Venturaedizioni
Il sentiero alla fine del giorno
Nazzareno Stazi
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 84
Un nonno prende per mano suo nipote e ripercorre la sua infanzia e la sua storia passata. E’ un viaggio pieno di ricordi di una civiltà contadina ormai scomparsa e di una società moderna che mette l’egoismo dei soldi e del profitto al servizio di uno sviluppo che distruggerà l’ambiente e la vita sulla terra. Il racconto mette l’uomo di fronte a stesso e al senso della vita mentre percorre il suo ultimo viaggio. Questo testo riecheggia le scene drammatiche degli uomini morti in solitudine nei letti degli ospedali durante il primo periodo del covid.
Il verde mare
Raffaella Chiucconi
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 122
A tutti i viaggiatori che attraversano la vita pieni di bagagli, perche scoprano che per vivere felici serve solo un cuore bambino, tutto il resto ti viene dato. Giulia è irrequieta come il mare accanto a cui è cresciuta, suo marito Enrico è il suo porto sicuro. Quando si trova a svuotare la sua casa d’infanzia per metterla in vendita, Giulia si imbatte in una inaspettata eredità: sua nonna possedeva un pezzetto di spiaggia. La scoperta è per Giulia l’occasione di cercarsi e di mettersi in discussione, la spiaggia diventa il viaggio nella sua famiglia, tra i ricordi, le possibilità e le cose rimaste in sospeso. Ad un tratto un’idea, trasformare la spiaggia in una serra, il compromesso tra sé stessa e il mondo e il mare che placido, infine, restituisce Giulia a se stessa.
Frammenti di fumo
Andrea Montana
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 104
Angela vive tra il XVIII ed il XIX secolo nel territorio di Pesaro, legazione pontificia che ha visto l’arrivo di Napoleone e ora tra varie vicende storiche si appresta ad essere annesso al nuovo Regno d’Italia. Angela è una donna del popolo, vive le miserie, le fatiche e le gioie del suo tempo, ma del suo tempo vuole essere elemento di rottura. Lei è forte, e vedova del suo amato marito vuol dimostrare ai figli e al suo mondo che essere donna non significa essere debole, ma con il suo ostinato impegno potrà essere d’esempio per le generazioni future. La protagonista è veramente vissuta, come attesta la documentazione storica allegata al romanzo che però è esclusivamente frutto di fantasia, per diventare emblema e simbolo di tutte quelle figure femminili che giorno dopo giorno, con fatica ed impegno rendono o hanno reso questa nostra terra un posto migliore.