Women Plot
La panchina che affaccia sul niente
Martina Celestina Miccichè
Libro: Libro in brossura
editore: Women Plot
anno edizione: 2022
Racconto su chi resta
Vittoria Ariotto
Libro: Libro in brossura
editore: Women Plot
anno edizione: 2022
Ma è una roba da femmine? Una guida per capire un paio di cose
Giulia Mauri
Libro
editore: Women Plot
anno edizione: 2022
Porpora. Materiale infiammabile
Beatrice Carmen D'Abbicco
Libro
editore: Women Plot
anno edizione: 2021
Ossa sacre
Leila Bussi
Libro
editore: Women Plot
anno edizione: 2021
"Ossa sacre" è il mio diario lirico alla scoperta dell’importanza del “sé”. È il lungo percorso che ha compiuto il mio cuore: un percorso di guarigione, di accettazione della mia emotività cronica esasperata. Ho amato, ho perso ed ho perduto anche me stessa finché non ho imposto alle mie ossa allora ancora cedevoli di accettare la lezione più dura che chiunque possa imparare: spesso, non veniamo amati nella stessa maniera in cui noi diamo il nostro amore. "Ossa sacre" è una raccolta di cinquantaquattro poesie in versi liberi di cui cinque sono in lingua inglese. È suddivisa in tre sezioni: Giovane e dal cuore pesante, Risputata da un ventre iracondo, e A ciò che ho riversato nella poesia e a ciò che la poesia ha riversato in me. Sono tre nuclei tematici che corrispondono alla sofferenza, all’accettazione del dolore e alla via per la guarigione. Queste tre sezioni sono precedute da un’introduzione che contiene alcune pagine di diario scritte durante la composizione delle prime poesie, ovvero da dove parte l’idea di racchiudere tutte queste liriche insieme. Alla fine del manoscritto c’è una piccola Morale della storia.
Eco del cuore
Raffaella Lavacca
Libro
editore: Women Plot
anno edizione: 2021
Raccolta di poesie della giovanissima scrittrice pugliese, Raffaella Lavacca. L’eco del cuore nasce da un semplice istante, che sia di gioia o di tristezza. È un ricordo che arriva all’improvviso o forse era già lì, nascosto dai pensieri quotidiani, in attesa di un momento di fragilità per riemergere e farti provare nostalgia o, talvolta, malinconia.