Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Touring

Montagna. La vita in alto. Mappe. Volume Vol. 6

Montagna. La vita in alto. Mappe. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2025

pagine: 192

Mappe è la nuova collana del Touring Club Italiano. Ogni volume di Mappe è contemporaneamente un libro e una rivista, dedicato a un tema di volta in volta diverso, che possa spiazzare e sorprendere. Tratta in modo approfondito ciò che ha a che fare con il viaggio e la geografia, nel senso più contemporaneo del termine, in Italia e nel mondo, con incursioni anche in altri campi del sapere. Mappe raccoglie voci autorevoli e contributi differenti; viene data preferenza a contenuti inediti e originali, lasciando spazio anche a testi di archivio o ripubblicazioni. In Mappe spicca una caratteristica principale: l’uso di linguaggi e di stili comunicativi diversi tra loro, dal più divulgativo al più sofisticato. Si alternano narrativa e contenuti grafico-visuali, trattazioni specialistiche, reportage fotografici, interviste, illustrazioni, mappe, infografiche. A differenza delle classiche pubblicazioni del Touring, Mappe si allontana dall’editoria turistica per allargare al campo della scrittura e dei contenuti autoriali e restituire il piacere della lettura e della divagazione. La storia e i valori del Touring si vestono così di una nuova forma – elegante, ricercata eppure essenziale – per leggere il presente e prepararsi al futuro. Mappe si farà dunque posto tra i numeri geografici di The Passenger e quelli tematici di Cose spiegate bene, proponendosi come una pubblicazione da collezionare, numero dopo numero. Montagna. La vita in alto. Per secoli le montagne sono state legate all’eterno, inaccessibile ponte fra terra e cielo, luogo esclusivo dove vivevano gli dei, poi in epoca romantica l’alta montagna è diventata un paesaggio “immacolato e terribile” da ammirare e una meta da conquistare. Con la nascita dell’alpinismo e delle stazioni sciistiche, la montagna cambia funzione: in alto si scia, tra i boschi si gode l’aria buona, e piano piano gli abitanti diventano guide alpine, maestri di sci, cuochi e albergatori, alle finestre compaiono i gerani. Ma laddove non si sviluppa il turismo, la montagna – anche e soprattutto quella “di mezzo” – si spopola inesorabilmente. E intanto oggi si fanno i conti con il cambiamento climatico, le attività legate agli sport invernali che arrancano, il ritiro dei ghiacciai e un nuovo necessario equilibrio ambientale. Come sta la montagna in Italia? È possibile individuare un nuovo paradigma per un futuro che non sia solo turistico? È verosimile abitarla con comunità sostenibili sia socialmente sia economicamente? Sulle nostre montagne esistono comunità antiche, fisicamente isolate, e posti di eterno passaggio, dove si ripete l’incontro delle genti. Luoghi modello di convivenza tra uomo e animali, comunità dove si sperimentano una socialità nuova e un’agricoltura che rispetta la natura. E tanto silenzio, un buio inaspettato, una riserva di spazio in cui perdersi, nuovi paradigmi dell’abitare e una dimensione invidiabile del vivere bene. Dagli Appennini all’Etna, dal Pollino alle Alpi, una nuova esplorazione di Mappe da respirare a pieni polmoni.
19,50

Napoli. Ischia, Capri 1:10.000

Napoli. Ischia, Capri 1:10.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Touring

anno edizione: 2025

Ideale per chiunque desideri avere tutta la pianta della città senza rinunciare all’accuratezza e al dettaglio delle informazioni. Nuova edizione con la selezione Touring dei luoghi da non perdere: vedere e visitare in un weekend. La carta riporta la pianta di dettaglio della relativa città e la pianta di attraversamento dell’area metropolitana con l’indicazione delle principali vie d’accesso. Sul retro, l’indice delle vie e un elenco ragionato di informazioni utili.
8,90

