Spoon River
L'isola degli uomini superflui
Stephano Giacobini
Libro: Copertina morbida
editore: Spoon River
anno edizione: 2009
pagine: 256
Belli da morire
Claudio Giacchino
Libro: Copertina morbida
editore: Spoon River
anno edizione: 2009
pagine: 256
Operazione Husky. Realtà e romanzo dello sbarco degli alleati in Sicilia nel 1943
Sergio Barbero
Libro: Libro in brossura
editore: Spoon River
anno edizione: 2009
pagine: 200
Morte d'Europa-Ergastolo
Guido Seborga
Libro: Libro in brossura
editore: Spoon River
anno edizione: 2009
pagine: 336
Guido Seborga. Scritti, immagini, lettere
Laura Hess, Massimo Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Spoon River
anno edizione: 2009
pagine: 200
Splendori e miserie di due donne fatali Katharina Miroslawa & Gigliola Guerinoni
Claudio Giacchino
Libro: Copertina rigida
editore: Spoon River
anno edizione: 2008
pagine: 250
L'uomo di Camporosso
Guido Seborga
Libro: Copertina morbida
editore: Spoon River
anno edizione: 2008
pagine: 205
Il pino e la rufola
Ezio Taddei
Libro: Copertina morbida
editore: Spoon River
anno edizione: 2008
pagine: 313
L'uomo di Bordighera. Indagine su Guido Seborga
Massimo Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Spoon River
anno edizione: 2008
pagine: 270
Fu uno scrittore vero, un narratore di razza, che ebbe momenti di fama e di gloria. Eppure Guido Hess Seborga è stato rimosso dalla letteratura e dalla vita culturale del dopoguerra. In questo libro, che procede come un romanzo d'indagine, Massimo Novelli ha voluto restituire a Guido Seborga ciò che gli spetta di diritto.
L'arganasso, la politica e le sentenze. Lo scandalo torinese delle tangenti 2 marzo 1983
Lorenzo Gianotti
Libro: Copertina morbida
editore: Spoon River
anno edizione: 2008
pagine: 110
L'ausiliaria e il partigiano. Storia di Marilena Grill 1928-1945
Massimo Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Spoon River
anno edizione: 2008
pagine: 140
La storia sulla breve vita e la brutta morte di una giovane ausiliaria della Repubblica di Salò e, nello stesso tempo, un piccolo saggio sulla tormentata e aspra contesa riguardo alla ricostruzione dei primi mesi dopo il 25 aprile 1945. È possibile essere "innocenti" in quei giorni, dopo essere stati a fianco dei nazisti e delle brigate nere? Novelli risponderà a questa domanda raccontando di "una ragazzina con i capelli biondi che uscivano da sotto il basco da ausiliaria", senza revisionismo, ma con l'unica bussola dell'umanità, che 60 anni dopo, è la sola chiave per avventurarsi nelle opacità della storia.
Bracconieri di storie. Lettere fra Giovanni Arpino e Osvaldo Soriano
Massimo Novelli
Libro: Libro in brossura
editore: Spoon River
anno edizione: 2008
pagine: 110
Cominciò con un articolo di giornale letto in ritardo da uno dei due. L'articolo era quello in cui su La Stampa, nel novembre del 1974, Giovanni Arpino aveva elogiato Triste, solitario y final, il romanzo d'esordio di Osvaldo Soriano, che lo lesse però nel 1977. Tra Arp ed El Gordo, il Grasso, come veniva chiamato lo scrittore di Mar del Plata, nacque una bella amicizia. Accomunati da tante affinità e passioni, non ultime quelle per il fùtbol e per i personaggi picareschi e randagi, i due entrarono in contatto epistolare e il loro colloquio, reso più affettuoso dagli incontri che ebbero a Torino e altrove, proseguì a lungo. Fu interrotto soltanto dalla morte di Arpino, avvenuta il 10 dicembre del 1987. In questo libro, curato da Massimo Novelli, si pubblica dunque una parte di quel carteggio che non era mai stato reso noto, e si rende omaggio a due grandi narratori, due "bracconieri di storie" che hanno dato molto alla letteratura.