Tic
Indumenti contro le donne
Anne Boyer
Libro: Libro in brossura
editore: Tic
anno edizione: 2025
pagine: 128
A quale tradizione si può ricollegare un libro così anomalo per la cultura letteraria italiana come 'Indumenti contro le donne' di Anne Boyer? Forse solo a quella tradizione dominata da frammentismo, saggismo e metascrittura, in cui eccellono Anne Carson ('The Albertine Workout') e Maggie Nelson ('Bluets'). Una tradizione basata sulla commistione tra registro argomentativo, prescrittivo e privato/diaristico, in cui, di colpo, e con la massima naturalezza, ci si trova al di là del problema del lirismo, dell’autenticità e della bella scrittura, per misurarsi invece con un’inarrestabile volontà di comprendere la vita attuale nella sua datità e nelle sue infime, infinite articolazioni. Coerente quasi fino all’incoerenza, solo un’autrice come Anne Boyer poteva coniugare uno sguardo tanto acuminato e crudele al sentimento classico pietas: perché, in fondo, ruminare sulle contraddizioni del reale significa edificare un nuovo modo di vedere il mondo, e, di fatto, una nuova lingua poetica.
Opera buffa
Luciano Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Tic
anno edizione: 2025
pagine: 144
Diceva Marx che la storia si ripete sempre due volte, prima come tragedia, poi come farsa. In questo libro, l’autore narra la vicenda esemplare della fine di Alessandro Pavolini e mostra l’esatto momento in cui, nella sua biografia, tragedia e farsa si intrecciano indissolubilmente in un’unica fabula, fino al punto di non poter più essere distinguibili. Con una traccia ben evidente del Corrado Costa crudele della fine degli anni Sessanta, Neri allestisce un fototesto in cui il glitch e la pixellizzazione delle immagini sono il correlativo iconico perfetto di come il ritmo della storia batta sempre in controtempo: pietas e ferocia non sono che un fermo immagine. Così l’operazione da materialista storico di Neri ritrae a contropelo, mentre il mondo finisce, un tentativo di fuga dalla storia: quello di un nemico che siamo stati noi. In questo sta insieme la tragedia e la farsa: quel noi ci dice che quel mondo non ha ancora smesso di finire.
Le cose belle della vita. Il calendario perpetuo
Margherita Ferracuti
Prodotto: Calendario
editore: Tic
anno edizione: 2025
pagine: 28
Il calendario da parete perfetto per passare 365 giorni all'anno in compagnia delle cose belle della vita. Illustrazioni di Margherita Ferracuti. Nota bene: calendario perpetuo riutilizzabile all'infinito!
Le cose belle della vita
Margherita Ferracuti
Libro
editore: Tic
anno edizione: 2025
pagine: 96
Le cose belle della vita sposano con il loro candore quasi fanciullesco la verità minima ed essenziale che questo libro ci porge: la più grande saggezza consiste nella capacità di conquistare il proprio diritto all’ingenuità. Saper cogliere le giuste proporzioni delle cose: forse sta proprio in questo il senso della felicità. Di immagine in immagine, si snoda il piccolo racconto di tutti quegli aspetti dell’esistenza che ci rendono vivi e umani. Scritto e illustrato da Margherita Ferracuti, "Le cose belle della vita" diventa un passo alla volta lo sfondo reale su cui ci accorgiamo di esistere.
Queer cuisine. La panna nel piatto. Con 78 ricette di vera e falsa «Nouvelle cuisine»
Marco Santarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Tic
anno edizione: 2025
pagine: 140
Come siamo passati dalle polpette al sugo al cocktail di scampi? E come a un certo punto imparammo che il risotto alla fragola poteva emanciparci da vecchie omofobie sessuali e miti patriarcali? Nella straordinaria storia della cucina italiana, tra millenaria oralità vernacolare e ansia di un canone nazional-popolare, vi è posto per un rinnovamento che suona come rifiuto del soffocante provincialismo passatista e slancio verso una libera cucina nouvelle, aperta alla panna dappertutto, alla vodka col pomodoro e all’erotismo della frutta coi carboidrati. Attraverso una rassegna di ricette che tra gli anni Settanta e Novanta illustrano il compimento felice di una significativa eresia gastronomica, Marco Santarelli ci guida alla comprensione di cosa ha significato in Italia l’ideale di una nouvelle cuisine di massa.
Dante. Ediz. italiana e inglese
Fabio Magnasciutti
Libro: Libro in brossura
editore: Tic
anno edizione: 2025
pagine: 112
All’ennesimo congresso internazionale dei dentisti dantisti c’è un nuovo invitato: Fabio Magnasciutti. In un crescendo patafisico di sguardi su quella tragica commedia che è la Commedia, Magnasciutti riesce a dire più cose sull’inferno nostro contemporaneo di un Sartre, un Calvino o un Pasolini. Con la differenza che lo fa senza annoiarci. E con un segno grafico così chirurgico e insieme evocativo, che, anche a prescindere dalle sue battute fulminanti, basterebbe guardare le figure per scompisciarsi dal ridere. Un inferno di risate. E allora si ride, si ride continuamente, senza scorciatoie, senza ascensori, in questo volume che sarebbe ottimo come idea regalo, non fosse che chi lo sfoglia poi vuole tenerlo solo per sé: un libro per avari e prodighi, più in generale per peccatori di ogni genere e numero. Se l’inferno non fa altro che sferzarci, Magnasciutti con le risate che ci strappa medica ogni nostra ferita. Ci voleva un dentista dantista per curare il nostro cuore a partire da un sorriso.
