Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Venturaedizioni

Non si muore mai abbastanza

Non si muore mai abbastanza

Roberto Rovaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2016

pagine: 256

Ero piacevolmente anestetizzato. Tutto il mondo occidentale mi invidiava e io ne ero consapevole. Il tempo, in quel preciso luogo, non trascorreva seguendo i canoni degli stronzi orologi digitali o a lancette, ma fluttuava nell'aria con una complicità che non avevo mai avvertito. Non c'era fretta, non dovevo correre da nessuna parte. Rimasi in quella sedia per un'eternità, ore di gioia e goduria intensa. Nessuna donna avrebbe potuto regalarmi tanta felicità come quell'istante che madre Natura mi stava donando. Era la mia scopata con l'universo, un amplesso per me nuovo, un'orgia di emozioni e sensazioni mai provate.
14,00

Tutti i gusti. Storie di gelato

Tutti i gusti. Storie di gelato

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2016

pagine: 148

Panna in bocca. E poi, da quale gusto cominciare? Impossibile. Il gelato. Brivido caldo freddo. Gelato adìnato, gelato ossimoro, gelato sinestesia dei sensi. Gelato che esalta i sensi e li trascina lungo le direttrici dello spazio e del tempo. Gelato che trascende e sublima, che fonde e confonde, che delizia e non sazia. Perché assaggiare un gelato è come assaggiare in un momento le molte parti di questo mondo, con le sue forme, i suoi colori, i suoi odori, i suoi sapori. E forse lo è anche scrivere. Sempre deliziare, mai saziare. Il gelato in dieci racconti. Dieci racconti, dieci e più gusti, tutti squisitamente diversi. Tutti i gusti vuole sedurvi, divertirvi, farvi indugiare, magari accanto al vostro gelato preferito, per assaggiare un po' di mondi, un po' di storie, un po' di noi. Sperando di non riuscirvi indigesti.
11,00

Fondata sul lavoro

Fondata sul lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2016

pagine: 98

Soltanto in un periodo così incerto come quello che stiamo vivendo si poteva pensare di accostare la poesia al tema del lavoro. Poesie di Matilde Avenali, Liliana Bellagamba, Annamaria Berni, Maria Chiara Capone di Donfrancesco, Francesco Cavallari, Silvia Cingolani, Rita Cursini, Elisabetta Freddi, Letizia Greganti, Patrizia Gresta, Nadia Jegorova, Marisa Landini, Paola Mazzieri, Fiorina Piergigli, Daniela Scattolini, Maria Pia Silvestrini.
10,00

Facciamo la santa Monica? Storia e storie di un rito predittivo tra devozione, arte e magia

Facciamo la santa Monica? Storia e storie di un rito predittivo tra devozione, arte e magia

Anna Pia Giansanti

Libro: Libro rilegato

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2016

pagine: 238

"Santa Monica Pietosa, santa Monica Lacrimosa, a Roma andasti e da Milano venisti, e come portasti notizie di tuo figlio così portami notizie di..." Quante volte nelle notti d'estate ho udito ripetere questa strana preghiera. La notte giusta era il 27 di Agosto, giorno in cui si commemora la Santa ed in cui si credeva lei fosse più disposta a comunicare con noi, ma ogni notte d'estate era buona. Non appena giungeva la mezzanotte, si mandavano via gli uomini che si appartavano a parlottare o a sonnecchiare, comodamente sdraiati nelle ampie poltrone di damasco rosso del salotto buono, e noi donne ci sistemavamo nell'ampio balcone di casa. E così iniziava il rito. Questo libro nasce da un intreccio tra magia, devozione e arte. È un ponte tra il Sud e le Marche, tra la Magna Grecia e il Montefeltro, con un timido affaccio sulla verde e boscosa Umbria e uno sguardo all'Abruzzo ferito, definito "terra di nessuno".
17,80

I meloni della Gioconda. Storia di una volta nella memoria popolare

I meloni della Gioconda. Storia di una volta nella memoria popolare

Carmen Lenci

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2016

pagine: 82

"Co' arconti l' fol'?" (Cosa dici, stupidaggini, falsità?) Questa espressione la dice lunga sull'idea che si ha delle favole, ritenute cose da poco, non vere, per bambini. Le favole, le fiabe infatti entrano nella nostra vita quando siamo bambini, presto ne escono e ci rientrano quando siamo adulti, quando siamo genitori, nonni, o comunque quando abbiamo bambini a cui leggerle. Troppo poco si raccontano favole, ancor meno si conoscono quelle che ascoltavano le nostre mamme, nonne, quelle che hanno lasciato un'impronta nella loro vita, nella nostra vita.
13,00

I racconti della rola. Racconti nelle sere d'inverno intorno alla rola e al focolare in una casa di mezzadri della valle del Misa e del Nevola di 50 anni fa

I racconti della rola. Racconti nelle sere d'inverno intorno alla rola e al focolare in una casa di mezzadri della valle del Misa e del Nevola di 50 anni fa

