Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

WriteUp

I giorni sospesi

I giorni sospesi

Matteo Capelli

Libro

editore: WriteUp

anno edizione: 2023

Sullo sfondo delle giornate di Timo e Luna c'è la piccola provincia italiana, tanto rassicurante quanto opprimente: tra il bisogno di creare solide basi per il futuro, il desiderio di fuggire da un presente scoraggiante, i problemi legati al lavoro e l'instabilità economica, i due finiscono per chiedersi se sia meglio difendere le piccole sicurezze del quotidiano o tentare la via del cambiamento con un salto nel vuoto. Per esempio un'esperienza all'estero, in mezzo alla natura, nella quale magari smarrirsi. Perché il viaggio può diventare un mezzo per ritrovare sé stessi nelle difficoltà, uno strumento di conforto ed espiazione. Dopo la pandemia da Covid-19 e le limitazioni imposte dal lockdown, il sentimento di non poter più aspettare a realizzare i propri sogni esplode più forte di ogni paura, diventa sete di vita. E così i due partono. Impareranno presto che, anche se persi nella solitudine di campi verdi soleggiati e silenziosi, non potranno evitare di fare i conti con i sensi di colpa né con la necessità di perdonarsi certi errori. Dov'è allora la quiete, se non si riesce mai a essere in pace con sé stessi? Le ombre del passato incombono sempre.
17,00

Poche. La questione di genere nell'industria culturale italiana

Poche. La questione di genere nell'industria culturale italiana

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2023

pagine: 296

Il tema della discriminazione di genere nell’industria culturale è oggetto di riflessione sociologica da molto tempo. Forse più trascurata è la prospettiva che vede la stessa industria da un punto di vista organizzativo: come contesto di lavoro, come sistema che produce risorse economiche e in cui vengono negoziati ruolo e potere. Sebbene vi siano i segnali di un cambiamento socio-culturale in atto, gli effetti sulla produzione mediale e sui percorsi di carriera arrivano con maggiore ritardo. Il saggio si propone come un’opera corale in grado di raccogliere alcuni dei più recenti contributi sulla riflessione intorno ai media e al genere, focalizzando l’attenzione su tre ambiti precisi: l’industria videoludica, quella audiovisiva e quella musicale. Il libro desidera porsi come una prima raccolta di riflessioni congiunte intorno ai gender studies applicati al mondo dei creative media, all’interno dei quali l’alibi del talento diviene la principale motivazione per celare discriminazioni radicate che si riflettono sull’industria, come organizzazione, e sui modelli culturali di cui è portatrice.
25,00

Père-Lachaise

Père-Lachaise

Enrico Giacovelli

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2023

pagine: 308

Alle ore 12.22 dell’11 agosto 1999, durante l’ultima eclisse del secondo millennio, i morti del Père-Lachaise si levano dalle tombe e se ne vanno a spasso per Parigi. Chopin è alla ricerca del cuore perduto, o meglio inviato a sua insaputa in Polonia; Abelardo ed Eloisa si lasciano dopo secoli di convivenza forzata; Modigliani è perseguitato da una signora in nero; Oscar Wilde medita di far riaprire il processo in cui fu condannato; Yves Montand tradisce Simone Signoret come da vivo; Édith Piaf è ancora alla ricerca del grande amore; e via raccontando. Ma ci sono anche, in giro per Parigi, dei vivi e dei morti comuni, senza fama, e anche loro cercano di farsi o rifarsi una vita. Mangiare, amare, provare a capire prima che scenda la notte. Per tutti, insomma, una giornata au hasard. Intanto il commissario Maigret e il custode del Père-Lachaise indagano sulle possibili cause di ciò che sta accadendo. Forse è un gas micidiale perduto da una stazione spaziale. Forse è opera del famigerato Fantômas, deciso come ai bei tempi a portare il disordine in città. O forse è tutto, soltanto, l’ultimo film di Georges Méliès, l’inventore del cinema d’arte e di fantasia.
20,00

