Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

StravagArte

La parabola della pecorella smarrita. Un racconto ispirato ai Vangeli. Storia kamishibai. Ediz. italiana e inglese

Linda Di Giacomo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: StravagArte

anno edizione: 2025

pagine: 29

Cento pecore, un Pastore che le ama tutte. E una sola che si perde. Nel cuore di un villaggio di Galilea, Gesù narra una storia che è un cammino di ricerca e di coraggio. Tra rovi, pioggia, fango e lupi, il Pastore non si arrende finché non ritrova la sua pecorella. Così fa Dio: se qualcuno si allontana, Lui lo cerca e non si stanca. La Parabola della Pecorella Smarrita è una storia kamishibai bilingue, ispirata ai Vangeli, che parla ai bambini di amore, perdono, accoglienza e del valore unico di ogni persona. Progettata per letture animate, è uno strumento ideale per l’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC), la catechesi dell’infanzia e i percorsi educativi dedicati ai valori evangelici nella scuola dell’infanzia e primaria. Il kit kamishibai include 13 tavole illustrate A3, testo bilingue ITA/ENG integrale (5–10 anni) e semplificato (2–4 anni), burattini da ritagliare, flashcards per attività simboliche e un QR code per materiali extra e traduzioni (FR/ES/DE). Completa la confezione un segnalibro illustrato, pensato come piccolo segno da conservare tra le pagine. Una storia semplice e profonda, che scalda il cuore e ricorda che l’amore di Dio non smette mai di cercare. Età di lettura: da 3 anni.
18,00

La moltiplicazione dei pani e dei pesci. Un racconto ispirato ai Vangeli. Storia kamishibai. Ediz. italiana e inglese

Linda Di Giacomo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: StravagArte

anno edizione: 2025

pagine: 29

Cinquemila persone su una collina di Galilea. Fame, silenzio e attesa. E poi un bambino, un cestino e un povero pranzo: cinque pani e due pesci offerti con fiducia a Gesù. La Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci è una storia kamishibai bilingue ispirata ai Vangeli che parla ai bambini di amore e fiducia, di gratitudine e solidarietà, insegnando che anche ciò che sembra piccolo può diventare grande se messo nelle mani di Dio. Progettata per letture animate, è uno strumento ideale per l’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC), la catechesi dell’infanzia, i percorsi educativi sui valori evangelici nella scuola dell’infanzia e primaria. Un supporto prezioso per educare al valore profondo del dono e della condivisione. Il kit kamishibai include 13 tavole illustrate A3, testo bilingue ITA/ENG integrale (5–10 anni) e semplificato (2–4 anni), burattini da ritagliare, flashcards per attività simboliche e QR code per materiali extra e traduzioni (FR/ES/DE). Completa la confezione un segnalibro illustrato, pensato come piccolo segno da conservare tra le pagine. Una storia semplice e luminosa che ricorda ai bambini – e agli adulti – che il pane è come l’amore: più lo doni, e più ce n’è. Età di lettura: da 4 anni.
18,00

La gigantesca montagna di niente. Storia kamishibai. Ediz. italiana e inglese

La gigantesca montagna di niente. Storia kamishibai. Ediz. italiana e inglese

Linda Di Giacomo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: StravagArte

anno edizione: 2025

pagine: 25

Dietro il paese di Simo una montagna cresce ogni giorno. Grigia. Storta. Puzzolente. È fatta di cose che non valgono niente, rifiuti che gli adulti buttano via. Ma il Niente non è mai solo niente. E Simo sta per scoprirlo. Un racconto kamishibai bilingue che insegna a guardare i rifiuti con occhi nuovi e a scoprire la meraviglia nascosta dentro ciò che sembra inutile. Con linguaggio moderno e ritmo teatrale, La Gigantesca Montagna di Niente aiuta i bambini a riflettere su riciclo e sostenibilità, in linea con l’Agenda 2030. Ideale per scuole dell’infanzia e primarie, biblioteche, letture animate, laboratori CLIL e percorsi di educazione ambientale. Uno strumento creativo per parlare di ecologia, futuro sostenibile e seconde possibilità. Include 11 tavole illustrate A3 a colori, testo bilingue integrale (5–10 anni) e semplificato (2–4 anni), burattini e flashcards da ritagliare, QR code per scaricare materiali extra e traduzioni (FR, ES, DE). Una storia emozionante e significativa per ricordare che il futuro nasce proprio da ciò che impariamo a non sprecare. Età di lettura: 3-10 anni.
16,00

