Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Venturaedizioni

Marcondirondirondà. Filastrocche conte ninne nanne e giochi di strada

Marcondirondirondà. Filastrocche conte ninne nanne e giochi di strada

Ivonne Mesturini

Libro: Libro rilegato

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2016

pagine: 62

Le filastrocche strampalate, con i tanti personaggi che appaiono e scompaiono, che un po' vogliono dire e un po' no, continuano a stupirmi. Se chiudo gli occhi sento ancora il loro reiterare ritmico, pieno di suoni onomatopeici, che hanno accompagnato me bambina nel sogno e nel gioco. Vivo ancora il grande divertimento con chi me le narrava e me le cantava: mamma, nonne e zie. Un dono d'amore immenso con il quale regalavano a me, alle mie sorelle e ai miei fratelli la memoria storica de loro vissuto popolare: immagini di vita familiare, contadina e marinara, piene di ironia e di saggezza. Non finirò mai di ringraziare e ricordare tutte questa belle persone soprattutto perché è da allora che ho cominciato& ad imparare tutto quello che c'era da sapere. Età di lettura: da 4 anni.
9,50

Senigallia città dell'amore. Viaggio tra simboli amorosi

Alessandro De Carlo

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 56

Un’idea tenuta dentro di sé perché costretta a farsi da parte, fino a quando il rotaract club di Senigallia (associazione giovanile di volontariato a servizio della comunità) mi chiese di realizzare qualcosa per un loro discover (termine rotaractiano ispirato alla lingua inglese, consiste in un percorso culturale itinerante che ha lo scopo di valorizzare il luogo protagonista dell’evento raccogliendo del denaro da donare in beneficenza), l’evento tenuto il 2 aprile 2023 è stato chiamato “tra architettura e amore i segreti di Senigallia” dall’allora presidente Veronica Crognaletti, oltre a me ha partecipato come relatore l’architetto Luigi Verdini che ha realizzato un discorso a parte sull’architettura cittadina. In base anche all’entusiasmo riscontrato dal pubblico partecipante ho deciso di scrivere non dimenticandomi del primo contesto in cui tutto è nato. La città ha la fortuna di tenere almeno 4 punti di riferimento amorosi, ognuno rappresentante di un amore primordiale, pare che nessuno prima, ha pensato di riunirli in nome di un progetto che voglia dare il titolo a Senigallia di “città dell’amore”.
14,00

Cocona de zio

Patrizia Montanari

Libro

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 180

"... il tutto sembra suggellarsi come la salsedine sui tamerici..."
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.