Sometti
Accompagnandomi. Nella musica, nei ricordi
Romeo Zoppi
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 400
Il fondamentale messaggio evangelico "Ama il prossimo tuo come te stesso" sembra oggi sprofondato nella più triste e squallida indifferenza; è l'epoca del disamore, di cui pure parla Marcello Veneziani. Quale terapia? Romeo Zoppi propone un un lungo viaggio personale e intimo che unisce esperienze, passioni, musica e poesia. Un'analisi che suggerisce la ricerca della nostra storia, delle motivazioni consce e inconsce all'origine del nostro agire che possano condurci a una vera e propria "melodia esistenziale".
Pietro Sassoli. Musicista ficarolese del Novecento
Sandro Mantovanini
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 56
L'opera ripercorre la vicenda professionale e umana del maestro Pietro Sassoli, musicista di successo nell'Italia della prima metà del Novecento. Nato a Ficarolo nel 1884, all'età di dodici anni il giovane Sassoli si iscrive al Conservatorio musicale di Bologna, presso cui si diploma nel 1907 in pianoforte principale e composizione. Concerti da camera e direzioni orchestrali lo portano presto alla notorietà e viene nominato responsabile musicale della Cines, la più rinomata casa di produzione cinematografica. Ciò che darà chiaro impulso alla sua carriera è, nel 1930, l'avvento del sonoro nel cinema; sono infatti da lui dirette le musiche del primo film sonoro prodotto in Italia: La Canzone dell'Amore. Si contano ben 40 pellicole che lo vedono alla direzione d'orchestra della colonna sonora e in 14 di esse egli è anche autore delle musiche. Nella sua luminosa carriera, Sassoli collabora con registi di rango quali Alessandro Blasetti, Mario Camerini, Roberto Rossellini, Carmine Gallone, Luigi Zampa e Vittorio De Sica.
Il mio amico P
Marco Evoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 144
Come si potrebbe definire un amico che si ostina a essere presente nella nostra vita, anche quando la sua presenza dovesse risultarci sgradita? Marco Evoldi l'ha chiamato P: un compagno di vita non richiesto, di nome Parkinson, che da otto anni insiste per accompagnarlo ovunque. Dopo il rugby giocato, nel 2015 Marco sceglie di trasferirsi in Argentina per allenare bambini e ragazzi, accettando nuove sfide, una nuova vita e un nuovo amore. Nel frattempo arriva l'amico P, inizialmente non diagnosticato, e poi la pandemia di Covid-19, il ritorno in Italia, altre nuove sfide sul campo di gioco con la costante visione di un futuro da vivere fino in fondo. Marco racconta la sua storia senza fare sconti e senza la ricerca di una vicinanza compassionevole. I capitoli di questo libro ci parlano di scelte radicali, di sorprese amare e di dolori da affrontare, di gioie immense e di risultati insperati. Da buon rugbista, Marco sa che deve convivere con la malattia lottando con ogni mezzo possibile, per ogni singolo centimetro, giorno dopo giorno.
Appunti di viaggio nel variopinto universo della sessualità
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 164
La dimensione sessuale è una componente fondamentale della vita interiore e di relazione dell'essere umano. Una dimensione estremamente complessa e sempre in divenire che coinvolge il nostro corpo con i suoi cambiamenti e la nostra spiritualità, passando attraverso pensieri e sensazioni a volte definiti altre volte confusi e difficili da decifrare: desiderio, passione, affetto, amore, paura, timore, gioia, dolore, rabbia, rischio infettivo, sensualità, erotismo, sensi di colpa, gravidanza indesiderata, principi etici e morali, condizionamenti sociali e culturali. Trovare il proprio percorso non sempre risulta semplice, in particolare in una fase di grandi trasformazioni quale l'adolescenza. Quello curato da Paolo Costa, in collaborazione con Anlaids e con le scuole qui coinvolte nell'ambito del Progetto Scuola nazionale, è quindi un piccolo viaggio, una guida che per quanto incompleta può essere utile a stimolare la curiosità, ampliare i propri orizzonti, facilitare l'orientamento. La trattazione delle Infezioni sessualmente trasmissibili e dell'infezione da HIV/AIDS è alternata da spunti su altre tematiche inerenti la sfera sessuale, poesie, brani prosa, testi di canzoni, fatti di cronaca. Tutti i futuri viaggiatori sono invitati a dare il loro contributo per aggiornare e migliorare il Viaggio nel variopinto universo della sessualità.