Giordano Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2016

pagine: 68

"La consapevolezza dei limiti degli esseri umani è indispensabile per arrestare la corsa all'autodistruzione che ha innescato. E implica la riscoperta del fatto che ci sono ambiti della vita di cui la ragione non sa dare una spiegazione e un senso. Questa riscoperta implica l'umiltà, il riconoscimento della nostra finitezza, il rispetto per ciò che ci circonda. In una parola la valorizzazione della spiritualità. Questo elemento culturale è sempre stato presente nella civiltà contadina, dove ha anche assunto la connotazione della superstizione. È ciò di cui ci parla Giordano Mancini, figlio di contadini inserito nel mondo della produzione industriale ma non dimentico delle sue origini, facendo riaffiorare dai suoi ricordi le "paure", come venivano definiti i racconti del mistero narrati nelle veglie." (Maurizio Pallante)
10,00

La storia del naso e della bocca

La storia del naso e della bocca

Anna M. Latini

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2015

pagine: 38

Quante volte, da bambini/e, abbiamo sentito ripetere: "Metti i piedini dritti! - Non fare smorfie! "Invece, non ricordiamo, né abbiamo mai detto, forse: "Metti la lingua a posto!" E dov'è il posto della lingua? In alto dietro gli incisivi superiori e si chiama SPOT. Se la lingua non impara a stare al suo posto, può combinare GUAI, per la respirazione, la deglutizione, la masticazione e la produzione di alcune consonanti. "Mamma mi scappa la ESSE!" - "Oddio ho perso la ERRE" A sei anni, dovrebbe essere concluso il processo di maturazione della deglutizione e della masticazione. Questa piccola storia può essere uno strumento divertente, per insegnare alle nostre bambine, ai nostri bambini, l'uso di buone prassi, in un tratto strategico del viso.
10,00

Il rumore dell'inverno

Il rumore dell'inverno

Luciana Quatrrini

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2015

pagine: 282

Un cacciatore trovato morto all'alba e una pista che sembra seguire gli intrecci tra malavita organizzata e traffico illecito di rifiuti. Il commissario Rodi intuisce che quell'indagine può portarlo lontano, rischiando in prima persona. Gli interrogativi si accumulano, così come i protagonisti di questo giallo: chi era veramente la vittima, Renzo Paladini, sciupafemmine, che si permette di perdere al gioco senza intaccare il suo conto corrente? E il vecchio Alfredo Sarti, chel'ha trovato senza vita, che segreto nasconde? Poi, Soledade Vanessa, in fuga da un passato di miseria che continua a minacciare la loro vita e quella di Rubens, il figlio di Vanessa. Senigallia è avvolta dalla nebbia, spazzata dalla borache raggela la riviera. L'inverno incombe e spinge verso l'intimità della casa. La concitazione della stagione estiva è ormai lontana. La spiaggia è deserta, battuta dalle mareggiate.
15,00

Via Crucis fuori stagione. Ho chiesto di realizzare un sogno in Sierra Leone Africa... ma un Dio distratto ha capito sclerosi laterale amiotofica

Via Crucis fuori stagione. Ho chiesto di realizzare un sogno in Sierra Leone Africa... ma un Dio distratto ha capito sclerosi laterale amiotofica

Max Fanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2015

pagine: 133

"Questo racconto è il mio testamento morale. Vuole anche essere un insieme di spunti e riflessioni, ma soprattutto l'esempio che se credi fermamente negli ideali di giustizia e libertà, puoi continuare a lottare per essi, a difendere la tua dignità di uomo anche se sei aggredito da una patologia disumana, come la SLA."
13,00

L'uomo in mare

L'uomo in mare

Enrico Carli

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2015

pagine: 68

Un giallo esistenziale sullo sfondo dell'estate senigalliese.
10,00

Simone delle colline. Biografia immaginaria di Simone Massi

Simone delle colline. Biografia immaginaria di Simone Massi

Catherine Cipolat

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

È tempo sminuzzato, tempo maltrattato, martoriato, decostruito per addomesticarlo. È tempo concentrato perché del tempo bisogna trattenere il succo, ma il succo del tempo è il tempo stesso, di un insondabile vuoto. È tempo tagliato, affettato in sottili fogli bucati per dominarlo e riavvolgerlo. È il tempo sfidato. "Questa è una storia di cambiamento, come tutte le storie. Cambiamento attraverso la fatica e la ricerca. La lunga corsa affannosa prima di lanciarsi e spiccare il volo. E ora guardatelo, quel volo, quel frullare d'ali a lungo meditato e ciò nonostante improvviso. Una storia non proprio verissima, eppure verissima nel concetto. La storia di una rincorsa, la storia di una preparazione, una storia di fatica." (Dall'Introduzione di Susanna Raule)
12,00

Gli argini non sono sponde. Poesie per un fiume

Gli argini non sono sponde. Poesie per un fiume

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2015

pagine: 72

Un libro come questo è un atto d'amore e un esperimento di civismo sopraffino, un dono da lasciare a futura memoria, una testimonianza che ha l'umiltà di non essere monito ma solo suggerimento. Il fiume, come la poesia, non fa danni se lo si rispetta ma se lo si deturpa, se non lo si cura, così come la poesia, esso smette di avere una funzione vitale e trasforma le sue tante utilità in disastro. Poesie di Mary Aguglia, Matilde Avenali, Liliana Bellagamba, Annamaria Berni, Diana Brodolini, Antonietta Calcina, Maria Chiara Capone, Francesco Cavallari, Silvia Cingolani, Rita Cursini, Di Donfrancesco, Elisabetta Freddi, Letizia Greganti, Marisa Landini, Paola Mazieri, Fiorina Piergigli, Maria Pia Silvestrini. Con una nota di Massimo Raffaeli.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.