Praga e Repubblica Ceca

Praga e Repubblica Ceca

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2025

pagine: 288

Letteraria, iperturistica e inafferrabile, alchemica, dorata, Praga è una città che vorrebbe sfuggire alle definizioni eppure ne è prigioniera. In questa nuova edizione la Guida Verde prova a non scioglierne la complessità e ad afferrarla come un mosaico di storie, stili e suggestioni, raccontando la gara di torri, guglie e pinnacoli lanciate verso il cielo, le linee sensuali dell’Art Nouveau, i labirinti del Castello, le geometrie spigolose del cubismo ma anche le birrerie, i locali e gli ex quartieri operai, fucina di creatività e innovazione. Boemia e Moravia dal canto loro, le due anime storiche e geografiche della Repubblica Ceca, sono meta di un turismo in crescita, da sempre ricercate per l’arte, il benessere e il turismo attivo. Tra le pagine di questa guida: Quel che rimane della città di Kafka: persistenza e metamorfosi nei racconti di Giuseppe Lupo; Dal Muzeum komunismu al memoriale della Rivoluzione di Velluto: ricordi e fantasmi dell’era sovietica; Un tour fra le opere dissacranti dello scultore David Cerný, artista concettuale capace di coniugare provocazione artistica e sguardo attento sull’attualità; Microbirrifici, birrerie didattiche, terme della birra: dove gustare un boccale di autentica pilsner; Escursioni nel Paradiso Boemo, geoparco mondiale Unesco punteggiato da spettacolari pinnacoli di arenaria; La mondana Karlovy Vary, la romantica Mariánské Lázne , la quieta Františkovy Lázne : viaggi e benessere nel triangolo delle terme boeme; Brno, elegante capitale storica e dinamico baricentro moravo, fulcro dell’architettura funzionalista e fucina di avanguardie culturali; Assaggi di cucina ceca, peculiare amalgama di tradizioni ungherese, tedesca e austriaca e specialità locali identitarie. Percorsi d’autore di Giuseppe Lupo Scrittore e docente di letteratura italiana contemporanea all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e di Brescia, ha pubblicato numerosi romanzi e saggi per Marsilio, da L’ultima sposa di Palmira (2011, Premio Campiello-Selezione Giuria dei Letterati) a La modernità malintesa (2023). Del 2020 è il reportage narrativo A Praga con Kafka (Giulio Perrone Editore).
26,00

Albania

Albania

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2025

pagine: 176

L’Albania da anni ormai registra una crescita costante di visitatori, e il turismo italiano vi è letteralmente esploso nel 2024 superando la soglia anche simbolica del milione di presenze. Complici la vicinanza geografica, la compatibilità linguistica, il miglioramento delle infrastrutture e i prezzi ancora abbordabili, il litorale adriatico albanese è insomma divenuto familiare. La Guida Verde esplora le ragioni del boom provando a restituire il senso del viaggio in un Paese ricco e complesso, che non si riduce al turismo balneare. Accompagna per esempio nei parchi naturali e attraverso i tesori montani, esplora l’entroterra rurale e le piccole aziende agricole a conduzione familiare, dove alternare camminate e assaggi, e poi le tracce del passato in meravigliosi siti come Apollonia, Butrinto, Kruja, Argirocastro. Con numerosi consigli di prima mano sull’accoglienza e sui posti dove godersi una serata gustando prodotti tipici locali e brindando con un bicchierino di rakì. Tra le pagine di questa guida: Una scrittrice expat di ritorno nel luogo che le appartiene: il Paese del tempo immaginario nel racconto di Anilda Ibrahimi; Tirana e l’imprevedibile set di piazza Skanderbeg dove il Book Building, il palazzo a forma di libro alle spalle della torre dell’Orologio, simboleggia l’avanzata delle nuove icone sotto il segno del vetro e della cultura; Una carrellata di ristoranti e locali consigliati nella capitale ma non solo: dalle grill-house ai ristoranti di pesce e alle birrerie, fra creatività e tradizione; Sabbia e ciottoli, pinete e scogliere, lungomari e tramonti: le spiagge più belle e quelle più segrete; Berat, Patrimonio Unesco e scrigno di tesori di epoca ottomana ma anche città cosmopolita caratterizzata dalla pacifica convivenza tra persone di diversa fede religiosa; Itinerari da fiaba ai laghi di Prespa, sulle sterrate che corrono lungo i canneti attraversando villaggi fuori dal tempo, abitati da pescatori; I numerosi Parchi nazionali a tutela di siti archeologici ma anche, sul monte Tomorr, dei luoghi considerati sacri da migliaia di pellegrini bektashi.
23,00