Il trovagatto
Lorenzo Terranera
Libro: Libro in brossura
editore: Tic
anno edizione: 2025
pagine: 64
In un armadio, al mercato, sott’acqua, in discoteca, al saloon, in camera da letto e persino sulla luna: sono tantissimi i gatti piccoli e grandi che si nascondono nelle pagine illustrate da Lorenzo Terranera. Alcuni sono pigramente accoccolati al centro della pagina, ma altri sono ben nascosti o si riconoscono solo attraverso minuscoli dettagli, e allora bisogna aguzzare la vista per individuarli. Il Trovagatto è un libro senza parole, con qualche numero e molti felini da stanare… sfida le tue amiche e i tuoi amici a trovarli tutti nel nuovo libro della Collana Elastica di Tic Edizioni! Età di lettura: da 3 anni.
Mistero
Guido Celli
Libro: Libro in brossura
editore: Tic
anno edizione: 2025
pagine: 90
In una danza vorticosa attorno al monolite Mistero, calato nella pagina come da un’altra dimensione, i versi di Guido Celli sono frecce veloci che all’improvviso sembrano fermarsi nel cielo di un significato profondo, che gioca a nascondino con il lettore. E così la parola Mistero è un fantasma vivo che si intreccia in ogni sillaba. "Mistero, vorrei, davvero scomparire per diventarti uguale."
Retriever. (Possibile inquadramento teorico di un)
June Scialpi
Libro: Libro in brossura
editore: Tic
anno edizione: 2025
pagine: 128
Si può ben sostenere che il cane è il migliore amico di quella speciale sezione delle letterature minori che è la scrittura di ricerca. Come ci ha insegnato Deleuze, una letteratura minore che si rispetti non può che partire da quello che è stato chiamato il “divenire animale”. La capacità delle cose di essere tradotte in parole, si rivela, dietro lo sguardo straniato del retriever, cioè del famoso cane da riporto, come la rivelazione di quell’infinito disordine di corpi e concetti attraverso cui la verità si presenta a noi. Ecco dunque che il "Retriever (Possibile inquadramento teorico di un)" di June Scialpi ci presenta l’allegoria di una testualità che cerca di chiarire cosa significhi la rappresentazione riportando al linguaggio, dove è nata, la realtà, per scoprire che non vi si riduce. La capacità delle parole di logorare le cose e la realtà stessa è la verità che questo libro, con un’ambizione filosofica non esibita ma anzi del tutto inapparente, ci consegna. Questo sottile omaggio alla scrittura di ricerca dimostra che cani, animali e libri non ci bastano mai.
Prati (Extended Version)
Andrea Inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Tic
anno edizione: 2025
pagine: 112
Se la tradizione della “prosa in prosa” è un’inavvertita e insospettabile storia di sovversioni, questi 'Prati' di Andrea Inglese ne rappresentano un capitolo importante e decisivo, tutto spinto sul pedale dell’ironia, e tutto teso a esibire la colonizzazione ideologica del linguaggio quotidiano – a testimonianza del fatto che la scrittura è registrazione della finitudine dell’uomo a partire da mezzi potenzialmente infiniti. Obbedendo a questa consapevolezza, i prati si fanno allora allegoria della riduzione dell’eterogeneo della vita al denominatore unico della mercantilizzazione dell’immaginario. Libro profondamente politico, con 'Prati' si ride in una chiave che coniuga Ponge e Balestrini, e dove letteralismo e ironia si combinano per corredarsi di un ulteriore complemento iconico, a mo’ di sberleffo burchiellesco: le foto che l’autore scatta a una serie di prati, indecifrabili nella loro nudità. Una 'Grande Jatte' 4.0, dove realismo e deformazione diventano l’esito di un mondo indistinguibile dalla propria satira.
Tarnac. Un atto preparatorio
Jean-Marie Gleize
Libro: Libro in brossura
editore: Tic
anno edizione: 2024
pagine: 180
"Tarnac" è un libro che non ha paura di sporcarsi le mani con i due luoghi più osceni del letterario, ossia il lirico e il politico. Con un afflato rimbaudiano, in cui lirismo e politicità collimano perfettamente, Gleize sfrutta le figure della luce e della polvere per testimoniare la trasformazione dello spazio sociale, e dare ritmo in controtempo all’azione, attraverso un connubio di versi e prosa rastremati da una sintassi semplice e perentoria. Questo libro, presa di parola collettiva legata all’ormai celebre 'affaire Tarnac' e quindi a doppio filo all’eroica storia del movimentismo francese, trasforma la poesia in un lucidissimo atto politico: insieme lirismo oggettivo e risposta alla strumentalizzazione poliziesca della paura. Alla tendenziosa accusa di terrorismo evocata per Tarnac, Gleize risponde con una «storia della polvere» che è un meraviglioso atto letterario di 'insoumission': così nelle sue mani poesia, luce e polvere diventano l’unico modo per ripensarci come un 'noi'.
Er gatto. Il libro der gatto. Ediz. italiana e inglese
Emanuele Kraushaar
Libro: Libro in brossura
editore: Tic
anno edizione: 2024
pagine: 96
Er gatto è egoista, è enigmatico, è uno spione, er gatto non è superstizioso; er gatto non ha messo la sveglia, non ti segue su Instagram, non si è iscritto a pilates, er gatto è un dio egizio. Un libro illustrato ironico e molto graffiante per vivere di pagina in pagina la tua storia infinita cor gatto. Tutte le illustrazioni sono accompagnate dalla traduzione in inglese, perché la fama der gatto non ha confini.

