Stampa Alternativa
Nuovo manuale per la coltivazione
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 96
Esiste una legge che persegue la coltivazione della canapa indica, che contenga oltre una certa soglia di cannabinoidi. Ma è una legge impropria, perché anche la canapa sativa, mai menzionata, contiene percentuali "illegali" di cannabinoidi. Esistono catene di negozi in tutta Italia, che vendono legalmente semi e kit per la coltivazione. Non esistono manuali distribuiti nelle librerie per la sua coltivazione. Il "Nuovo manuale della coltivazione", oltre alla parte puramente manualistica, arricchita da un impianto fotografico in bianco/nero e a colori, fornisce le indicazioni legali e botaniche sull'argomento, con un'intervista all'avvocato Angelo Averni e una al botanico Giampaolo Grassi.
Poesie
Tudor Arghezi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 176
"Avere un occhio al dio dell'eterno e uno al mondo concreto in cui si vive, non è situazione facile. Ma un poeta resistente e vagabondo, antimilitarista, antinazista e antistalinista come Arghezi non può non avere nella sua sacca malandata un escamotage che sembra una soluzione - o viceversa. La sua è una poesia di entusiasmo e di sprezzo del pericolo. Perché fuori della casa della poesia il Mondo è davvero finito, la collera è non detta, l'amore è abitudine e il Grande Freddo si diverte ad arruolare eserciti indifferenti e analfabeti." (dalla Prefazione di Claudio Lolli)
Racconti contro tutti
Mark Twain
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 104
Twain scrisse questi testi negli ultimi anni della sua vita, quando era maggiore in lui l'amarezza per l'ipocrisia e la violenza che lo circondavano. Non tentò nemmeno di pubblicarli, perché era sicuro che l'America l'avrebbe inesorabilmente condannato senza capirlo. Dopo la sua morte fu la famiglia a opporsi alla pubblicazione. Oggi finalmente li possiamo leggere per la prima volta in italiano. Pur così piene di denuncia, sono storie avvincenti che colpiscono la fantasia toccando problemi umani e politici: Twain apre gli occhi a tutti - a chi vota, a chi prega, a chi crede e al suo vicino di casa disilludendoli con umorismo e gusto per il paradosso.
Telekom Serbia. Presidente Ciampi, nulla da dichiarare?
Giulio Manfredi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 312
Quando, un anno fa, uscì l'edizione militante di "Telekom Serbia. Presidente Ciampi, nulla da dichiarare?", l'autore si riproponeva due obiettivi. Il primo era fornire un'informazione il più possibile corretta e completa su un caso sulla bocca di tutti ma di cui pochissimi conoscevano le origini e l'evoluzione. L'altro obiettivo è nel titolo: chiedere conto all'attuale Presidente della Repubblica del ruolo svolto nel 1997 nella veste di Ministro del Tesoro del Governo Prodi e, pertanto, proprietario del 64% di una Telecom Italia non ancora privatizzata. Una domanda che non ha ancora avuto risposta. Questa seconda edizione resta fedele negli intenti alla prima.
La marijuana fa bene Fini fa male
Guido Blumir
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 272
Quando, nel 1973, uscì la prima edizione di "La marijuana fa bene", se qualcuno avesse sostenuto che trent'anni dopo nessun paese avrebbe legalizzato questa sostanza, non sarebbe stato creduto. Invece siamo al punto in cui il vicepresidente del Consiglio dei Ministri in carica, azzerando la volontà popolare che con il referendum del 1993 si espresse per la non punibilità dei consumatori, concepisce un nuovo disegno di legge: niente più distinzione tra droghe pesanti e leggere; marijuana uguale eroina; la droga è il male, tutta la droga, tutte le droghe. Questa nuova edizione, aggiornata e integrata con la puntuale spiegazione del disegno di legge, diventa un indispensabile strumento per smascherare le bugie e le mistificazioni del regime.
Sulle vie del Levante. Alla ricerca di lady Hester Stanhope
Claudia Berton
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 320
Ai primi dell'Ottocento - negli stessi anni di Byron e Shelley l'aristocratica lady Hester Stanhope lascia l'Inghilterra per un Grand Tour che si conclude nelle selvagge montagne libanesi, dove si stabilisce definitivamente, divenendo una leggenda vivente: la "Sibilla del Libano". Ricostruendo la vicenda di questa donna eccezionale, l'autrice scopre e disegna l'affresco di un'epoca in cui Oriente e Occidente s'incontrano sullo sfondo di un Mediterraneo brulicante di spie, disertori, archeologi, poeti e avventurieri.