Campeggi e villaggi turistici 2025

Campeggi e villaggi turistici 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2025

pagine: 400

Una guida dedicata ai giovani e alle famiglie che desiderano trascorrere vacanze economiche, divertenti e all’aria aperta, viaggiando con zaino in spalla e tenda al seguito o più comodamente a bordo di un camper. È rivolta anche a chi preferisce i bungalow o le case mobili alle camere d’albergo e ancora a chi è attento alla natura e all’ecologia. Per soddisfare le esigenze di tutti questi viaggiatori, la guida propone una raccolta di oltre 2000 campeggi e villaggi turistici in Italia e nei litorali di Corsica, Francia e Spagna, Croazia e Slovenia. Ciascun esercizio è corredato da informazioni utili per la scelta quali posizione, numero di piazzole, bungalow o appartamenti, spiagge riservate, servizi e attrezzature, prezzi e descrizione. Ogni capitolo è introdotto da una cartografia essenziale in cui sono evidenziate le località per le quali sia stata citata almeno una struttura, consentendo al lettore di avere una panoramica degli esercizi sul territorio. Un pratico indice alfabetico delle località completa il volume.
19,90

Budapest

Budapest

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2025

pagine: 176

Fusione delle città storiche Buda, Pest e Óbuda alle rive del maestoso Danubio, Budapest è una metropoli in grande spolvero e in continua evoluzione. Accanto ai bastioni e ai ponti che ispirarono i romantici, alle placide isole fluviali, ai bagni termali sfarzosi – tuttora centri di socialità – ci sono nuovi spazi urbani e contenitori per l’arte, di cui la Guida Verde offre una rassegna aggiornata. Fra le mete classiche fuori porta spicca la ciclabile BuBa, fresca di inaugurazione: una pedalata indimenticabile nel verde dalla capitale al lago Balaton. Sommario: popoli culture ambiente; Pest; I viali radiali di Pest e l’isola Margherita; Buda e Óbuda; I monti di Buda e i musei a sud del centro; Fuori Budapest; Informazioni pratiche Alcune novità in questa guida:; Le aperture museali da non perdere, dal Museo etnografi co (2022, studio Napur) alla Casa della Musica Ungherese (2022, Sou Fujimoto; Budapest dal fi nestrino: viaggio in città sul tram n. 2; Birrerie, cantine, caffè e ruin bar: i locali storici della tradizione e quelli alternativi; Assaggi di travel grocery nei mercati coperti della capitale, ovvero vivere Budapest come veri locals; Una giornata alle terme, combinando trattamenti e piacere estetico negli stabilimenti più blasonati d’Europa; Vita da spiaggia in riva al Danubio: dove fare un tuffo in città; Al Sziget Festival sull’isola di Óbuda, la Woodstock ungherese sempre più pop…; Gli eterni ragazzi di Ferenc Molnár, gli epocali scatti di Robert Capa, le rapsodie di Liszt: icone di cultura magiara e nuove espressioni artistiche nei saggi introduttivi alla città. .
23,00

