Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uppa Edizioni

Allattamento: guida completa per genitori

Allattamento: guida completa per genitori

Giada Barbirato

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 208

Un manuale per spiegare il funzionamento della lattazione, i cambiamenti del seno nel corso della gravidanza e nel post parto, i benefici del latte materno, le difficoltà legate all’allattamento, le alternative a disposizione.
21,90

Lo sviluppo dei bambini. Capire come stanno crescendo e valorizzarne il potenziale nei primi cinque anni

Lo sviluppo dei bambini. Capire come stanno crescendo e valorizzarne il potenziale nei primi cinque anni

Gherardo Rapisardi

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 384

Un libro che offre a genitori e operatori informazioni e spunti di riflessione per aumentare la comprensione dei bambini, del significato che hanno i loro comportamenti nelle diverse fasi dello sviluppo, di cosa possa essere loro d’aiuto per crescere e diventare sempre più autonomi.
24,90

A cosa serve un papà. Essere padri superando modelli e ruoli del passato

A cosa serve un papà. Essere padri superando modelli e ruoli del passato

Silvana Quadrino

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 240

Dall’immagine tradizionale del padre forte a quella ridicolizzante di “mammo”: cosa significa oggi essere padri “liquidi”, capaci di scoprire, insieme all’altro genitore o da soli, le cinquanta e più sfumature di paternità? Anche in Italia si sta lentamente affermando un nuovo modello di paternità, attiva o accudente: i padri di oggi, infatti, sono presenti nella relazione con i figli, si occupano dei loro bisogni e li seguono nelle loro attività. Una dimensione tutta da scoprire, fatta di molteplici sfaccettature che vengono analizzate in questo libro: padri molto giovani e padri “maturi”, papà casalinghi e papà part-time, padri separati e padri soli. Un libro ricco di esempi e storie vere, che prova a rispondere, grazie all’esperienza sul campo dell'autrice, alle tante domande delle nuove generazioni di padri, in un confronto proficuo tra vecchi e nuovi modelli.
20,00

50 cose pericolose... da provare prima di diventare grandi

50 cose pericolose... da provare prima di diventare grandi

Gever Tulley

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 152

Il libro di attività perfetto per i genitori che vogliono aiutare i propri figli a cimentarsi con esperienze stimolanti, divertenti, formative… e anche un po' pericolose. In un'epoca in cui i bambini vengono troppo spesso tenuti al riparo da ogni rischio, l'autore di questo libro ricorda ai lettori che arrampicarsi sugli alberi è cibo per l'anima e che un coltellino tascabile non è un'arma. Con lo stesso entusiasmo con cui i bambini esplorano il mondo che li circonda, Gever Tulley spiega come si può "giocare con il fuoco" e "assaggiare l'elettricità" in tutta sicurezza. Le proposte includono: Attività, come camminare su una corda tesa. Abilità, come lanciare una lancia. Progetti, come fondere il vetro. Esperienze, come dormire nella natura selvaggia.
22,00

Il viaggio eroico dell'essere genitori. Dal concepimento ai 2 anni di vita: un percorso audace e anticonformista alla ricerca del miglior livello di benessere e salute possibile

Il viaggio eroico dell'essere genitori. Dal concepimento ai 2 anni di vita: un percorso audace e anticonformista alla ricerca del miglior livello di benessere e salute possibile

Claudia Ravaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 256

Questo libro apre una finestra sui primi mille giorni di vita, dal concepimento ai 2 anni, pensando ai moderni genitori come si pensa agli eroi dei miti, figure note per virtù sempre più rare come la pazienza, il pensiero critico, la combattività, la saggezza, l'osservazione acuta, la temperanza e lo spirito d'iniziativa. Tuttavia, qui non troverete supereroi o supereroine: questo libro è un viaggio per chi, nel cammino della genitorialità, desidera imparare a navigare tra sfide e incertezze, accettando i compromessi e i carichi dell'accudimento, per sviluppare un nuovo rapporto con il tempo, che tenga conto dei bisogni dei neonati e dei lattanti. Se l'obiettivo è far sì che ogni bambina e bambino raggiungano il miglior livello possibile di salute fisica, psichica e sociale, è indispensabile allargare lo sguardo anche al benessere dei genitori. Solo così le indicazioni e le norme per i primi mille giorni possono trasformarsi da fredde prescrizioni in preziose opportunità di crescita e benessere, vantaggiose per tutti. Il viaggio eroico dell'essere genitori è più di un manuale: è un invito a riscoprire la genitorialità come un'avventura ricca di apprendimento, trasformazione e nutrimenti. Prefazione di Chiara Borgia.
21,00