L'arca di Noè. Una storia biblica di pioggia, animali e arcobaleni. Storia kamishibai. Ediz. italiana e inglese

L'arca di Noè. Una storia biblica di pioggia, animali e arcobaleni. Storia kamishibai. Ediz. italiana e inglese

Linda Di Giacomo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: StravagArte

anno edizione: 2025

pagine: 29

Un mare che sale, un vento che soffia, una speranza che naviga tra le onde. In un tempo in cui la Terra è stanca e il mondo ha dimenticato la gentilezza, Dio affida a Noè un compito immenso: costruire un’arca e salvare gli animali, tutti, nessuno escluso: nemmeno il più piccolo, nemmeno il più strano. Dalle prime gocce al primo arcobaleno, tra tuoni, fulmini, onde alte come montagne e fiducia nel grande piano divino, questa storia kamishibai racconta con ritmo teatrale uno dei racconti più potenti della Bibbia, parlando di fede, rispetto per la vita, convivenza e nuovi inizi. Ideale per letture animate, percorsi di narrazione biblica, teatro a scuola e progetti educativi sul rispetto della vita e del creato. La confezione kamishibai include 13 tavole illustrate A3 a colori, testo bilingue integrale (5–10 anni) e semplificato (2–4 anni), burattini di cartoncino, flashcards da ritagliare e QR code per scaricare materiali educativi stampabili e traduzioni in francese, spagnolo e tedesco. Una storia teatrale, luminosa e profonda, per ricordare che il mondo può rinascere ogni volta che qualcuno sceglie di prendersene cura. Età di lettura: da 3 anni.
18,00

Il Topo di qui e il Topo di là. Una storia a metà trada. Storia kamishibai. Ediz. italiana e inglese

Il Topo di qui e il Topo di là. Una storia a metà trada. Storia kamishibai. Ediz. italiana e inglese

Linda Di Giacomo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: StravagArte

anno edizione: 2025

pagine: 25

Un topo elegante e sempre di corsa riceve una lettera profumata d’erba: è l’invito di un vecchio amico che vive in un posto tranquillo, tra vento, verdure croccanti e cieli stellati. Comincia così un viaggio tra due mondi diversi: quello di Qui, pieno di rumori, luci e ristoranti raffinati; e quello di Là, fatto di silenzi, pomodori succosi e grilli che cantano la sera. Ma quale dei due è il più bello? Nessuno. Perché il posto perfetto è dove si sta bene insieme. Una storia kamishibai bilingue (italiano/inglese) che rielabora con ritmo teatrale, dialoghi brillanti e humour intelligente la favola classica del topo di città e del topo di campagna, trasformandola in un racconto moderno sull’amicizia, l’ascolto e l’accoglienza delle differenze. Ideale per letture animate, narrazione teatrale, educazione alla diversità, teatro a scuola e progetti di accoglienza. La confezione include 12 schede illustrate A3, testo bilingue IT/EN in doppia versione (5–10 anni e 2–4 anni), burattini da ritagliare, flashcards per attività simboliche e un QR code con materiali educativi stampabili e traduzioni in francese, spagnolo e tedesco. Perché a volte, il posto migliore è proprio a metà strada. Età di lettura: da 3 anni.
18,00

Peter Pan, volo all'Isola che non c'è-Peter Pan, flight to Neverland. Storia kamishibai bilingue

Peter Pan, volo all'Isola che non c'è-Peter Pan, flight to Neverland. Storia kamishibai bilingue

Linda Di Giacomo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: StravagArte

anno edizione: 2025

pagine: 49

Peter Pan, il ragazzo che non vuole crescere, vola tra i sogni e le stelle portando con sé Wendy, John e Michael in questo adattamento per il teatro kamishibai di StravagArte. Dalla tranquilla Londra all'Isola che Non c'è, dove il tempo si ferma e l'immaginazione non conosce confini, i tre fratelli incontreranno Bimbi Sperduti, orgogliosi indiani, sirene incantatrici, pirati minacciosi e una fatina gelosa, vivendo mille avventure. Un racconto senza tempo che celebra la libertà, l’infanzia e il potere dei sogni. Perché crescere si può, ma senza mai smettere di sognare. La confezione include 23 tavole illustrate formato A3 con il testo bilingue italiano/inglese, in versione integrale per 5/10 anni e semplificata per 2/4 anni. Contiene anche burattini da ritagliare, flashcards per attività didattiche e un QR code per scaricare materiali educativi aggiuntivi. Età di lettura: da 3 anni.
25,00

