Valtrend
La tombola napoletana
Stefano Mandolese
Libro: Libro in brossura
editore: Valtrend
anno edizione: 2023
pagine: 112
Per rendere omaggio al grandissimo illustratore Stefano Mandolese, pubblichiamo la sua pregiata interpretazione dei numeri da 1 a 90. Con i suoi disegni abbiamo realizzato una vera e propria tombola napoletana, con tabellone e cartelle da scaricare e stampare. Il divertimento è assicurato: basta formulare una domanda dopo ogni estrazione; la risposta è fornita dal successivo numero estratto e dal suo simbolo. Così la sequenza casuale dei numeri estratti rende unica ogni tombolata! Durante le festività natalizie, per evitare distrazioni ai fedeli, il gioco del lotto, molto diffuso a Napoli, fu vietato. Per aggirare questo divieto i napoletani crearono una versione casalinga del lotto: la tombola.
Racconti di Natale. Il canto di Natale-Il grillo del focolare
Charles Dickens
Libro: Libro in brossura
editore: Valtrend
anno edizione: 2023
pagine: 200
L’Arca è la nostra collana di classici nata per gioco: scegliere 50 titoli da tramandare ai posteri per salvarci dal diluvio di parole che ci sommerge; libri fondamentali, universali e necessari per la crescita di ognuno di noi: i cosiddetti “classici”. Continuiamo la collana con «Canto di Natale» e «Il grillo del focolare» di Charles Dickens. Per il primo racconto l’autore è considerato l’inventore del Natale contemporaneo: un’occasione per riunirsi con la famiglia, celebrare la generosità e festeggiare in allegria. Il secondo racconto è una favola domestica con persone umili e un grillo che parla, consiglia e fa da guardiano per la famiglia. Il lieto fine arriverà grazie all’atmosfera natalizia che riuscirà a far commuovere anche gli individui più restii.
Ercolano. Viaggi nel tempo con Plinio e Issa
Alessandro Luciano
Libro: Libro in brossura
editore: Valtrend
anno edizione: 2023
pagine: 64
I nostri IperLibri illutrati nascono per accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita attraverso differenti livelli di approfondimento. È una evoluzione didattica che non si esaurisce alle pagine del libro ma le integra con strumenti e contenuti multimediali. Gli IperLibri si compongono di 3 sezioni: il racconto illustrato, la sezione didattica e quella multimediale. Le parole evidenziate in colore differente nel testo trovano la loro spiegazione sul sito e sono integrate da video, musiche, podcast, ricostruzioni 3D, testi e link ai principali siti archeologici. Una ricerca per la scuola sarà per sempre a portata di click! Protagonista è la cagnetta Issa, realmente esistita e passata alla storia grazie ai versi di Marziale. L’immagine di Issa è mutuata da un affresco proveniente dai Praedia di Iulia Felix, in cui è immortalato il primo cane-guida per ciechi. La cagnetta è dunque la nostra guida, una crononauta che trasporta i suoi amici umani, Vincenzo e Giorgia, nella Ercolano di 2000 anni fa, dove i personaggi dei mosaici, degli affreschi e delle statue “magicamente” riprendono vita. Età di lettura: da 6 anni.
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Valtrend
anno edizione: 2023
pagine: 320
L’Arca è la nostra collana di classici nata per gioco: scegliere 50 titoli da tramandare ai posteri per salvarci dal diluvio di parole che ci sommerge; libri fondamentali, universali e necessari per la crescita di ognuno di noi: i cosiddetti “classici”. Continuiamo la collana con “Il ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde. Dorian Gray, giovane di eccezionale bellezza, affascinato dal cinico lord Henry Wotton si lascia andare a una vita di piaceri senza scrupoli facendo soffrire quanti lo amano. L'amico pittore Basil Hallward lo ritrae in un quadro di straordinaria somiglianza che, per uno strano sortilegio, inizierà a invecchiare al suo posto. Il volto spaventoso del quadro, che Dorian va continuamente a scrutare di nascosto, diventerà così un severo atto di accusa contro di lui, al punto che egli non riuscirà più a sopportarne la vista e, in un momento di disperazione, deciderà di sfregiarlo con un pugnale. Ma colpire il ritratto, in cui era racchiusa la sua anima, pur liberandolo si rivelerà fatale.
