Totem (Lavinio Lido)
Nike. Nuovi idiomi koinè estrosa
Tito Cauchi
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2021
pagine: 254
Nike, la montagna dell’Etna in terra di Trinacria, il trionfo del ragionamento sugli impulsi congeniti, le ali il più possibilmente spiegate per spingersi fino alla sorgente del pensiero cristallino, fanno parte d’una storia simbolica che non finisce mai d’attrarre ed è stato un bene che il saggista, critico letterario, Tito Cauchi, l’abbia ‘rinvenuta’, rispolverata per etichettare un’altra sua raccolta d’esamine a una settantina d’opere letterarie di vari autori italiani contemporanei, suddivise per Voci del Sud, Voci del Centro e Voci del Nord.
Giorno dopo giorno
Paolo Delli Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2021
pagine: 200
Quindi, felici passaggi contemplativi rivelano il lato più intimistico dell’autore e offrono un’opportunità di pacificazione con se stessi nella comunione con il paesaggio. La scrittura pulita, accerchiante, decisa, mai cedevole poiché sorretta dal pieno significato di ogni parola ricercata nel campo della musicalità e della semantica, dà vita a una poesia che sa ospitare le parti sostanziali dei sentimenti umani attraverso analogie e profonde considerazioni nella sua interazione vitale con il suo alter ego umano. Specie laddove emozioni e colori si mescolano insieme creando immagini dal sapore onirico.
Dike. Diritti incerti karma esausto
Tito Cauchi
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2021
pagine: 250
Ancora una volta, ma oramai ha assunto la funzione d’un valido input per la dipanatura del lavoro letterario di raggruppamento delle note critiche, è un acronimo, di pura creazione del professore Tito Cauchi, DIKE, a fare da struttura portante ai suoi testi critici relativi alle pubblicazioni di innumerevoli autori d’ogni parte d’Italia. Gli acronimi nascono dalle lettere iniziali (o finali) di parole, che potrebbero essere anche nomi e cognomi di persone, comunque sempre di preferenze trattasi di termini che indirizzano verso qualcosa; quel ‘valido input’ capace di predisporre ad argomentazioni che vanno soprattutto oltre quella che è la propria sfera personale e, infatti, in questa circostanza a dominare l’impianto esegetico dell’autore Tito Cauchi sono i cosiddetti Diritti, che fanno parte delle Costituzioni di ogni Stato considerato libero.
Edio Felice Schiavone. Lucia Schiavone. Il poeta pediatra (1927-2016). La restauratrice scultrice
Tito Cauchi
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2021
pagine: 94
Il passaggio dalla poesia all'arte, nella monografia, avviene così da una pagina all'altra quando le esamine del professor Cauchi divengono quelle relative ai libri pubblicati da Lucia Schiavone, la quale ha voluto raccontare nel suo libro, ad esempio, San Pasquale di Baylòn del 2010, l'intervento suo di restauratrice professionale sul gruppo scultoreo policromo appartenente alla Chiesa di Santa Maria della Chinisa in Bitonto, anche grazie ad un accurato corredo fotografico incluso. Stessa cosa col gruppo scultoreo di Sant'Antonio di Padova (titolo dell'altro libro della dottoressa Schiavone del 2011) facente parte della Chiesa di S. Domenico in Bitonto.
Pasquale Rineli nella critica. Monografia
Giuseppe Guidolin
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2021
pagine: 74
Testi di Giuseppe Guidolin, Adalpina Fabra Bignardelli, Ugo Berardi, Tito Cauchi, Gianfranco Cotronei, Giuliana Luciano, Selene M. Corapi, Nicoletta Gigli, Milena Privitera, Alberto Prandi.
Clio. Conversazioni letterarie Italia oggi
Tito Cauchi
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2021
pagine: 250
Nei processi della comunicazione, si succedono sensibilità diverse da parte degli autori, come pure a loro volta vengono filtrate dal lettore, innescando ulteriori sviluppi; ma questo è un altro discorso. Il piacere delle parole a volte ci ammalia, altre volte si prende gioco di noi, oppure ci regala interessanti sorprese, come quando suggerisce per incanto un nome che prende vita da un semplice acronimo e che ben si adatta al caso nostro (Conversazioni Letterarie Italia Oggi): Clio, la musa della storia, del nostro spirito.
PIAF. Pagine intime ansia femminile. Raccolta di recensioni
Tito Cauchi
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2021
pagine: 254
Tanti scritti riuniti non fanno soltanto volume, sono impegno e passione, trasudano di emozioni, scansano travi, ma a volte zoppicano per via di una pagliuzza. Nessuno è immune da errore e per quanta cura si dedichi a un libro, purtroppo lo sbaglio si insinua laddove meno te l’aspetti e quando lo scopri è ormai tardi. Rimane la pecca, ma spero che il riscontro dei lettori non sminuisca il valore della fatica.
Rassegna stampa 2011-2019. Premio nazionale Leandro Polverini
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2021
pagine: 184
6 parametri di orientamento. L’Io e il turbamento. Lo stupore e la commozione. Finitezza e immensità. La bellezza e la perdita. I cinque sensi: tradurre in versi la percezione. Poesia e inconscio: l’officina dei simboli.
il vuoto nelle buste. poesie ad uso quotidiano
Emiliano Scorzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2021
pagine: 130
La poesia, per Emiliano, è l’argine dell’espressione di ogni emozione, come l’acqua che fluisce da una o più sorgenti, è un corso d’acqua che scorre silenzioso, senza temere le tenebre, poiché l’attuale generazione ha l’impressione di non avere dighe, che la limitino in questo tempo storico che corre veloce.
Carmelo Rosario Viola. Vita, politica, sociologia (22 settembre 1928 - 4 gennaio 2012)
Tito Cauchi
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2021
pagine: 234
Carmelo R. Viola mi era noto attraverso articoli apparsi sulla rivista di Pomezia-Notizie, di Pomezia (Roma), fondata e diretta dal prof. Domenico Defelice; nonché per via della mia frequentazione dello studioso sardo Salvatore Porcu abitante a Nettuno, città confinante con il mio Comune di residenza, Anzio. Ebbene i due studiosi (il siciliano e il sardo) per lungo tempo si erano amabilmente rimbeccati su temi educativi, sociali, economici, politici.
L'anima e gli angeli. Racconto esoterico
Sita Devi
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2021
pagine: 112
"Più della vita cosiddetta libertina, cioè improntata sui vizi piacevoli per i sensi, più della droga o del dolce inebriante alcol, più del sesso, così appagante, più dell’accumulare ricchezze materiali, io ho scoperto qualcosa di molto divertente e soddisfacente: il mondo dello Spirito. Questo Spirito è la nostra Anima….. bella ed affascinante".
Il mio credo
Paolo Delli Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2021
pagine: 64
"Sono da sempre cattolico, oggi non più praticante e pur sempre osservante degli insegnamenti ricevuti sin da piccolo. Ho frequentato l'azione cattolica, l’oratorio del mio paese e con piacere mi prestavo a reggere il baldacchino del Santo durante le processioni." (l'autore)