I capricci si fanno in due. Capire e affrontare i momenti difficili con i bambini

I capricci si fanno in due. Capire e affrontare i momenti difficili con i bambini

Chiara Borgia

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 208

Spesso gli adulti etichettano come "capricci" alcuni comportamenti difficili dei bambini, legati alla gestione di emozioni come la rabbia, la frustrazione, la paura. Per aiutare davvero i piccoli nella regolazione delle loro emozioni e delle loro azioni, evitando pratiche educative dannose e inefficaci come i premi e le punizioni, è necessario scendere sotto la superficie: quali meccanismi si nascondono sotto quegli atteggiamenti di sfida, di contestazione, di ribellione che i bambini mettono in atto e i genitori faticano a comprendere? E quali strategie possiamo usare per prevenire i cosiddetti capricci?
16,50

Imparare a parlare. Sostenere lo sviluppo del linguaggio nella relazione quotidiana con i bambini

Imparare a parlare. Sostenere lo sviluppo del linguaggio nella relazione quotidiana con i bambini

Alessandra Pinton

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 216

Parlare dello sviluppo linguistico tra 0 e 6 anni significa prendere in considerazione molti altri aspetti della crescita dei bambini. La capacità di usare il linguaggio per comunicare, infatti, non corrisponde solo a tradurre qualcosa in suoni o in lettere, ma implica diverse funzioni e abilità, da quella uditiva a quelle cognitive, da quelle sociali a quelle emotive, ed è proprio grazie a queste funzioni che i bambini imparano a fare un uso competente del linguaggio. Sebbene ognuno di noi nasca con una dotazione innata fondamentale per l'apprendimento linguistico, le interazioni sociali e gli stimoli che riceviamo dall'ambiente circostante rivestono un ruolo cruciale. A parlare, insomma, non si impara da soli, ed è per questa ragione che i genitori possono diventare dei mediatori fondamentali dell'apprendimento, coloro che prima di tutti possono favorire e stimolare lo sviluppo comunicativo-linguistico dei loro bambini e individuare i segnali di un ritardo o di un possibile problema da affrontare tempestivamente.
21,00

Alla conquista del sonno. La guida completa sul sonno tra 0 e 6 anni, per affrontare le difficoltà più frequenti e aiutare i bambini a dormire bene

Alla conquista del sonno. La guida completa sul sonno tra 0 e 6 anni, per affrontare le difficoltà più frequenti e aiutare i bambini a dormire bene

Gherardo Rapisardi

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 240

Le difficoltà nel sonno dei bambini, dall’addormentamento ai risvegli notturni, spingono molti genitori a chiedere aiuto o a cercare soluzioni “facili” in metodi e tecniche spesso privi di basi scientifiche e di dubbia efficacia sul lungo periodo. La paura che una bambina o un bambino “non dorma” molte volte è legata a pregiudizi e ad aspettative irrealistiche, che non considerano la natura e la fisiologia del sonno infantile (così diverso da quello degli adulti) e i suoi continui cambiamenti nel corso della crescita. Eppure, conoscere queste peculiarità può essere un valido aiuto per prevenire le difficoltà, affrontarle in modo adeguato quando si presentano e sostenere i bambini nel loro sviluppo. Questo libro non ha la pretesa di insegnare un metodo o proporre un programma; vuole invece accrescere le conoscenze e la consapevolezza dei genitori sul sonno dei bambini, offrendo loro una ricca gamma di strumenti e indicazioni pratiche.
21,00

Non chiamatelo svezzamento. L’autosvezzamento spiegato bene: una guida pratica dai pediatri di Uppa

Non chiamatelo svezzamento. L’autosvezzamento spiegato bene: una guida pratica dai pediatri di Uppa