Stelle e demoni. Magie astrali, ermetismi e teurgie tra antichità e Medioevo

Stelle e demoni. Magie astrali, ermetismi e teurgie tra antichità e Medioevo

Ezio Albrile

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2023

pagine: 180

Perché l’astrologia è così importante nelle nostre vite? Nel Vangelo di Matteo (2, 1) i Magi intraprendono il lungo e pericoloso viaggio per adorare il Salvatore del mondo, dopo aver intravisto «in Oriente» una lucente Stella. La frase del Vangelo utilizza un’espressione consueta nell’astrologia antica (anatellō) per indicare il sorgere di un astro in concomitanza col sorgere del Sole, quello che noi oggi chiamiamo «ascendente»: la Stella dei Magi venne osservata non «in Oriente», bensì «in levare», cioè in sincronia con il sorgere del Sole. Il passo del Vangelo si può quindi dire rappresenti una sorta di «oroscopo», molto semplificato, di Gesù. Come funziona la magia astrale? Gli Apotelesmatika costituirono la base etimologica e teoretica per creare il «talismano», l’imago, attraverso cui captare gli influssi degli astri, utilizzando forme e metalli planetari. Si crea così un fortissimo vincolo tra astri e fatti terreni, tra mutazioni interiori e spazi planetari. E si crea così l’inganno infinito: gli umani s’illudono di controllare se stessi e ciò che li circonda, ma in realtà sono forze estranee a governarli.
17,00

Lenguajes artísticos para reivindicar derechos. Un itinerario en el mundo hispanohablante
16,00

Arsenio, l'Angelo, il Demone. Esplorazioni esoteriche nel tu del recto montaliano

Arsenio, l'Angelo, il Demone. Esplorazioni esoteriche nel tu del recto montaliano

Sergio Scartozzi

Libro

editore: WriteUp

anno edizione: 2023

Dagli esordi intrisi di sale marino agli epiloghi sepolti sotto una cenere postapocalittica, l’opera di Montale si scaglia verso e insieme dipende dal tu. Nelle loro magiche intermittenze Annetta, Clizia, Volpe e Mosca, sostenute dalle cosiddette ispiratrici minori, disegnano infatti l’evanescente silhouette di un’Alterità in cui ardono la speranza, la coscienza montaliana dell’Oltre. Esse evocano in coro un Angelo/Demone che, precipitando un esterrefatto Arsenio nell’abisso per poi elevarlo ad altezze siderali, dona a quest’ultimo la forza di fronteggiare una “guerra cosmica e terrestre”, di aprire il varco nella muraglia per spiare un mondo e un tempo “non umani”, e infine trovare un senso insieme intimo e universale al viaggio terreno. Il saggio di Sergio Scartozzi rovista nella cenere di falò spenti, pedina le tracce sempre fresche e sempre trascorse del miracolo della poesia montaliana per intercettare il muto dialogo fra questa e la forma di pensiero esoterica che, nella sua circolazione più o meno clandestina entro i vasti orizzonti artistico-spiritualistici del decadentismo, ha variamente partecipato alla definizione e manifestazione dell’Essenza lirica montaliana.
21,00

Complotti liquidi. Le filosofie alle origini delle teorie del complotto

Complotti liquidi. Le filosofie alle origini delle teorie del complotto

Ezio Albrile

Libro

editore: WriteUp

anno edizione: 2023

Rettili giunti dagli spazi siderali si sono impossessati del nostro pianeta e lo governano occultamente dalle profondità del sottosuolo. Altri alieni malefici hanno inoculato nell’uomo – quasi fossero vaccini – un microchip per trasformarlo in una creatura cibernetica, metà animale metà macchina, un automa al loro servizio. Sono solo alcune delle filosofie del complotto che hanno invaso la nostra quotidianità. Quanto c’è di «reale» in tutto questo? Attraverso la fantascienza cospirativa di Ph. K. Dick, i romanzi di William Burroughs, di Thomas Pynchon, la Trilogia degli Illuminati di Robert Anton Wilson e Robert Shea, oppure le serie di successo come Star Wars o Star Trek, si è andata sempre più affermando l’idea secondo cui la storia non è come appare e ci sarebbero verità segrete che il ‘complottista’ sarebbe in grado di scoprire. Scenari distopici, inquietanti, che affondano però le loro radici in antiche mitologie, secondo cui mostruose creature astrali avrebbero creato il nostro mondo e invisibilmente lo governerebbero, soggiogando e vessando psichicamente l’umanità; l’essere umano è una marionetta agìta da forze estranee, un pupazzo nelle grinfie di un potere occulto al quale deve reagire con una ribellione dai tratti esistenziali e metafisici. Il volume ricostruisce le vicende storiche e di pensiero che hanno portato, nel corso dei secoli, alla singolare congerie attuale chiamata «complottismo», proponendo infine creativi spunti per raccontare una «filosofia del prossimo futuro».
18,00

Le case parlanti e la città muta. Spunti di riflessione sulla città e l'abitare da un punto di vista di genere: Padova (1949-2014)

Le case parlanti e la città muta. Spunti di riflessione sulla città e l'abitare da un punto di vista di genere: Padova (1949-2014)

