Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stampa 2009

Villon. Atto unico

Villon. Atto unico

Roberto Mussapi

Libro: Libro rilegato

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2019

pagine: 72

"Villon" è la prima opera di teatro scritta da Roberto Mussapi. Pubblicata per la prima volta nel 1989 è stata subito portata in scena. Anche questa nuova edizione verrà rappresentata al Teatro Due di Parma. La vicenda, raccontata in una prosa che ha il ritmo "poetico" della migliore tradizione teatrale, vede Villon imprigionato sottoterra in una buia galera in attesa dell'esecuzione. Una "voce" dialoga con lui e ad essa il protagonista narra le vicende della sua vita travagliata e, si potrebbe dire, un po' "borderline". Quella del 1400 è una Francia, o meglio una Parigi, tumultuosa: i tempi sono difficili e, come in tutti i momenti storici di crisi, ognuno pensa a sé, a prendersi tutto quello che gli riesce, a far baldoria appena possibile. È la filosofia del "carpe diem". Villon, poeta maledetto e geniale, fa parte di questa umanità e, proprio per questo, nei suoi versi riesce a descrive con vivacità la vita del tempo.
10,00

Song of myself

Song of myself

Teresa Maresca

Libro: Libro rilegato

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2019

pagine: 96

Il libro raccoglie i testi critici più importanti ricevuti nel corso della carriera dell'artista, ed è questo che dà il titolo, raccolta personalissima intorno al lavoro di un pittore. Gli autori che nel tempo hanno seguito il suo lavoro sono filosofi, scrittori e poeti, oltre che critici. Maresca ha sempre dipinto temi inerenti al paesaggio, e il paesaggio è anche un ineludibile argomento di analisi da parte di saggisti e scrittori. Oltre ai dipinti recenti, "Bagnanti" in mezzo ai boschi americani di sequoie, e "Piscine" californiane di memoria cinematografica, nel libro trovano posto scritti sulla percezione della natura dei filosofi Sergio Givone, Carlo Sini, Ettore Canepa, Roberto Carifi; testi legati alla pittura, come quello della scrittrice Lalla Romano, o dei critici d'arte Paolo Biscottini e Roberto Sanesi; scritti sull'incanto delle piscine e degli acquari di Ken Shulman e di Leopoldo Carra; un dialogo teatrale, inedito, del premio Pulitzer nativo americano Navarre Scott Momaday; e per finire due poesie, di Maurizio Cucchi e Roberto Mussapi - tra i maggiori poeti italiani contemporanei, dedicate alle figure dei "Bagnanti" dei quadri di Teresa Maresca.
20,00

Le trascurate

Le trascurate

Giancarlo Majorino

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2019

pagine: 72

6,20

La materia dell'amore

La materia dell'amore

Mauro Maconi

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2019

pagine: 72

6,20

La perfezione delle formule

La perfezione delle formule

Gregorio Scalise

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2019

pagine: 76

6,71

La forma innocente

La forma innocente

Nicola Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2019

pagine: 76

7,75

Forestieri

Forestieri

Michele Miniello

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2019

pagine: 72

7,23

La casa cantoniera

La casa cantoniera

Michelangelo Zizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2019

pagine: 64

7,23

Mi ricordo Mauro

Mi ricordo Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2019

pagine: 96

6,00

La luna di greco

La luna di greco

Carlo Valtorta

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2019

pagine: 72

8,00

Di altre stelle polari

Di altre stelle polari

Gabriella Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2019

pagine: 60

8,00

I nuovi climi

I nuovi climi

Biancamaria Frabotta

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2019

pagine: 56

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.