Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Venturaedizioni

La llingua degli altri

La llingua degli altri

José Ramòn Ripòll

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2020

pagine: 188

14,00

Ascoltando Viktor

Ascoltando Viktor

Ezio Pederiva

Libro

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2020

Il narratore - e con lui il lettore - attraverso le parole di Viktor, accedono ad un’umanità dissonante e densa, intrappolata in limiti e in umane contraddizioni ma desiderosa di scorgere orizzonti inediti, spazi aperti che si offrono solamente a sguardi che hanno scelto di abbandonare la superficie delle cose. Dai racconti di Viktor, personaggio insolito e misterioso, emerge che “perdendo si aprono sempre nuovi spazi e a volte persino nuovi tempi. Perdere è, in fondo, una mezza fortuna: all’inizio malediresti anche il cielo poi invece ti ritrovi ad esplorare una nuova frontiera, una nuova terra alla quale non saresti mai giunto se le cose fossero andate esattamente come speravi, come tu volevi”. (Viktor è un personaggio straordinario realmente vissuto; in questo romanzo le vicende narrate che lo riguardano, i tratti del suo volto e le sue azioni, tranne l’ultima, seguono invece l’indomabile corso della fantasia dell’autore).
13,00

La migliore versione di me

La migliore versione di me

Roberto Rovaldi

Libro

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2020

A quattro anni di distanza dal precedente romanzo, Roberto Rovaldi torna a pubblicare un nuovo libro di racconti. Ancora una volta sceglie la forma autobiografica per narrare gli ultimi anni della sua vita. In questo nuovo lavoro prova a tracciare un profilo onesto e sincero, denudandosi forse come non mai e toccando momenti delicati ed emozionanti della sua vita da adulto. La ricerca dell’uomo che si nasconde dietro il suo essere burlone e vagabondo lo perseguita per tutto il libro. Alla fine il quadro che ne esce è quello di un eterno ragazzo che ricorda con passione momenti di vita oramai lontana alternandoli con la realtà della vita di oggi, con tutte le sue sfaccettature. Non mancano, ancora una volta, le sbronze, gli amici, i viaggi e l’amore. Ma questa volta Roberto fa di più, racconta con onestà il suo rapporto con i genitori e con il tempo che inesorabilmente si porta via tanto di ognuno di noi.
14,00

Tupilak. O come si diventa sciamani

Tupilak. O come si diventa sciamani

Enrico Carli

Libro

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2020

pagine: 275

Cecilia e Sofia sono due amiche molto diverse: Cecilia è single, lavora in un’ottica e condivide un piccolo appartamento; Sofia è sposata con Riccardo, un gioielliere, hanno un figlio e due crisi a cui far fronte, quella finanziaria – siamo agli albori della crisi economica – e quella matrimoniale. Intorno a queste due donne gravitano le vicende di Giuseppe Longo, scrittore di giochi di ruolo e narrativa young adult, della talentuosa artista visiva Lara Velleio, le cui opere hanno il potere di sedurre chi le osserva, e dell’altro Giuseppe, un uomo “con un occhio solo e troppo ego” soprannominato il Filibustiere, artefice di un ambizioso progetto in cui vorrebbe coinvolgere tutti loro. Il romanzo cittadino che li vede invischiati gli uni con gli altri è scandito da una narrazione di tutt’altra epoca e ambiente, una storia fantastica che condurrà il lettore nella glaciale Groenlandia, seguendo le avventure del Conte, del suo equipaggio e di Galia, che dovrà salvare la vittima di un maleficio dalla mostruosa creatura che gli inuit chiamano Tupilak. "Tupilak" è il racconto di due solitudini più una, la storia di una generazione a disagio in un mondo che ha uno strano modo di comunicare.
15,00

In una notte tempestosa

In una notte tempestosa

Mariangela Lando

Libro

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2020

Il viaggio riporta alle fasi cicliche della nostra esistenza. Evasione, mondi lontani, surreali, fatati, in cui facilmente ci si immedesimava nel personaggio eroe-protagonista, quello che incarnava i valori più autentici, buoni. Il viaggio è sempre stato qualcosa che portava molto lontano dalle situazioni concrete della vita quotidiana. Un libro che offre varie possibilità di scoperta creativa. La scrittura può diventare espressione di volontà di appagamento, può diventare capacità di dare forma a quelle idee divergenti, di divagazione e digressione del pensiero legate a uno spunto, a una trama specifica, a un'idea di trama avvincente. Il viaggio può iniziare anche dalla scrittura, se incoraggiata, se motivata, se resa più semplice dagli esercizi contenuti in questo volume.
15,00

