Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tic

La cornice e il testo. Pragmatica della non-assertività

La cornice e il testo. Pragmatica della non-assertività

Gian Luca Picconi

Libro

editore: Tic

anno edizione: 2020

pagine: 144

Questo libro tenta di gettare una nuova luce sull'area letteraria della scrittura di ricerca (una serie di forme testuali che tentano di ridare nuova linfa al vecchio solco della poesia lirica), a partire da un incidente di percorso. Gli autori di ricerca si sono infatti riconosciuti nell'etichetta di scrittura non-assertiva, generalmente rifiutata dalla critica. Il volume presenta un'indagine sul come e il perché di questo equivoco, attraverso una serie di raffronti con scritture più tradizionali e di analisi di testi esemplari dell'area di ricerca. La conclusione è che ogni testo produce le condizioni stesse della propria fruizione, autoinquadrandosi in una sorta di cornice, che rimanda sempre ai generi testuali più o meno noti. Con i loro libri, gli autori di ricerca tentano la strada dell'innovazione, obbligandoci sempre più a mutare le nostre abitudini di lettura, modificando le cornici per produrre nuovi quadri, con il fine di ampliare lo spazio stesso del possibile letterario.
15,00

Il calendario perpetuo der gatto

Il calendario perpetuo der gatto

Emanuele Kraushaar

Prodotto: Calendario

editore: Tic

anno edizione: 2020

365 giorni all’anno, volendo o non volendo, cor gatto e con le tavole ideate da Emanuele Kraushaar e disegnate da Enrico Pantani. Dopo il successo della serie der cane e dei magneti der gatto, un pratico e divertente calendario d’autore (e da parete) da usare e riusare ogni anno; così il protagonista indiscusso delle giornate sarà sempre e soprattutto Er gatto.
10,00

Mimì e il pupazzo di neve. Le avventure di Mimì

Mimì e il pupazzo di neve. Le avventure di Mimì

Emanuele Kraushaar

Libro: Cartonato

editore: Tic

anno edizione: 2020

La simpatica e vivace cagnolina Mimì, sorpresa dall’arrivo dell’inverno e della neve, incontrerà un amico speciale, che la farà riflettere sull’amicizia e sullo scorrere del tempo.Le storie della trovatella Mimì sono scritte da Emanuele Kraushaar e illustrate da Enrico Pantani, creatori della serie "Er cane". Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Prosa in prosa

Prosa in prosa

Libro

editore: Tic

anno edizione: 2020

Forse l'evento più rilevante degli ultimi 20 anni della poesia italiana, di Prosa in prosa, come accade con i classici, si è parlato e scritto molto di più di quanto il libro non sia stato in effetti letto. A partire da una definizione di Jean-Marie Gleize, Prosa in prosa tentava, nel 2010, anno della sua prima pubblicazione, di portare una ventata spiazzante sulla scena asfittica della letteratura italiana, attraverso il travalicamento del concetto stesso di genere letterario. Da non confondersi assolutamente con poemetti in prosa, i testi qui compresi, installando la letteralità e l'insignificanza nel luogo in cui ci si attende massima significatività e figuralità, squadernavano le categorie con cui il pubblico legge la testualità lirica. Ma se questa rivoluzione rischia oggi di spegnersi nella generale dimenticanza, questa nuova edizione, arricchita di contenuti critici, torna a imporre il tentativo, sempre più necessario, di superare l'ultimo confine, quello tra letterario e letterale.
19,00

Poesie color mogano

Poesie color mogano

Carlo Bordini

Libro

editore: Tic

anno edizione: 2020

Dal giornalismo alla pornografia, non è certo ancora finita l'epoca dello stile "gonzo". Anzi, con "Poesie color mogano", lo stile gonzo trova uno dei suoi più perfetti rappresentanti anche in poesia: centralità di un soggetto autoriale destituito di ogni autorità, ripiegamento del testo sull'atto stesso dell'enunciazione, attenzione alla dimensione metatestuale, senza deviazione alcuna dalla ricerca (sui generis) della (di una) verità. Il testo più esemplare di tutta la raccolta è, per esempio, un vero e proprio racconto gonzo. Narrazione veridica di un gruppo di giovanissimi colombiani che corona il sogno di visitare la terra di Dante, la Storia dei bambini di Medellin mette apparentemente in scena la sconclusionata epica di un viaggio inverosimile, ma in fin dei conti non fa altro che lavorare a rendere indecidibili le vere intenzioni autoriali: sfacciata e scanzonata inaffidabilità o serietà assoluta? Bordini ha parlato spesso di "iperverità": la sua gonzo-poetry (questa gonzo-poetry) ci mostra come una simile iperverità possa rivelarsi una forma estremamente sottile di ironia. E che a volte, a essere ironica, non è la letteratura, ma la realtà stessa.
10,00