Mille anni
Lara Galeotti
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 136
In un luogo e in un tempo lontani, dove natura e magia si tengono per mano, Samy è una ragazza speciale, destinata a prendere una decisione fondamentale per la sopravvivenza del suo villaggio e dell'intera Lunga Falange. Il racconto fantastico di Lara Galeotti ci porta in un mondo immaginario, eppure reale nei sentimenti che animano i protagonisti. Una comunità di personaggi e un luogo dell'anima dai tempi dilatati, in cui ci vorremmo rifugiare.
Cento Basaglia
Enea Araldi
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 64
Nel 2024 ricorre il centenario della nascita di Franco Basaglia, psichiatra e ideale artefice della storica legge 180 del 1978, quella che ha sancito in via definitiva la chiusura dei manicomi in Italia, imponendo di fatto un nuovo approccio alla salute mentale e alla sua cura. Enea Araldi traccia i punti salienti di una vita rivoluzionaria, ricordando i momenti e le battaglie di un uomo che ha lottato per i diritti del paziente psichiatrico.
Sotto il segno del birillo
Celestino Castelletti
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 80
Lontani ricordi, modi di dire, parole o frasi colte qua e là per caso nel quotidiano: sono queste le scintille che danno vita ai gustosi racconti di Celestino Castelletti. Le vicende narrate in questa raccolta sono strettamente legate al territorio marmirolese, di cui l'autore è figlio, e ci portano nella dimensione di un piccolo borgo padano, con i suoi tic e la sua schiettezza; una scrittura sincera e ritmata che, pur in un contesto creativo, prende certamente spunto da episodi e persone reali, tratteggiati con ironia e affetto.
Stefano Santi. Il mondo in un quadrato
Libro: Libro rilegato
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 64
Questo libro, che riguarda l'opera pittorica recente di Stefano Santi, non è il catalogo di una esposizione, bensì la testimonianza e la riflessione su un tempo felice dell'artista relativo a questi recenti anni Venti. Costituisce un punto di arrivo all'interno di una ormai lunga ricerca artistica, segna un tempo in cui l'espressione più sincera e profonda del pittore-architetto trova una sua forma stilistica appagante. Si avvale della fattiva collaborazione di tre persone, operanti in ambiti distinti che hanno messo a disposizione competenza e disponibilità, che qui ringraziamo: Giovanni Iacometti, architetto, insegnante e teorico in ambito artistico, ha curato l'introduzione al libro. Alberto Bernardelli, ex libraio, gallerista, divulgatore in ambito pittorico, ha scritto i brevi commenti ai quadri. Lorella Salvagni, artista di Land Art e designer, ha curato impaginazione e grafica del volume.
La strage degli innocenti e gli Erode di oggi. Interventi sulla «Gazzetta di Mantova» dall'invasione della martoriata Ucraina al massacro dei bambini palestinesi
Egidio Lucchini
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 120
Profondi, documentati, profetici. Sono queste le parole che affiorano subito alla mente dopo aver letto gli ultimi articoli di Egidio Lucchini pubblicati sulla «Gazzetta di Mantova», ora raccolti in questo libro. Ma questo volume è molto di più: un regalo che Egidio offre ai mantovani in occasione dei suoi cento anni d'età (30 aprile 2024). È un regalo poiché i suoi testi sono il risultato di un lungo impegno vissuto nel mondo della scuola, ma anche in campo sociale, ecclesiale e politico. Su trentadue articoli che compongono la raccolta, ben quattordici sono contro la violenza e la guerra. Parole nette che condannano, senza alcun appello, la follia della guerra in Ucraina, nella Striscia di Gaza, in Israele e in altre regioni della Terra, dove il massacro degli innocenti continua. Nel condannare la guerra, Egidio si trasforma in costruttore di pace, anzi in «partigiano della pace». La pace come bene assoluto. Egli riprende le parole di Antonio Gramsci, da lui stesso citate: «Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti».
