Venturaedizioni
Senigallia e la sua Rocca. La storia della città raccontata attraverso uno dei suoi monumenti più importanti
Sara Bacchiocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 98
Raramente riusciamo a dare la dovuta attenzione alle cose che abbiamo di fronte, specie quando si tratta di manufatti artistici o monumenti, soprattutto se della propria città. Presi dai nostri impegni e dalla fretta ci passiamo davanti senza osservarli, perdendoci così il racconto che questi oggetti ed i loro autori avrebbero voluto narrarci. La Rocca Roveresca di Senigallia è un monumento che, nelle sue fasi costruttive, ci racconta la storia della sua città e di come questa a propria volta sia connessa ad altre realtà, con risvolti spesso sorprendenti. Questo libro si propone di riunire finalmente varie informazioni riguardanti la storia della Rocca di Senigallia e dei diversi personaggi che contribuirono alla sua costruzione, rendendola il solenne monumento che vediamo oggi; una sorta di puzzle in cui ogni piccolo pezzo ha la sua importanza nella ricostruzione di un'immagine finale. Un viaggio nei cunicoli della Rocca di Senigallia e della sua storia.
Sesso, successo e soldi. Appunti e suggestioni per la scoperta del «sé»
Enrico Cappanera
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 72
Scorrendo i capitoli di "Sesso, successo e soldi" abbiamo la sensazione di seguire una mappa, un percorso che inizia dalla comune quotidianità per condurci verso un traguardo di consapevolezza del sé, verso un benessere non scontato eppure raggiungibile. Enrico Cappanera si avvale delle sue personali esperienze di vita per suggerire stimolanti spunti di riflessione al lettore curioso e desideroso di guardare la realtà con occhio critico, interessato a intraprendere una ricerca interiore. Con stile fresco e diretto, l’autore affronta i temi necessari a offrire un utile strumento di approccio alle grandi domande che coinvolgono la coscienza di ogni essere umano. La chiarezza espositiva e la linearità della struttura narrativa costituiscono indubbiamente il punto di forza di questo libro, che, seppur senza pretesa di esaustività, si presenta al lettore come un vademecum per l’anima. "La vita è quel qualcosa che accade mentre siamo occupati a fare altro” (John Lennon).
Guida galattica per lettori digitali. Il ruolo della recensione online nel panorama editoriale contemporaneo
Martina Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 200
Come si struttura il rapporto dell'utente con i blog e il mondo dei libri e quali sono le caratteristiche che garantiscono il successo di un blog letterario? Perché nel 2018 è importante comunicare un prodotto editoriale sul web? Come si scrive una recensione che funziona? In questo manuale troverete le risposte a tutte queste domande. Chi si occupa di comunicazione online; chi gestisce un blog o un sito e chi vuole fare informazione su Internet deve necessariamente conoscere alcuni concetti basilari, per poter essere competitivo e per apportare innovazione creando contenuti mirati e di valore. Ecco perché, dopo una panoramica sul mondo del web e l'evoluzione di internet, l'autrice indaga l'importanza della recensione online nel panorama editoriale contemporaneo coinvolgendo nella sua ricerca Christian Raimo, uno dei padri fondatori di Minima et Moralia; Francesca Crescentini del blog Tegamini e Elisa Ponassi del blog La lettrice rampante. Spunti, riflessioni, nozioni indispensabili e approfondimenti sulle tecniche di digital marketing, digital storytelling in ambito letterario e consigli utili per la scrittura di una recensione che funziona.
Vitamine
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 170
Le vitamine ci sono, anche se a volte non si vedono abbastanza o non le conosciamo troppo bene. Se ne stanno lì, a fare quello che le contraddistingue e, senza troppo clamore, scorrono nel sangue di una città, alimentandone i muscoli e gli organi e caratterizzando l’identità di quegli abitanti. Sono un fattore aggregante, di riconoscibilità, e, soprattutto, aiutano a stare bene. Le ‘vitamine’ di questo libro sono molto diverse tra loro eppure tutte simili. A renderle diverse sono i campi e i settori in cui operano, ma a renderle uguali sono la passione, la tenacia e, manco a dirlo, le difficoltà. Parliamo di esperienze singole ma la dimensione comunitaria è fondamentale: nessuno può fare alcunché senza il supporto della collettività. Immagine di copertina a cura di Sabrina Gennari.
Penelope
Franco Lorenzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 121
Ulisse, l’eroe multiforme, nelle veste di un impiegato di banca in pensione accoglie nella sua villa un misterioso estraneo. La loro lunga convivenza si risolverà in una battaglia per la vita o la morte. Ulisse sopravvivrà ma, dopo un periodo di amara solitudine, prenderà gli usi e i costumi della sua vittima. Prigioniera dell’astuta tela che gli forniva il cibo, rischia di morire ma un dio potente interviene. Finalmente libero Ulisse prende la via che conduce al mare.
