili. Hanno trasformato la fatica in cultura, la terra in futuro, il cibo in atto di libertà. Sono donne che sanno bastare a se stesse. Donne che, con una sola goccia di determinazione, hanno cambiato il gusto, il pensiero, il destino dei luoghi che abitano. Questo libro racconta il loro cammino: intrepido, concreto, necessario.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.