Libri di Oscar Wilde
L'importanza di chiamarsi Ernesto
Oscar Wilde
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 128
Nell'angusta atmosfera vittoriana, irrompe come un fulmine a ciel sereno L'importanza di essere onesto, considerato da molti il capolavoro teatrale di Wilde. Sin dal giorno del suo debutto, nel 1895, ha ottenuto moltissime repliche in tutto il mondo, fino alle recenti trasposizioni per il cinema. Questa «commedia frivola per persone serie» ritrae un arguto e pungente scorcio dell'aristocrazia inglese, un mondo dove la forza degli individui risiede in quello che dicono e non in quello che fanno, nel blasone e non nelle idee. Ernesto (Onesto) è l'uomo che tutte le dame – e non solo – vorrebbero avere. E per aggiudicarselo sarebbero disposte a tutto. Vanno così in scena, complici inconsapevoli, fiducia e finzione, sincerità e calcolo, onestà e manipolazione, in un'esplosione ininterrotta di battute sferzanti, molte delle quali memorabili come aforismi. Introduzione di Masolino d'Amico.
happy prince and other tales-Il principe felice e altre storie. Testo italiano a fronte e note linguistiche
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2023
pagine: 128
Classici inglesi con testo italiano a fronte per veri appassionati! Un Oscar Wilde autore insolito di fiabe delicate che suscitano stupore e meraviglia. Quattro racconti emozionanti, semplici solo in apparenza, in cui i valori positivi di amore e bellezza sono filtrati da uno sguardo critico ed ironico. Con testo italiano a fronte e note linguistiche.
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2023
pagine: 208
«Che tristezza!» mormorò Dorian Gray, con lo sguardo ancora fisso sul quadro. «Che tristezza! Diventerò vecchio, orribile, spaventoso, e questo ritratto rimarrà per sempre giovane, come in questo giorno di giugno… Se potesse essere il contrario! Se fossi io a rimaner giovane in eterno, e il ritratto a invecchiare! Per questo darei qualsiasi cosa! Sì, non c’è niente al mondo che non darei! La mia stessa anima!» Un capolavoro della letteratura mondiale e un vero e proprio manifesto dell’estetica wildiana: l’arte non è imitazione della vita, ma il suo stesso fondamento. Età di lettura: da 9 anni.
The picture of Dorian Gray
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 256
In versione integrale, i più grandi classici della letteratura angloamericana in lingua originale. Le opere sono accuratamente commentate e riportano la biografia dei singoli autori.
The Canterville ghost. Smart readers
Oscar Wilde
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Celtic Publishing
anno edizione: 2017
Il fantasma di Canterville e altri racconti. Testo inglese a fronte
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: XX-189
I racconti brevi di Oscar Wilde raccolti in questo volume sono piccoli capolavori della letteratura di tutti i tempi. Nel "Fantasma di Canterville" (1887) Wilde riesce a mescolare magistralmente l'ironia e l'orrore, il patetico e il sublime, in una storia originalissima che testimonia lo sconcertante impatto tra il razionalismo del Nuovo Mondo e il pathos romantico dei castelli inglesi. "La sfinge senza enigmi" (1894) e "Il milionario modello" (1887) sono due straordinari esempi dello stile brillante e mondano delle sue commedie, idolatrate dalla società vittoriana. "Il delitto di Lord Arthur Savile" (1891) è invece la stupefacente dimostrazione di come si possano coniugare il verosimile e l'irrazionale in una storia giallo-rosa di estrema piacevolezza. Con uno scritto di Jorge Luis Borges.
Il ritratto di Dorian Gray-Tutti i racconti
Oscar Wilde
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 368
Il fantasma di Canterville e altri racconti
Oscar Wilde
Libro
editore: De Agostini Scuola
anno edizione: 2008
pagine: 256
Racconti
Oscar Wilde
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2007
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 278
Il bellissimo Dorian riesce a conservare intatte gioventù e avvenenza, nonostante le dissolutezze cui si abbandona: è infatti un suo ritratto, tenuto nascosto, a invecchiare al suo posto. Manifesto del decadentismo inglese accolto dalla critica vittoriana con scandalo e furiose polemiche, e compendio della "filosofia" wildiana nella sua negazione di ogni credo al di fuori del piacere, "Il ritratto di Dorian Gray" (1890) afferma la supremazia dell'artista sulle leggi morali e sulle convenzioni sociali. Idee che Wilde praticò e pagò in prima persona, volendo "vivere la propria vita come un'opera d'arte" e difendere i valori dell'arte, della cultura, dell'uomo. Introduzione di Masolino D'Amico e postfazione di André Gide.
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2016
pagine: 320
Malgrado tutte le sue provocazioni, gli sberleffi e gli attacchi alla morale costituita, "Il ritratto di Dorian Gray" ha molto della storia con una morale bene in vista. Il finale, infatti, mostra il peccatore che, pentito delle sue azioni, attacca, a suo rischio e pericolo, la vera natura della sua oscura perfezione. Siamo, insomma, in pieno Romanticismo nero, dalle parti de "L'uomo della sabbia" (1815) di Hoffmann o di "Scarpette rosse" (1845) di Andersen, che lo scrittore irlandese aveva ben presenti. L'ossessione per la bellezza conduce all'abisso ma quel sentiero, scosceso e esaltante, è necessario percorrerlo fino in fondo. Introduzione di Luca Scarlini.