New York, Washington

New York, Washington

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2025

pagine: 408

Un melting pot di comunità umane, monumenti, icone culturali, spazi verdi, occasioni: la Grande Mela è ancora un magnete di stimolazioni sensoriali e la nuova Guida Verde prova a far da bussola, con un ampio e raffinato corredo cartografico e con un pool di autori d’eccezione. Paolo Cognetti introduce nel lato più intimo di questa città-arcipelago che misteriosamente ci appartiene, svelandone gli angoli che piacciono ai solitari. Roberto Festa approccia Washington – capitale d’America dal sorprendente volto glamour – dalla Casa Bianca, con un brillante racconto ambientato durante l’election day. Sommario: New York: Manhattan e il Museum Mile; Brooklyn; Queens; Il Bronx; Staten Island Washington:; The National Mall; La Casa Bianca; Old Downtown; Dupont Circle e i quartieri settentrionali; Georgetown e il quadrante di Nord-ovest Alcune novità in questa guida: L’ambiente urbano, la storia, le anime e la cultura delle due città nei saggi introduttivi a firma di Claudio Pagliara , corrispondente Rai da New York. cinque boroughs passo dopo passo, tutti i consigli per evitare la folla: grattacieli e tenements, brownstones e deli, cinema e teatri, il meglio della cucina internazionale. La riscoperta del waterfront newyorkese, anche in chiave turistica: moli divenuti parchi, le crociere della Circle Line, kayak e Sup sull’Hudson. Un gospel ad Harlem, una partita dei Knicks al Madison Square Garden, una pedalata sulla punta di Manhattan, uno show a Broadway, jogging al Central Park, shopping panoramico al Rockefeller Center… Come orientarsi nella rassegna infinita di occasioni. Gallerie d’arte, case vittoriane, la nuova National Gallery, i ristoranti alla moda: Washington fra classici e sorprese. Percorsi d’autore di: Paolo Cognetti Fra gli scrittori italiani più amati anche all’estero, ha vinto il Premio Strega nel 2016 con Le otto montagne (nel 2022 divenuto un film diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch). La montagna ha ispirato anche Il ragazzo selvatico (2013), Senza mai arrivare in cima (2018), La felicità del lupo (2021) e Giù nella valle (2023). In precedenza la cultura e le frequentazioni newyorkesi sono state d’ispirazione per i reportage New York è una finestra senza tende (2010) e Tutte le mie preghiere guardano verso ovest (2014), e per il romanzo Sofia si veste sempre di nero (2012). Roberto Festa Giornalista e scrittore, ha studiato Storia delle idee all’Università di Princeton e da molti anni racconta storie d’oltreoceano a Radio Popolare. Collabora fra gli altri con ‘Il Fatto Quotidiano’ e la Radio Svizzera Italiana. Ha pubblicato i reportage Cosa succede a un sogno (Einaudi 2004), Il mondo ebraico americano contemporaneo (in Le religioni e il mondo moderno, Einaudi 2008), L’America del nostro scontento (Elèuthera 2017) e il romanzo I ragazzi di Bette Midler (Prospero Editore 2023).
29,50