Sergio Conti Nibali

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 216

Se per diversi anni lo “svezzamento” è stato simile a una prescrizione medica – fatta di orari, tabelle e cibi vietati – ora può finalmente tornare a essere un fatto naturale, che mette al centro, come protagonisti, proprio i bambini, promuovendo uno stile alimentare sano per tutta la famiglia. Non chiamiamolo più svezzamento! In questo libro Sergio Conti Nibali, pediatra esperto in allattamento e nutrizione infantile, guida i genitori in un percorso alla scoperta dell’autosvezzamento, per far sì che il passaggio all’alimentazione complementare avvenga in modo sereno, senza forzature. Il libro raccoglie moltissime testimonianze di madri e padri (ma non solo) alle prese con questa fase importante di crescita dei loro bambini e restituisce ai lettori le informazioni più aggiornate dal punto di vista scientifico, per comprendere quando un bambino “è pronto”, per scegliere che cosa offrirgli e cosa no e soprattutto in che modo.
25,00

Autonomia libera tutti! Accompagnare i bambini sulle strade dello sviluppo seguendo il pensiero Montessori

Autonomia libera tutti! Accompagnare i bambini sulle strade dello sviluppo seguendo il pensiero Montessori

Annalisa Perino

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 192

«Aiutami a fare da me!» è probabilmente il più noto insegnamento di Maria Montessori, ma come sostenere in concreto l’istintiva ricerca di autonomia di bambine e bambini? E fare in modo che crescano armoniosamente, liberi di sperimentare, responsabili delle proprie scelte, sicuri e prudenti, attenti e curiosi? A queste domande si propone di rispondere il libro di Annalisa Perino, offrendo consigli e strumenti per accompagnare lo sviluppo lungo le quattro strade del movimento, della manualità, del linguaggio e della socialità. Attraverso esempi pratici, riflessioni teoriche e suggerimenti su come organizzare gli ambienti di vita e favorire lo sviluppo psicomotorio, l’autrice affronta gli aspetti più importanti della quotidianità di bambini e famiglie: dal sonno al pannolino, dai litigi tra coetanei al rispetto di limiti e regole, dall’allattamento alla scrittura, mettendo in evidenza il fondamentale ruolo educativo degli adulti: quello di essere presenti senza sostituirsi ai bambini.
26,00

Si fa presto a dire nonni... Una mappa per navigare tra generazioni diverse

Si fa presto a dire nonni... Una mappa per navigare tra generazioni diverse

Silvana Quadrino, Mauro Doglio

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 256

La nascita di una bambina o di un bambino comporta notevoli cambiamenti nei rapporti e negli assetti delle famiglie, non sempre previsti o prevedibili. Succede un po’ come quando si trasloca: si prende possesso della nuova casa e bisogna ridefinire l’uso degli spazi, i confini, le regole e i diritti di ciascuno. Da figli a genitori e da genitori a nonni: che cosa facilita, e cosa no, il dialogo tra generazioni diverse? Per orientarsi e attraversare i cambiamenti servono mappe: questo libro “in presa diretta”, che raccoglie i racconti e le domande di tante nonne e nonni, è rivolto a loro, ma anche a tutti quei genitori che vogliono comprendere e migliorare le comunicazioni all’interno della famiglia, confrontandosi costruttivamente con abitudini e scelte di vita divergenti.
22,00

Diventare grandi, insieme. Fare i genitori con l'aiuto dei bambini

Diventare grandi, insieme. Fare i genitori con l'aiuto dei bambini

Silvana Quadrino

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 264

«I nostri figli non sono la replica di noi alla loro età, e noi non siamo la replica dei nostri genitori. Neppure quando ci sembra di comportarci esattamente come loro». Durante la crescita la vita dei genitori e quella dei bambini si influenzano a vicenda, eppure ogni percorso è individuale e unico. Diventare grandi insieme significa imparare a fronteggiare i conflitti e le paure, sviluppare la fiducia in sé stessi e scoprire la propria intelligenza emotiva, fare i conti con aspettative, giudizi, soddisfazioni e delusioni… gli uni con l’aiuto degli altri. Per vivere appieno l’avventura della genitorialità è necessario accogliere il nuovo, l’imprevedibile: ciò che accadrà fra noi e i nostri figli è tutto da scoprire, e da inventare.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.