La casa del Turco
Leonardo Badioli
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 273
Col pennello in mano (morbido, numero sei, punta rotonda, ma secco ormai, incollato sul fondo di un bicchiere) dispone la scena, costruisce un canovaccio e lo distende entro le quinte di uno spazio discreto: poi ci ripassa sopra con tratti di colore e accarezza le singole figure così come si accarezza un bel pensiero: a esse affida il compito di raccontare un mondo miniato, affettuoso, raccolto, precluso alla terra che si lascia dietro ma aperto per un ampio squarcio sul fondale del mare.
La fine, ovvero l'inizio (una storia a cui dare un colore)
Marco Altimani
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 105
Una storia a cui dare diverse tonalità, a seconda degli accadimenti della propria vita. Inizia con un fatto tragico e continua con la ricerca di mille perché: un’indagine assolutamente disinteressata e spontanea che nasce da una profonda e antica amicizia. Una lunga e surreale indagine, condotta con assoluta precisione in luoghi frequentati dall'autore e facilmente visitabili anche dal lettore, che impara a conoscerli da un piccolo quadro, per alcune pagine personaggio principale della storia. Lo scenario è in parte Milano e soprattutto una specifica zona delle Prealpi Varesine. Il lettore è coinvolto dall’amico-investigatore nell’ambiente sociale medio-borghese a cui appartengono tutti i personaggi, partecipando anche all'ansia di raggiungere quel perché che, pochi attimi prima della fine, si rivela grazie a un colpo di scena.
Santiago 617 km. Diario di un viaggio
V. Cottini
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 140
È la metà di aprile quando Valentina e Simone decidono di intraprendere il Cammino di Santiago. Dopo qualche mese di allenamento, ognuno con una motivazione diversa in tasca e uno zaino enorme sulle spalle, finalmente partono. Il caldo torrido dell’estate spagnola, la fatica del muoversi a piedi e la difficoltà dei due fratelli a confidarsi per imparare a starsi vicino nei momenti peggiori, metteranno a dura prova il loro viaggio. Dopo aver sperimentato più volte la tentazione di mollare tutto, scopriranno una nuova sintonia e impareranno a camminare insieme. E una volta raggiunta la meta, si renderanno conto di aver trovato lungo la strada molto più di quanto avrebbero potuto immaginare.
Variazioni di stile. Antologia di racconti
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 285
Il racconto è un territorio a sé nel mondo della scrittura, e questi autori ne hanno fatto il loro cavallo di battaglia per un esordio editoriale con cui esprimere il proprio talento. Stili diversi, storie assortite, sofferte e ponderate, che sanno emozionare e far riflettere, secondo il mandato della migliore letteratura.
Una città per la pace. Storia della Scuola di Pace «Vincenzo Buccelletti» del Comune di Senigallia
Giorgio Candelaresi, Giuseppe Santoni
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 383
Verso la fine degli anni ’70 e più ancora agli inizi degli anni ’80 alcuni gruppi diedero origine a Senigallia ad una serie di iniziative ispirate all’antinucleare, al disarmo, alla pace e all’impegno politico per una cittadinanza attiva. Dalla loro esperienza condivisa da altre associazioni e da singole persone ha avuto avvio l’idea di istituire una scuola di pace in città sull’esempio di altre poche esistenti in Italia. L’originalità della Scuola di Pace di Senigallia consiste nel fatto che l’iniziativa nasce nel segno della collaborazione fra le associazioni di base e l’Amministrazione attraverso uno Statuto approvato dalle stesse e dal Consiglio comunale. Ora, dopo poco più di venti anni dalla sua istituzione, una nuova sfida attende la Scuola di Pace: quella di dilatare i suoi orizzonti al di là della globalizzazione verso le sfide proposte da un nuovo umanesimo. Per evitare ogni rischio di autoreferenzialità gli autori hanno voluto perseguire la via della obiettività, facendo parlare i documenti e i testimoni, realizzando così un’opera corale.
Fiabe. Arcobaleno, Arianna, Manu
Samuele Susannini
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 131
Come sulla scena del teatro della vita i personaggi avanzano dal buio delle quinte, con abiti di un passato non facile da ricordare e comprendere e la fiaba è costretta a ricominciare mostrando i suoi archetipi: linee e archetti a formare il personale mandala dell’esistenza. Tra tutti i personaggi c’è l'autore, un artista vigoroso di forze che lo trascendono, custode silenzioso di una millenaria sapienza che con maestria guida i suoi personaggi all'interno di un rinnovato processo alchemico; si presenta con la volontà di narrare la sua esperienza spirituale rivelando quel segreto che rende l’uomo capace di sognare e creare.
Nata per l'amore
Francesca Giombini, Wilson Santinelli
Libro: Copertina rigida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 46
"Nata per l'amore", fotoromanzo di Francesca Giombini e Wilson Satinelli. Alla riscoperta di un genere narrativo che continua ad incantare... ambientato a Senigallia (AN), con gli attori: Diana Martizzi, Giovanni Montanari, Samuele Scattolini, Giorgio Sebastianelli.