Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uppa Edizioni

Un coso

Un coso

Marianna Coppo

Libro: Cartonato

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 44

Questo è un coso. Nessuno sa cosa sia né a cosa possa mai servire. Forse tu lo sai? Marianna Coppo vive e lavora a Roma, dove scrive e illustra libri per bambini. Proprio come i suoi personaggi Petra, Ray e Coso, anche lei è alla ricerca del proprio posto nel mondo, anche se a pensarci bene potrebbe averlo già trovato tra matite e fogli di carta. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

I nativi digitali non esistono. Educare a un uso consapevole, creativo e responsabile dei media digitali

I nativi digitali non esistono. Educare a un uso consapevole, creativo e responsabile dei media digitali

Cosimo Di Bari

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

Spesso, quando si riflette intorno al rapporto tra media e infanzia, le posizioni si dividono tra “apocalittici” e “integrati”; tra chi li demonizza e vieta, e chi invece ne sdogana del tutto l’uso. L’etichetta “nativi digitali” ha generato un falso mito che resiste tuttora e che questo libro vuole sfatare: quello secondo cui le nuove generazioni, essendo nate in un contesto caratterizzato dalla presenza degli schermi, sarebbero già alfabetizzate e tecnologicamente competenti. In realtà, a fare la differenza sono le modalità, le strategie e le finalità con cui usiamo gli strumenti digitali: ingredienti che possono valorizzarne le potenzialità in termini educativi, creativi, formativi e ridurne i rischi. Non esistono infatti media educativi o diseducativi in sé (né analogici né digitali), ma esiste la Media Education, che offre ai genitori una possibile strada per costruire insieme a bambini e ragazzi una dieta mediale sana.
16,50

Felici non basta. Educare bambine e bambini che sognano in grande

Felici non basta. Educare bambine e bambini che sognano in grande

Chiara Borgia

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 240

Tra gli obiettivi del “mestiere” dei genitori, non c’è solo quello di fare in modo che i bambini siano felici. Per prendersi davvero cura della loro crescita, favorire lo sviluppo delle loro potenzialità e rispettarne la complessità, è importante educarli a pensare e sognare in grande. I dieci capitoli di questo libro affrontano altrettanti concetti chiave della realtà contemporanea, invitando i lettori a superare i pregiudizi e gli stereotipi con cui ancora si continua a guardare all’infanzia: il rapporto tra natura e tecnologia, la scoperta del proprio corpo e del genere, il ruolo dei desideri e del potere, i meccanismi che guidano la memoria e stimolano la fantasia, lo sviluppo dell’autonomia e il confronto con rischi e pericoli, la partecipazione alla vita sociale. Si può educare un bambino o una bambina a non essere razzista? Come insegnare il valore delle cose e del denaro? Quali sono le esperienze fondamentali per crescere nel mondo di oggi e partecipare attivamente alla costruzione di un futuro migliore? Sono alcune delle domande a cui vuole rispondere questo volume, ricco di esempi e suggerimenti concreti, perché, citando Gianni Rodari, «vederli felici non ci può bastare. Dobbiamo vederli appassionati a ciò che fanno, a ciò che dicono e a ciò che vedono».
26,00

Chi sono io?

Chi sono io?

Tony Durand

Libro: Cartonato

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 36

Come avventurarsi attraverso le piccole e grandi domande dei bambini sul mondo e su sé stessi, alla scoperta della propria identità? Lo scrittore e illustratore francese Tony Durand ci regala un libro di filosofia “a misura di bambini” che, grazie al suo curioso protagonista, un’impronta digitale, stimola il dialogo tra adulti e bambini e offre l’occasione di trovare insieme delle risposte originali ai tanti “perché” dell’infanzia, raccontando ogni volta una storia diversa... "Chi sono io?" è un libro giocoso e uno strumento per favorire l’interazione tra grandi e piccoli. Stimolare la curiosità ed esplorare l’unicità di ciascuno.
13,00

Che felicità!

Che felicità!

François David

Libro: Cartonato

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 36

Che meraviglia! Ma che succede oggi? Nei prati i fiori prendono vita! Mi sorridono con ogni petalo augurandomi buona giornata! Una mattina la natura ci sorprende con le sue meraviglie, la felicità s’impossessa di noi e non vediamo l’ora di raccontarlo! Con un’armonia poetica di parole e colori questo libro racconta come la fantasia e la fiducia siano le migliori alleate per condividere la felicità, anche quando gli impegni quotidiani e le difficoltà sembrano insormontabili... Età di lettura: da 4 anni.
16,00