Terra e sangue-Tierra y sangre. Testo spagnolo a fronte
Miriam Reyes
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 30
"Specchio nero", da cui il curatore ha tratto questa scelta di poesie, è l'unico volume pubblicato da Miriam Reyes. I suoi testi spiccano per il loro espressionismo e per le negazioni rivolte contro il rapporto oppressivo individuo-società e contro quello opprimente individuo-individuo. Una raccolta strutturata come frammenti sparsi del diario di un aborto, senza che questo diventi un compiaciuto gioco letterario a rappresentazione di una crisi individuale, ma la concretizzazione di un rifiuto globale che dalle sequenze autobiografiche spazia fino all'invettiva disperata.
Selvatico e coltivato. Storie di vita bioregionale
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 192
"Normalmente non uso seggiole né tavoli. Sul pavimento della cucina, che è anche la stanza principale, c'è un tappeto per sedersi e per mangiare basta una piccola tovaglia per terra su cui appoggiare pentole e ciotola. I popoli che più sono vicini alla madre terra, al selvatico, siedono a terra a gambe incrociate. E così pure andare scalzo il più possibile, con meno vestiti possibili, il corpo a contatto con l'aria, con il vento, la pioggia, offrire il corpo agli elementi, prendere energia dagli elementi". Una raccolta di testimonianze diverse in risposta ad unico obiettivo: difendere la Terra dalla distruzione dei paesaggi e delle culture. Introduce il volume uno scritto di Gary Snyder.
Libri quotidiani. La grafica dei «Libri dell'Unità» 1992-1997
Giovanni Lussu
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 144
Tra il 1992 e il 1997 il quotidiano "L'Unità" ha distribuito più di venti milioni di libri allegati al giornale. Giovanni Lussu, autore di tutta la grafica, racconta in questo libro le ragioni progettuali di quella esperienza editoriale. Il progetto prevedeva una serie di grandi libri, una vera e propria biblioteca di cultura popolare che, dal punto di vista grafico, si proponeva di perseguire una dignità grafica basata sulla tipografia. Una carrellata delle copertine delle collane pubblicate, illustrate a partire dalle scelte tecniche e creative e determinate dalla direttiva primaria dell'autore legata alla nozione di scrittura ispirata, nella pratica progettuale, alla preminenza della tipografia.
Lettere dal delirio-Lettres du délire. Testo francese a fronte
Antonin Artaud
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 63
Al centro di questa raccolta di lettere, scritte nel manicomio di Rodez, è la particolare forma di delirio versificatorio che caratterizza gli scritti dell'ultimo periodo di vita di Artaud. La descrizione del dolore e del supplizio del corpo, con un registro talmente basso da rasentare l'oscenità, emerge negli scritti da Rodez, e in particolare nelle lettere, con esiti tra i più convincenti nell'opera smisurata dello scrittore. Si tratta di delirio, di poesia allo stato puro, ma anche di un grido d'aiuto rivolto agli amici, una richiesta di soccorso, con al centro il corpo del poeta quale vittima sacrificale, in cui paiono concentarsi tutte le tensioni prodotte dalla barbarie della Seconda guerra mondiale.
Le carte di Jacovitti
Benito Jacovitti
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 75
Dopo aver prodotto, insieme a Marcello Marchesi nel 1977, "Kamasutra", stralunata parodia del più chiacchierato saggio erotico di tutti i tempi, Jacovitti continuò ad esercitare le sue doti umoristiche sul tema del sesso. Senza accettare ricatti da parte della stampa per ragazzi, che pure gli aveva dato la celebrità, preferì continuare una sua battaglia beffardamente anarchica, accettando di collaborare con iniziative nient'affatto convenzionali. Fra le altre, le 56 immagini disegnate per questo mazzo di carte da gioco, commissionategli da un collezionista e mai pubblicate.
L'antichef. Dalla tavola alla favola. 500 ricette raccontate
Letizia Nucciotti
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 424
Chef ogni giorno, a colazione, a mezza mattina, a pranzo, in tutto l'arco del pomeriggio, in prima, seconda terza serata e in piena notte. Sugli schermi televisivi e su tutte le pagine patinate. Letizia Nucciotti volta pagina, radicalmente, categoricamente: dalle autostrade televisive e dalle pagine patinate e colorate ritorna alle strade bianche del cibo semplice, delle ricette delle nonne e delle zie (vere, non inventate) e dei ricordi di una civiltà - quella contadina - che molti vorrebbero morta e sepolta e che lei invece recupera e ripropone come compagna di vita quotidiana. Le quasi 500 ricette diventano romanzo popolare, inframmezzate come sono dai suoi ricordi di bambina e del popolo dell'Amiata, forte, orgoglioso e fantasioso.