Alice nel Paese delle Meraviglie. Giù giù giù nella tana del coniglio. Storia kamishibai. Ediz. italiana e inglese

Alice nel Paese delle Meraviglie. Giù giù giù nella tana del coniglio. Storia kamishibai. Ediz. italiana e inglese

Linda Di Giacomo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: StravagArte

anno edizione: 2025

pagine: 51

Un libro noioso. Un Coniglio di fretta. Un tuffo nella tana: giù giù giù, e il mondo si capovolge. Porte minuscole e fiori giganti, “Bevimi” e “Mangiami”, un Bruco austero, un Gatto sornione, un tè senza fine e una Regina molto irritabile. Alice nel Paese delle Meraviglie – Giù giù giù nella tana del coniglio è una storia kamishibai bilingue (italiano/inglese) che trasforma il classico di Carroll in un’esperienza teatrale viva: ritmo, dialoghi, interazioni. La confezione include 24 schede illustrate formato A3 con testo bilingue in doppia versione (teatrale completa 5–10 anni e narrativa breve 2–4 anni), burattini di cartoncino da ritagliare, flashcards per giochi linguistici e di comprensione, QR code per materiali educativi stampabili e traduzioni in francese, spagnolo e tedesco. Ideale per letture animate, percorsi di linguaggio e di pensiero critico, laboratori creativi nella scuola dell’infanzia e primaria e momenti di lettura ad alta voce in famiglia. Una riduzione teatrale piena di ritmo ed energia che invita a fare domande, ad allenare la curiosità e a cambiare punto di vista. Età di lettura: da 3 anni.
25,00

Il Mago di Oz: viaggio oltre l'arcobaleno-The Wizard of Oz: a journey over the rainbow. Storia kamishibai bilingue

Il Mago di Oz: viaggio oltre l'arcobaleno-The Wizard of Oz: a journey over the rainbow. Storia kamishibai bilingue

Linda Di Giacomo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: StravagArte

anno edizione: 2025

pagine: 51

La storia del Mago di Oz prende vita in questo adattamento per il teatro kamishibai di StravagArte, con un viaggio oltre l’arcobaleno alla scoperta di un mondo straordinario. Dorothy, insieme al suo cane Toto, viene trasportata da un ciclone nel magico regno di Oz, dove l’aspetta un’avventura indimenticabile alla ricerca del Grande Mago nella Città di Smeraldo. Lungo la strada di mattoni gialli incontrerà lo Spaventapasseri, l'Uomo di Latta e il Leone Codardo, ognuno in cerca di qualcosa di speciale. Insieme, i quattro amici percorreranno il cammino, affrontando pericoli e scoprendo che ciò che cercavano era già dentro di loro fin dall'inizio. Un viaggio di crescita che celebra il potere dell’amicizia, dell’intelligenza, dei sentimenti e del coraggio. La confezione include 24 tavole illustrate formato A3 con il testo bilingue italiano/inglese, in versione integrale per 5/10 anni e semplificata per 2/4 anni. Contiene anche burattini da ritagliare, flashcards per attività didattiche e un QR code per scaricare materiali educativi aggiuntivi. Età di lettura: da 3 anni.
25,00

La mia mamma è…-My mummy Is...Storia kamishibai bilingue

La mia mamma è…-My mummy Is...Storia kamishibai bilingue

Linda Di Giacomo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: StravagArte

anno edizione: 2025

pagine: 37

La Mia Mamma è… è una tenera storia kamishibai che celebra l'amore della mamma attraverso metafore dolci e immagini delicate. La mamma diventa così una cagnolina che ti coccola, una cerva che ti trova quando sei smarrito, una giraffa che ti aiuta a prendere le cose in alto, una tigre che ti protegge con forza e coraggio. Un viaggio tenero e poetico nel legame speciale tra madre e figlio, perfetto per i più piccoli e per chi vuole dire "ti voglio bene mamma" con dolcezza e fantasia. La confezione include 17 tavole illustrate formato A3, con il testo bilingue italiano/inglese, in versione integrale per 5/10 anni e semplificata per 2/4 anni. Contiene anche burattini da ritagliare, flashcards per attività didattiche e un QR code per scaricare materiali educativi aggiuntivi. Età di lettura: da 3 anni.
18,00