Berlino

Berlino

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2025

pagine: 312

Giovane, audace, alternativa, di tendenza. Ma anche classica, monumentale, contraddittoria, gentrificata. Un condensato di icone e luoghi simbolo dell’Europa Unita, più altri che forse lo diventeranno se la celebrata controcultura berlinese non sarà definitivamente riassorbita dalle logiche di mercato. Per districarsi nelle maglie della metropoli policentrica – l’arte e la memoria, il cinema e la musica, i quartieri emergenti, gli spazi recuperati e i progetti in corso – la nuova Guida Verde ha affidato il racconto a due autori che a Berlino sono di casa: Roberto Sassi , di formazione sociologo, che qualche anno fa ha contribuito a mappare una Berlino insolita e segreta, e Vincenzo Latronico , scrittore che ha vissuto nella capitale gli ultimi vent’anni decostruendo nei suoi romanzi l’immaginario collettivo della città. Sommario: ; Popoli culture ambiente; Mitte, la Museumsinsel; Kreuzberg e Neuköllnv; Friedrichshain, Prenzlauer Berg e Wedding; Potsdamer Platz e Tiergarten; Charlottenburg e Schöneberg; I quartieri esterni da Spandau alla Grunewald, a Pankow e a Köpenick; Potsdam e il Brandeburgo; Informazioni pratiche Alcune novità in questa guida: L’evoluzione della Museumsinsel, prestigiosa cittadella dell’arte e del sapere culminata nell’inaugurazione dell’Humboldt Forum, polo dedicato alle culture extraeuropee. L’officina artistica e culturale del distretto Friedrichshain-Kreuzberg: moda urban e street art, negozi alternativi, ristoranti sperimentali, spazi coworking, ritrovi serali. David Bowie e la Trilogia berlinese nel memoir di Riccardo Bertoncelli , storico del rock. Dal Tiergarten allo Schlossgarten e agli immensi spazi verdi del Tempelhofer Feld: relax, camminate e sport nei parchi cittadini. Quel che resta del Muro: percorsi ciclabili sul Berlin Wall Trail, memoria fondativa della città. Dahlem e Wannsee, Spandau e Pankow, Lichtenberg, Marzahn e gli altri quartieri ai margini del centro: aree residenziali, ville, laghetti, distese verdi, vita di strada. Percorsi d’autore di Vincenzo Latronico: Scrittore e traduttore nato a Roma, ha vissuto molti anni a Berlino. Ha pubblicato perBompiani Ginnastica e rivoluzione (2008), La cospirazione delle colombe (2011), La mentalità dell’alveare (2013) e Le perfezioni (2022, nella dozzina del Premio Strega e in corso di traduzione in venti paesi). Il memoir La chiave di Berlino è uscito per Einaudi nel 2023. Collabora con Il Post e La Stampa.
27,00

Marsiglia

Marsiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2025

pagine: 20

Vieux-Port, La Canebière, l’avveniristico Mucem, Notre-Dame-de-la-Garde, Le Panier, Corniche Kennedy, Cité radieuse, terrazze soleggiate, bouillabaisse e couscous, negozi di giovani creativi, caffè bobo e dance floor all’aperto, gite ai calanchi o alle isole del Frioul: Marsiglia si svela a 360 gradi! Un concept unico: grandi mappe pieghevoli per ogni quartiere. Siti e monumenti da non perdere, ristoranti, locali, teatri... indicati sulle mappe. Idee per visitare la città in modo diverso più una piacevole gita in bicicletta.
12,50

Campania e Basilicata 1:200.000

Campania e Basilicata 1:200.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Touring

anno edizione: 2025

Carta stradale e turistica / Road and tourist map / Carte routière et touristique / Touristische Strassenkarte / Mapa de carreteras y turístico Le carte regionali 1:200.000 comprendono la rete viaria dettagliata con le caratteristiche di ogni strada. Ricca la classificazione delle località di interesse turistico e le indicazioni relative alle aree naturali protette. Sul retro delle carte l'indice dei nomi accompagnato dalla tabella delle distanze chilometriche tra le principali località. La leggibilità e l'autorevolezza dell'informazione fanno di queste carte un perfetto strumento stradale, in linea con la grande tradizione Touring.
9,90

Puglia 1:200.000

Puglia 1:200.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Touring

anno edizione: 2025

ll dettaglio e la leggibilità delle informazioni fanno di queste carte un perfetto strumento per il viaggiatore. Legenda in 5 lingue: italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo. Nelle carte stradali e turistiche in scala 1:200.000 il dettaglio della rete viaria si completa con la valorizzazione turistica delle località, con la rappresentazione dei percorsi panoramici e delle aree naturali protette. Sul retro delle carte l’indice dei nomi accompagnato dalla tabella delle distanze stradali chilometriche tra le principali località.
9,90

Trentino Alto Adige 1:200.000

Trentino Alto Adige 1:200.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Touring

anno edizione: 2025

ll dettaglio e la leggibilità delle informazioni fanno di queste carte un perfetto strumento per il viaggiatore. Legenda in 5 lingue: italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo. Nelle carte stradali e turistiche in scala 1:200.000 il dettaglio della rete viaria si completa con la valorizzazione turistica delle località, con la rappresentazione dei percorsi panoramici e delle aree naturali protette. Sul retro delle carte l’indice dei nomi accompagnato dalla tabella delle distanze stradali chilometriche tra le principali località.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.