Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Totem (Lavinio Lido)

l'angelo sterminatore

l'angelo sterminatore

Roberto Bigotto

Libro

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2024

pagine: 80

15,00

Tito Cauchi poeta e critico. Nel giudizio dei lettori
5,00

Il suono dell'acqua

Il suono dell'acqua

Silvana Pierini

Libro

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2023

pagine: 70

10,00

Nulla apparente

Nulla apparente

Matteo Ghirardi

Libro

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2023

pagine: 76

10,00

Antologia premio Leandro Polverini 2022. Poesia edita

Antologia premio Leandro Polverini 2022. Poesia edita

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2023

pagine: 114

Levare un canto di solidarietà, di speranza, o di indignazione è il minimo che i Poeti tutti possano fare. L’Antologia conserva le voci dei partecipanti, volendole valorizzare; tuttavia la poetica deve circolare, farsi conoscere: c’è chi scrive in silenzio e c’è chi fa un gran rumore. Poetesse e Poeti sono cantori ma non urlano come i cantanti di un festival, nondimeno sono l’anima dei nostri tempi.
20,00

Mimesi. Mimi esistenziali

Mimesi. Mimi esistenziali

Tito Cauchi

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2023

pagine: 252

Nella centralità del concetto di mimesi staziona sicuramente l’Idea da cui originano le forme, o meglio, come asseriva Platone, le idee stesse sono già forme che causano le altre cose. // Ad ogni modo vige l’arte con tutte le sue invitanti manifestazioni e dall’imitazione alla rappresentazione il passo è stato breve per diventare mimos- mimo ovvero rappresentazione teatrale e, dunque, parola.
20,00

Dall'altra parte del muro

Dall'altra parte del muro

Paolo Delli Colli

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2023

pagine: 194

E anche quando la riflessione prende la via della visione pensante che cattura un’azione, l’oggetto visto può scomparire in quanto tale ma rimanere in noi, scambievolmente lettera e metafora, dove la parola dell’Autore, anche nell’astrazione, si muove sempre senza alcuna contraffazione.
20,00

Antonio Angelone. Pastorello sognatore nel riscatto sociale

Antonio Angelone. Pastorello sognatore nel riscatto sociale

Tito Cauchi

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2022

pagine: 150

"Il libro riunisce tutte le mie recensioni, rintracciate, riguardanti Antonio Angelone, pubblicate su Sentieri Molisani, rivista fondata e diretta dallo stesso scrittore molisano, ovvero su antologie e fascicoli, collettanei e singoli. Opere tutte in prosa e autobiografiche, come le successive in versi da me lette e recensite. Perciò mi sono fatto l’idea di un uomo che rivisita il suo passato nel tentativo di recuperare parte di sé stesso, tanto che intervalla tra racconti e sillogi, opere di ricordi: l’infanzia con la trilogia Fiore d’Arancio, Fiordaliso, Biancospino; e la sua prima giovinezza a cominciare da Reginella."
20,00

Imperia Tognacci. Memoria e mito

Imperia Tognacci. Memoria e mito

Tito Cauchi

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2022

pagine: 126

"Per quanto abbia potuto percepire, penso che l’esordio della Poetessa racchiuda in nuce tutti o buona parte degli elementi della sua produzione poetica e narrativa futura; è come l’abbrivio di una barca diretta a circumnavigare un’isola che preannuncia il suo excursus letterario. Così man mano si conosce sempre di più la Poetessa, docente romagnola di San Mauro Pascoli (in provincia di Forlì-Cesena), residente a Roma."
15,00

Spes. Scambi poetici eco straniera

Spes. Scambi poetici eco straniera

Tito Cauchi

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2022

pagine: 312

Quanto al presente libro, ho voluto selezionare e raggruppare recensioni e parte della corrispondenza epistolare intercorsa con alcuni autori qui presenti, orientativamente tenendo prefissati obiettivi. Così, fra le relazioni avute con gli autori con i quali sono avvenuti gli scambi di libri generalmente poetici, nelle versioni originali, viene a diffondersi una eco dalla melodia straniera di area mondiale. Dalle iniziali delle quattro voci sopra evidenziate nasce l’acronimo Spes che corrisponde all’antica divinità della Speranza che, come comunemente si dice, è l’ultima a morire. Un coro che vuole riconoscere pari dignità alle lingue. In ogni caso mi affido alla comprensione dei lettori.
25,00

Rudy De Cadaval. Autore antipoeta

Rudy De Cadaval. Autore antipoeta

Tito Cauchi

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2022

pagine: 246

Questo libro è la raccolta delle mie recensioni riguardanti opere di Rudy De Cadaval, composte nell’ordine casuale di come ne venivo in possesso nell’arco del primo decennio del terzo millennio. Pertanto nel corso della lettura si noteranno espressioni non sempre concordanti con i tempi verbali, e a volte anche ripetizioni. Attraverso la rivista di Pomezia-Notizie ho conosciuto molti poeti e scrittori con i quali mi sono scambiato stima e ami-cizia. Non nascondo, perciò, che adesso mi è sembrato coerente dimostrarlo con un segno tangibile. Si comprenderà pure che la monografia non ha le caratteristiche di un saggio a tesi. Nondimeno vi sono temi sottesi, raccontati, penso, in un linguaggio piano, senza enfasi. Tuttavia spero che la forza delle espressioni si trovi nei contenuti. In appendice ho trascritto quasi tutta la corrispondenza intercorsa, con l’intento di formare una sorta di stato evocativo, così come è nato. Attingiamo molto alla memoria ma essa non deve essere intesa in senso statico, bensì in senso dinamico in quanto la facciamo rivivere e se vogliamo la proiettiamo in termini progettuali. La scrittura sfida i tempi, il difficile è riuscire a coinvolgere chi legge.
25,00

Passo passo

Passo passo

Paolo Procaccini

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2022

pagine: 114

Le riflessioni emergono con parole mai banali, rimuginate a lungo, e gli esempi, che sono fotografie di vita quotidiana romana e umana, si imprimono nitidi, mentre si leggono e nel con-tempo si ascoltano, Procaccini riesce in questo, le sonorità dolci e aspre che ci restituiscono il sapore dell’esistenza, nelle forme classiche del sonetto o più moderne, addirittura sperimentali quando il metro, gli accenti, la lingua si fondono per lasciare l’impronta di un’esperienza vissuta che passa dalla sua meditazione alla nostra piena condivisione, attraverso la concretezza, espressa con una prevalenza di sostantivi e verbi, che raggiunge il suo massimo nelle forme brevi o nelle pregnanti sinestesie.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.