Formiche in Fila–Ants in a Line. Storia kamishibai bilingue

Formiche in Fila–Ants in a Line. Storia kamishibai bilingue

Linda Di Giacomo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: StravagArte

anno edizione: 2025

pagine: 17

Nella storia kamishibai bilingue Formiche in Fila, sette formiche indaffarate portano briciole, semi e frutta avanti e indietro nel formicaio. Ma, tra spinte, urla di Passo prima io! e gare improvvisate, la merenda rischia di cadere a terra. Quando Alli, la formica rossa, propone di mettersi in fila con calma e rispettando il proprio turno, scatta la magia del gioco di squadra. Con rime vivaci e scenette buffe in cui ogni bambino può riconoscersi, la storia insegna giocando i concetti di posizione (davanti, dietro, prima, dopo), la logica delle sequenze e l’importanza della collaborazione. A rendere l’esperienza ancora più ricca, i nomi delle formiche seguono l’ordine alfabetico e i loro colori ripercorrono la scala dell’arcobaleno, offrendo così spunti per esercizi di alfabetizzazione, giochi di riconoscimento cromatico e attività di memorizzazione ludica. La confezione include 7 tavole illustrate a colori formato A3 con il testo bilingue italiano/inglese. Contiene inoltre burattini di cartoncino da ritagliare, flashcards per giochi educativi e un QR code per scaricare materiali didattici aggiuntivi. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Il re sull'asinello. Storia della Domenica delle Palme ispirata ai Vangeli-The king on the donkey. A Palm Sunday Story Inspired by the Gospels. Storia kamishibai bilingue

Il re sull'asinello. Storia della Domenica delle Palme ispirata ai Vangeli-The king on the donkey. A Palm Sunday Story Inspired by the Gospels. Storia kamishibai bilingue

Linda Di Giacomo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: StravagArte

anno edizione: 2025

pagine: 23

Il Re sull'Asinello è una storia kamishibai che accompagna i lettori nel cuore della Domenica delle Palme. Gerusalemme è in fermento: le strade sono colme di pellegrini, l'aria vibra di attesa. Tra la folla, una voce si diffonde: "Gesù sta arrivando!" Ma non è in sella a un cavallo regale, né circondato da soldati. Avanza su un umile asinello, tra l'entusiasmo del popolo e l'inquietudine dei farisei, accolto da rami di palma, simboli di pace e speranza. Questo testo fa parte di un gruppo di quattro storie kamishibai ispirate ai Vangeli, che ripercorrono i momenti chiave della Pasqua Cristiana: Domenica delle Palme, Ultima Cena, Morte e Risurrezione, Ascensione e Pentecoste. Ogni racconto è autoconclusivo e può essere letto singolarmente per trattare il singolo episodio, oppure insieme agli altri per offrire un quadro completo del grande Mistero della Pasqua. La confezione contiene 10 tavole illustrate formato A3, il testo bilingue italiano/inglese, in versione integrale per 5/10 anni e semplificata per 2/4 anni, burattini da ritagliare, flashcards per attività didattiche e un QR code per scaricare materiali educativi aggiuntivi. Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Una cena, un dono. Storia dell'ultima cena ispirata ai Vangeli-One supper, one gift. A story of the last supper inspired by the Gospels. Storia kamishibai bilingue

Una cena, un dono. Storia dell'ultima cena ispirata ai Vangeli-One supper, one gift. A story of the last supper inspired by the Gospels. Storia kamishibai bilingue

Linda Di Giacomo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: StravagArte

anno edizione: 2025

pagine: 23

Una Cena, un Dono è una storia kamishibai che racconta gli eventi dell'Ultima Cena di Gesù. In una sala di Gerusalemme, Gesù spezza il pane, alza il calice e si inginocchia per lavare i piedi dei suoi amici, trasformando gesti semplici in simboli eterni. Intorno alla tavola, i discepoli ascoltano. C’è chi si interroga, chi teme, chi tradisce. Fuori, la notte avanza, i soldati si avvicinano, il destino di Gesù si compie. Ma il dono che lascia ai suoi amici vivrà per sempre. Questo testo fa parte di un gruppo di quattro storie kamishibai ispirate ai Vangeli, che ripercorrono i momenti chiave della Pasqua Cristiana: Domenica delle Palme, Ultima Cena, Morte e Risurrezione, Ascensione e Pentecoste. Ogni racconto è autoconclusivo e può essere letto singolarmente per trattare il singolo episodio, oppure insieme agli altri per offrire un quadro completo del grande Mistero della Pasqua. La confezione contiene 10 tavole illustrate formato A3, il testo bilingue italiano/inglese, in versione integrale per 5/10 anni e semplificata per 2/4 anni, burattini da ritagliare, flashcards per attività didattiche e un QR code per scaricare materiali educativi aggiuntivi. Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.