Andrea Pazienza a Napoli. Frammenti
Libro: Opuscolo
editore: Valtrend
anno edizione: 2023
pagine: 16
In questo volume pubblichiamo una inedita campagna pubblicitaria realizzata dal grande artista Andrea Pazienza per la Metropolitana di Napoli. Le tavole sono progettate in sequenza per un teaser, ovvero un susseguirsi di elementi pubblicati in tempi successivi, con l'obiettivo di incuriosire il pubblico, catturarne l'attenzione e creare interesse per quello che sarà svelato soltanto alla fine. È stata concepita per la pubblicazione sui quotidiani ed è articolata in quattro tavole e quattro bozzetti per la creazione di un logo.
Uno, nessuno e centomila
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Valtrend
anno edizione: 2023
pagine: 224
Siamo ciò che leggiamo. L'Arca è la nostra collana di classici nata per scegliere le parole che, in un gioco ideale, salveranno l'umanità: libri fondamentali e universali, da tramandare ai posteri; necessari per la crescita individuale e collettiva, evergreen. Come quarto volume abbiamo scelto "Uno, nessuno e centomila" di Luigi Pirandello. Una mattina Dida fa un'osservazione, in sé innocua, al marito Gengé facendolo sprofondare in una profonda crisi esistenziale. Gli fa scoprire una lieve pendenza del naso, un piccolo difetto che egli non aveva mai notato. Si accorge così che in realtà non si conosce: gli altri vedono in lui una moltitudine di caratteristiche per cui non è uno, come credeva, ma è centomila: ogni persona con cui entra in contatto lo vede in modo diverso fratturando il suo io in un'infinità di maschere in cui non si riconosce. Dopo una serie di riflessioni giungerà alla conclusione di non essere più costretto a essere qualcuno poiché potrà finalmente essere nessuno.
Gli animali del Museo. Al MANN con gli ArcheoGatti
Giuseppe Di Leva, Mara Iovene
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Valtrend
anno edizione: 2023
pagine: 64
I nostri IperLibri illutrati nascono per accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita attraverso differenti livelli di approfondimento. Protagonista è la cagnetta Issa, resa immortale dai versi di Marziale, che ha un dono speciale: è in grado di viaggiare nel tempo e di trasportare i suoi amici umani nell’antichità. Partendo dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli i ragazzi vivranno emozionanti avventure guidati dall’ArcheoGatto Felix, che “prende vita” dal mosaico della Casa del Fauno di Pompei e che li farà incontrare con Argo, il famoso cane del Cave Canem e tanti altri animali che magicamente “risorgeranno” dagli affreschi e dai mosaici del museo. Età di lettura: da 6 anni.
Una notte al Museo. Storie dal MANN
Alessandro Luciano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Valtrend
anno edizione: 2023
pagine: 64
I nostri IperLibri illutrati nascono per accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita attraverso differenti livelli di approfondimento. Come nel famoso film, Emanuele, Iole, la cagnetta Issa e… Plinio il Vecchio restano chiusi per una intera notte nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Issa ha il dono di viaggiare nel tempo e di trasportare i suoi amici umani nella storia: vivranno così avventure emozionanti tra le sale del museo dove “magicamente” prenderanno vita statue, mosaici e affreschi che li travolgeranno, raccontando le loro “Storie dal MANN” e svelando vicende, desideri, vizi e virtù dell’antichità. Età di lettura: da 6 anni.