Né di principi, né di popolo. La cucina della piccola borghesia rurale mantovana del Novecento nel ricettario di casa Sacchi
Margherita Sacchi
Libro: Libro rilegato
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il ricettario di casa Sacchi, trascritto da Margherita, non è di principi e nemmeno di popolo. Patrimonio culinario e famigliare che percorre la prima metà del Novecento, appartiene a quel ceto intermedio - oggi diremmo classe media - che fu la piccola borghesia del secolo breve: piccola, rurale, e mantovana. La lente gastronomica ingrandisce il dettaglio della storia di famiglia fino ad arrivare alla cuoca, nel nostro caso alle cuoche - Aldina Savioli e Edmea Sala - rispettivamente nonna paterna e madre di Margherita Sacchi, le quali annotavano le ricette nelle pagine di un'agenda della Banca Agricola Mantovana del 1953. In quella data erano già passati circa tre decenni dal probabile inizio della raccolta di ricette, ovvero dopo che Aldina Savioli e Ugo Sacchi si unirono in matrimonio, nel 1920, prima che il lavoro venisse trascritto sull'agenda, in seguito riordinato e oggi recuperato. Il risultato è eccellente: un ricettario a stretto uso famigliare, ricco e pratico, corredato da disegni e opere d'arte che ci portano in quelle cucine novecentesche; un breviario del gusto appartenente alle piccole virtù domestiche, alla pace e all'amore della buona tavola.
Fiore. Libro di libri, sguardi, incontri, memoria
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 216
Non è semplice trovare le parole per descrivere la natura artistica e umana di Fiormaria Perdomini. In questo volume, voluto e curato da Franco Giuseppe Bolsi, la sua parabola è percorsa attraverso gli sguardi di chi l'ha incontrata e conosciuta, di chi ne ha apprezzato sia la sensibilità di letterata che la grande generosità. Fiormaria amava la poesia e l'arte, vera ragione di vita; aveva poi un rapporto diretto con la natura che la circondava, per lei così consueta eppure capace di commuovere ad ogni passo. La sua è stata una storia di accettazione e di ricerca, nei suoi testi trascende un'urgenza letteraria e creativa; ha avuto la capacità, oggi sempre più rara, di costruire legami umani e culturali, di tenere accanto a sé le anime che con lei condividevano proprio questa urgenza. Il corpus delle sue opere - poesie e racconti - rappresenta la prima parte di questo libro: una piccola antologia che ci permette di ricordare, per sempre, un'artista indimenticabile.
Trame d'amore. Sentimento e passione al tempo di Isabella d'Este
Marilena Dolci
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2024
pagine: 312
Damigelle, nobildonne, cortigiani, signori, poeti e persino un papa sono protagonisti di vicende amorose sullo sfondo di un'Italia devastata da guerre continue, percorsa da soldataglie di varie nazionalità violente e distruttive. Questa ricerca, con una ricostruzione degli avvenimenti in gran parte nuova, è basata su documenti d'archivio e riguarda alcuni personaggi, meno noti ma molto interessanti, come Jacopo d'Atri, la Brogna, la Brognina, Isabella Boschetti, vissuti in un periodo di circa 40 anni: dall'ultimo decennio del Quattrocento ai primi trent'anni del Cinquecento. L'epoca in cui brillò la stella di Isabella d'Este. Marilena Dolci ha compiuto una lunga ricerca attraverso le lettere dell'Archivio Gonzaga, che a distanza di secoli ci permette di gettare uno sguardo sulla vita privata di personaggi più o meno conosciuti. Questo lavoro prende le mosse da Jacobo d'Atri, segretario del marchese Francesco II: un personaggio che, sebbene abbia occupato cariche importanti presso i Gonzaga, è stato quasi del tutto dimenticato.