Cento idee per crescere-A hundred ideas to grow together

Cento idee per crescere-A hundred ideas to grow together

Sergio Conti Nibali, Chiara Borgia

Libro: Libro rilegato

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 264

Questo libro è un “manifesto”, perché raccoglie le 100 idee più peculiari e importanti del progetto di Uppa, frutto di vent’anni di lavoro al fianco delle famiglie. Di cosa ha bisogno un bambino per crescere? E di cosa, invece, non ha bisogno? A queste domande rispondono gli autori del libro, con un approccio originale e multidisciplinare, partendo da un presupposto: «Non esiste una ricetta per fare il genitore». L’obiettivo? Che mamme e papà acquistino fiducia nelle proprie competenze, riscoprano il proprio istinto di genitori, diano spazio alla capacità di osservare e comprendere i bambini, trovando soluzioni e strategie creative nel vivere quotidiano. Chiara Borgia e Sergio Conti Nibali, rispettivamente vicedirettrice e direttore di Uppa magazine, pedagogista l’una e pediatra l’altro, sono gli autori di "Cento idee per crescere". Ognuna delle idee che hanno sviluppato nel libro si basa su informazioni derivanti dalla ricerca scientifica.
35,00

L'ora della merenda. Guida alla merenda ideale con oltre sessanta ricette per ogni occasione

L'ora della merenda. Guida alla merenda ideale con oltre sessanta ricette per ogni occasione

Verdiana Ramina, Stella Bellomo

Libro: Libro rilegato

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

«Cosa c’è di buono per merenda?»: di certo vi sarete sentiti ripetere questa domanda un bel po’ di volte, perché se c’è un momento della giornata che tutti i bambini aspettano con gioia, è proprio l’ora della merenda. Questo libro di ricette si propone di fornire ai genitori le informazioni nutrizionali corrette per scegliere gli alimenti migliori in base ai gusti e alle esigenze di ogni bambino. Che sia dolce o salata, la merenda sarà in ogni caso equilibrata e sfiziosa.
24,00

Fratelli, gemelli, figli unici. Relazioni familiari a confronto

Fratelli, gemelli, figli unici. Relazioni familiari a confronto

Anna Oliverio Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 168

Crescere come figlio unico, con un fratello o una sorella oppure in una famiglia numerosa non è la stessa cosa, così come non lo è per i genitori allevare un solo figlio, tre o quattro o una coppia di gemelli. Le relazioni che si costruiscono sono diverse, dotate di molteplici sfaccettature ma anche punti di contatto. Partendo da esempi concreti e testimonianze raccolte in anni di lavoro, in questo libro l’autrice delinea le tante modalità di relazione e attaccamento che si creano all’interno delle famiglie, e fornisce preziosi suggerimenti per garantire un ambiente sereno in cui ogni bambino trovi il suo spazio e possa coltivare la propria personalità, da solo o in compagnia di fratelli e sorelle. L’obiettivo non è fornire ricette “infallibili” e schematiche, bensì invitare i genitori a riflettere sulle caratteristiche e le interazioni della propria famiglia, così da favorire un’evoluzione positiva di tutti i suoi membri.
21,00

Il signor Vroum. Un campione arriva sempre primo, ma a volte vince chi rallenta

Il signor Vroum. Un campione arriva sempre primo, ma a volte vince chi rallenta

Etienne Gerin

Libro: Cartonato

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 44

Il Signor Vroum è un campione delle corse. Arriva sempre primo e non rallenta mai. Ogni giorno dice a sé stesso: «Se sarò il più veloce, nessuno potrà mai raggiungermi». Non ha tempo per ascoltare gli altri né tantomeno per godersi una buona cenetta. Persino quando dorme ha una gran fretta. Per arrivare primi, però, non bisogna fermarsi mai… e se non ci si ferma mai, non si possono ammirare le montagne, né osservare le nuvole che passano in cielo. Un giorno si perderà e avrà occasione di scoprire qualcosa di magico... Un libro che parla dell’importanza di fermarsi a osservare, del valore del tempo, dell’importanza di andare piano. Età di lettura: da 3 anni.
18,00

Dario, maestro ritardatario. Una storia che parla del tempo e di come imparare dalle proprie esperienze

Dario, maestro ritardatario. Una storia che parla del tempo e di come imparare dalle proprie esperienze

Rury Lee

Libro: Cartonato

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 40

Dario fa il maestro ed è sempre in ritardo. Ogni mattina percorre lo stesso tragitto per andare a scuola, ma sulla strada gli succedono parecchie cose strane: una mattina salta fuori un alligatore che gli strappa di mano la cartella, il giorno seguente deve fare i conti con un leone bisognoso di coccole... Quando finalmente riuscirà ad arrivare a scuola, perennemente in ritardo, i ragazzi non crederanno ai racconti sulle sue disavventure... Dopo mille peripezie arriverà in orario per la lezione del mattino, ma le sorprese non finiranno...! Età di lettura: da 4 anni.
16,00

La mia strana famiglia

La mia strana famiglia

Lili Chartrand, Marion Arbona

Libro: Cartonato

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 40

19,00

Quando arriviamo? 50 avventure per grandi e piccoli alla scoperta dell'Italia

Quando arriviamo? 50 avventure per grandi e piccoli alla scoperta dell'Italia

Milena Marchioni

Libro

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

Età di lettura: da 8 anni.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.