Una strana normalità

Una strana normalità

Stefano Tonnarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2020

A Giovanni capitano avvenimenti inspiegabili e problemi di salute non diagnosticabili. L'uomo non si scoraggia e prova tutte le strade, fino a incontrare Gaetano, lo scienziato che lo accompagnerà alla scoperta di una realtà ben diversa da quella conosciuta e che riguarda non solo lui, ma addirittura un quinto della popolazione mondiale e l'intero pianeta. È la strana normalità di un universo che andrà compreso fino in fondo, per dare finalmente pieno senso alla vita. Prefazione di Barbara Marchand.
15,00

Prontuario di ecosofia. Bibliografie metastabili

Prontuario di ecosofia. Bibliografie metastabili

Gianluca De Fazio, Paulo F. Lévano

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2020

pagine: 88

Questo libello mira, da un lato, ad esporre in maniera succinta e pronta all’uso la complessità di un lavoro di ricerca transdisciplinare attualmente in corso, che ha il fine di istituire i protocolli di base di una particolare metodologia filosofica che risponde al nome di Ecosofia; d’altro lato, ha lo scopo di istituire una variegata e molteplice banca dati bibliografica che, nel corso degli anni, in maniera spesso imprevista e imprevedibile, rizomatica, si è generata progressivamente. Ma occorre andare con ordine. Il progetto è curato da ubi minor – Laboratorio di ricerca e didattica in Ecosofia, in collaborazione con la cattedra di «Filosofia della Storia» dell’Università di Bologna presieduta dal prof. Manlio Iofrida, insieme a due centri di ricerca della stessa università, Officine Filosofiche presieduto dallo stesso prof. Iofrida e il Centro Universitario Bolognese di Etnosemiotica (cube), presieduto dal prof. Francesco Marsciani, e con Deckard, una piattaforma cross-mediale fondata dal prof. Marco Ciardi, storico della scienza e della tecnica presso l’Università di Bologna.
12,00

Svelato il mistero di Babbo Natale. Il mito di Apollo viaggia con le renne di Santa Klaus

Svelato il mistero di Babbo Natale. Il mito di Apollo viaggia con le renne di Santa Klaus

Carlo Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 88

Grazie al significativo sostegno di 17 prove indiziarie inedite, l’autore dimostra per la prima volta in assoluto come il mito del dio Apollo confluisca totalmente nella figura moderna del Santa Klaus. La “fusione fredda” tra i due titani che giganteggiano tra sacro e profano (ovvero tra Apollo e Santa Klaus) sì è potuta concretizzare grazie all’immagine ideale di San Nicola di Myra: una immaginaria “figura-ponte” dal profilo incerto e dall’esistenza improbabile che, da un lato ha incarnato l’eredità, l’adorazione, l’impronta, le simbologie iconografiche relative ad Apollo e dall’altro ha consentito l’evidente trasposizione (a partire dal nome Santa Klaus) nella figura del Babbo natale dei nostri giorni.
12,00

L'poeta ha da sta' mal'. Dieci anni di poesie senigalliesi

L'poeta ha da sta' mal'. Dieci anni di poesie senigalliesi

Simone Quilly Tranquilli

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 138

14,00

Bìfore. Vite parallele di uomini e animali

Bìfore. Vite parallele di uomini e animali

Alberto Di Capua

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 84

“Antonia aveva una profonda convinzione, secondo la quale la società poteva progredire anche grazie al carisma delle persone che, dopo aver generato soluzioni per taluni i sogni insoddisfatti, sarebbero state ‘imitate’ poi dalle istituzioni. Il problema, che però sentiva opprimente, consisteva in quello che lei definiva ‘incapacità d’imitazione’ del carisma da parte dell’istituzione; ossia, nata l’innovazione, l’istituzione era spesso incapace di imitarla stabilmente, finendo così nell’abbandonarla a se stessa”.
12,00

Il successo è dei piccoli. Raccolta di racconti d'impresa

Il successo è dei piccoli. Raccolta di racconti d'impresa

Cristina Andreoli

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 142

14,00

Satira ed encomio

Satira ed encomio

Antonio Abati

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 320

«Quell’ammassare in se stesso senza uso le dottrine de’ libri è un vizio tanto peggiore dell’avarizia, quanto che un dotto capo in morte non benefica i posteri com’un erario colmo. Sia dunque il mio albergo in avvenire un’erudita palestra delle vostre menti; e se le lettere furon parti in voi d’un industriosa fatica, non vi venga umore di dar loro entro un neghittosio ozio la tomba». Con queste parole Antonio Abati introduceva le sue "Frascherie", trattatello semiserio dedicato alla storia e alle forme della satira, edito del 1651 e ristampato ben sette volte nei trent’anni successivi. In omaggio alla nobile concezione della ricerca intellettuale, peraltro rivolta a un genere tutt’altro che accomodante come quello satirico, il presente volume si propone di favorire il recupero del profilo biografico e del lascito poetico dell’Abati, nel quadro di una più ampia riscoperta del Seicento letterario italiano.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.