Deleuze, o dell'essere chiunque chiunque

Deleuze, o dell'essere chiunque chiunque

Vincenzo Ostuni

Libro: Copertina morbida

editore: Tic

anno edizione: 2019

Deleuze, o dell'essere chiunque chiunque è stato scritto da Vincenzo Ostuni. Il testo è composto di 3 sezioni per un totale di 3887 parole e di 23.904 caratteri (spazi compresi). I testi di natura poetica sono 34 e il totale delle righe ammonta a 478. Le virgole sono 434, i punti 96, le virgolette basse 88, i punti e virgola 60, le parentesi 45, i due punti 39, i trattini corti 33 e i trattini lunghi 20. Ci sono 2 punti di domanda, ma nessun punto esclamativo. Il sostantivo più usato è tempo/ tempi (12 occorrenze), seguito da corpo/ corpi (10), vita/ vite (8), sostanza (8), forma/ forme (8), mondo/ mondi (8), fatto/ fatti (8). I morti/ morta sono 2, gli occhi/ occhio 6 (accompagnati da 1 occhieggiano). Le cose del pensiero appaiono 8 volte (pensiero/ pensieri/ pensa/ pensabile/ pensiamo), la poesia 2, l'io 4, il tu/ te 3 e il noi 11. Ci sono 2 telefono e 1 tele. L'avverbio di negazione non raggiunge quota 100 occorrenze. L'interiezione onomatopeica più usata è hh/ hhh (28). Non è presente il termine svogliato. Nessuna anatra è stata maltrattata durante la realizzazione di questo libro.
10,00

Cartoni animati magnetici. Sigle anni '70-'80

Cartoni animati magnetici. Sigle anni '70-'80

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tic

anno edizione: 2019

Chiudi gli occhi e immagina di tornare bambino: la TV è accesa e la mamma ti porta la merenda… Ora riapri gli occhi e con l’aiuto delle parole magnetiche divertiti a creare le sigle più divertenti! L’utilizzo di queste parole magnetiche è consigliato con la presenza di un ragazzo nato negli anni ’70-’80.
14,00

Storie del pavimento

Storie del pavimento

Gherardo Bortolotti

Libro

editore: Tic

anno edizione: 2018

10,00

I soldi

I soldi

Christophe Tarkos

Libro

editore: Tic

anno edizione: 2018

"I soldi" è stato scritto da Christophe Tarkos. Il titolo originale, "L'Argent", è stato pubblicato da Al Dante a Romainville nel 1999 e successivamente inserito nel volume "Écrits poétiques", pubblicato da P.O.L a Parigi nel 2008. La traduzione italiana è di Michele Zaffarano.
10,00

Novità letterarie

Novità letterarie

Bengt Adlers

Libro

editore: Tic

anno edizione: 2018

"Novità letterarie" è stato scritto da Bengt Adlers. Il titolo originale, "Novelties", è stato pubblicato da OEI Editör a Stoccolma nel 2013. La traduzione italiana è di Michele Zaffarano.
10,00

Er cane. Il libro der cane. Ediz. italiana e inglese

Er cane. Il libro der cane. Ediz. italiana e inglese

Emanuele Kraushaar

Libro: Libro in brossura

editore: Tic

anno edizione: 2018

L'epopea der cane in un libro in 46 miniposter staccabili. Testi di Emanuele Kraushaar e illustrazioni di Enrico Pantani. "L'unico che non aspetta il libro der cane è er cane." Tutti i testi sono anche tradotti in inglese per accontentare il pubblico internazionale der cane.
18,00

Le cartoline der cane. Otto cartoline da spedire. Ediz. italiana e inglese

Le cartoline der cane. Otto cartoline da spedire. Ediz. italiana e inglese

Emanuele Kraushaar

Libro

editore: Tic

anno edizione: 2018

Cartoline da spedire o da collezionare per tutti gli appassionati der cane. Testi di Emanuele Kraushaar e illustrazioni di Enrico Pantani.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.