Feste di primavera. E altre storie
Aldo Mobilio
Libro: Libro in brossura
editore: Valtrend
anno edizione: 2023
pagine: 200
Feste di Primavera. Ancora storie in aggiunta a quelle già pubblicate. Infanzia e adolescenza nella Napoli degli anni ’50-‘60, e quindi esperienze professionali, politiche e poi amministrative vissute nei decenni successivi, tra Napoli, Salerno e Pozzuoli. Storie personali, familiari e politiche, con ritratti di amici e persone che l’autore ha incrociato. Vicende particolari vissute da studente, da militare di leva, da docente, da militante politico e pubblico amministratore, sullo sfondo delle storia recente, politica e sociale, del nostro paese.
Il gatto nero e altri racconti. I delitti della Rue Morgue-Il manoscritto trovato in bottiglia-Lo scarabeo d’oro
Edgar Allan Poe
Libro: Libro rilegato
editore: Valtrend
anno edizione: 2023
pagine: 144
Siamo ciò che leggiamo. L’Arca è la nostra collana di classici nata per scegliere le parole che salveranno l’umanità dal diluvio letterario: libri fondamentali e universali, da tramandare ai posteri; necessari per la crescita individuale e collettiva, evergreen. Come quinto volume abbiamo scelto 3 racconti di Edgar Allan Poe: "Il gatto nero", "I delitti della Rue Morgue", "Il manoscritto trovato in bottiglia", "Lo scarabeo d’oro". Geniale anticipatore della narrativa horror e poliziesca, la sua produzione si suddivide in "Racconti del terrore" e "Racconti del mistero". "Il gatto nero" e "Il manoscritto trovato in bottiglia" appartengono al genere horror e si avvalgono sostanzialmente di un armamentario gotico per evidenziare l'angoscia esistenziale dell’uomo. "I delitti della Rue Morgue" è il geniale capostipite del genere poliziesco in cui Poe ha definito i caratteri del primo detective della narrativa contemporanea cui saranno ispirati Hercule Poirot e Sherlock Holmes.
La doppia figlia
Celeste Dama
Libro: Libro in brossura
editore: Valtrend
anno edizione: 2023
pagine: 200
È la storia di una nonna, donna semplice e modesta, con una vita travagliata alle spalle, che ha superato tante avversità senza mai perdere un carattere dolce ma al contempo determinato e positivo. Sarà lei ad aiutare la nipote a superare la crisi adolescenziale, a farle trovare la forza di aprirsi al mondo e far luce ai propri fantasmi per intraprendere il viaggio della vita. Tutti i riferimenti a documenti sono autentici e gli eventi sono solo in parte romanzati.
Sulla rotta di Enea da Antandros alle sponde del Tevere. Ediz. italiana e inglese
Maria Teresa Moccia di Fraia
Libro: Cartonato
editore: Valtrend
anno edizione: 2023
pagine: 180
Le tavole illustrate di Bruno Agolini e i versi di Maria Teresa Moccia Di Fraia raccontano in maniera innovativa il mito di Enea e i suoi valori: la fedeltà alle proprie radici ma anche l’essere cittadini del mondo, l’accoglienza, il viaggio come ricerca di un futuro desiderabile per le nuove generazioni, il rispetto e la cura per gli anziani, la devozione alle tradizioni, agli affetti e alla religione. I testi poetici della Moccia Di Fraia accompagnano la lettura visiva, facendo emergere dal bianco della pagina scarne parole evocatrici di simboli, immagini, segni suggeriti dall’epica. The illustrated plates by Bruno Agolini and the verses by Maria Teresa Moccia Di Fraia tell the myth of Aeneas and his values in an innovative way: loyalty to one's roots but also being citizens of the world, hospitality, the journey as a search for a desirable future for the new generations, respect and care for the elderly, devotion to traditions, affection and religion. Moccia Di Fraia's poetic texts accompany the visual reading, bringing out from the white page sparse words evoking symbols, images and signs suggested by the epic.