Lorenza Perini

Libro

editore: WriteUp

anno edizione: 2023

Abitare la città è pratica complessa, ed spesso eccede il manufatto che chiamiamo casa, lo spazio che chiamiamo vicinato, rione o quartiere. Al centro di questa ricerca è posto un caso di micro-storia, centrato sull’apparente ordinaria vicenda di tredici case e dei/delle loro abitanti nella prima periferia di una città del Nord Est d’Italia, a partire dal 1949. La ricerca si muove intorno alle persone e alle loro storie attraverso numerose e ricche interviste, ma ad emergere dal racconto sembrano essere soprattutto le case, intese non solo come manufatti che contengono le nostre vite, ma come dispositivi di pratiche che prendono significato dalle reti di relazioni tra le persone e con il territorio circostante: se abitare vuol dire relazione, relazione vuol dire “mettere qualcosa in comune”, e “mettere qualcosa in comune” implica l’assunzione di responsabilità verso gli altri con cui si condivide. Se poi si aggiunge un ulteriore elemento che la ricerca mette in luce, e cioè che gli altri non sono un’entità neutra, ma sono/siamo uomini e donne, diversi e allo stesso tempo complementari, allora tutto si tiene: abitare un luogo responsabilmente e in una condizione di benessere non è possibile se non si rompe la catena dell’omologazione, della neutralità che cancella le diversità e nasconde le discriminazioni. “Abitare” diventa quindi una relazione responsabile che nel riconoscimento delle differenze si arricchisce di nuovi punti di vista, di nuove problematiche, ma anche di nuove possibili soluzioni, di nuovi possibili spazi per attivare pratiche che possono diventare politiche. Ed è così che una piccola storia di case, in un punto altrettanto piccolo della carta geografica, può diventare elemento utile per informare la grande storia e per parlare ad una città altrimenti muta.
23,00

Ocean terminal teatro. Dal romanzo di Piergiorgio Welby

Ocean terminal teatro. Dal romanzo di Piergiorgio Welby

Emanuele Vezzoli, Francesco Lioce

Libro

editore: WriteUp

anno edizione: 2023

pagine: 120

Ocean Terminal, il monologo teatrale diretto e interpretato da Emanuele Vezzoli, è tratto dall’omonimo romanzo postumo di Piergiorgio Welby, pubblicato a cura di Francesco Lioce nel 2009. L’adattamento drammaturgico firmato da Vezzoli e Lioce restituisce il corpo e la parola di una performance attoriale di rara intensità, che ha contribuito a diffondere un’immagine di Welby più completa rispetto a quella proposta dal circuito mediatico. Una vita ricca di esperienze a volte forti, inaccettabili da parte della sterile morale contemporanea, tutta tesa a dividere il mondo in buoni e cattivi; una cultura vastissima e sempre densa di richiami; una ricerca spirituale forte e mai prona al destino: sono gli elementi che aiutano a comprendere l’avventura di un uomo fuori dal comune, quando alla sua porta bussa l’ineluttabile. Ciò che emerge forte è, sempre e ancora una volta, una mente lucida e appassionata che cerca di misurarsi con l’incomprensibile. Ocean Terminal teatro è un libro complessivo, che oltre al testo drammaturgico raccoglie le voci condivise con entusiasmo dalla compagnia, gli stralci attentamente selezionati di una ricca rassegna stampa e le testimonianze di quanti – creativi, studiosi, politici, medici e giornalisti – hanno assistito allo spettacolo portato sulla scena in Italia e all’estero dal maggio 2012 al febbraio 2020.
16,00

Ulisse e le sirene

Ulisse e le sirene

Nadia Cristoni

Libro

editore: WriteUp

anno edizione: 2023

pagine: 248

Esistono le sirene? Bisogna chiederlo a Ulisse, bambino curioso di tutto ciò che che ancora non conosce, che trattiene infinite domande dentro di sé. A queste domande solo la vita saprà rispondere: solo e affamato di esperienze, navigherà in un mondo difficile da gestire, lasciandosi guidare dall’istinto e dalle stelle. Lungo il suo percorso ci saranno molte “sirene” ad ostacolarlo: donne in carne e ossa che il giovane Ulisse, cedendo al peso del suo nome mitologico, vivrà sempre come terribili, e fatali. E alla fine della sua storia, sorprendentemente, sarà proprio una di loro a regalargli il senso che ricerca da sempre. Il mito di Ulisse, e soprattutto del viaggio come conoscenza della vita, torna di nuovo nelle pagine di un romanzo, questa volta della bolognese Nadia Cristoni, per dimostrarci che non smette mai di essere immortale e affascinante proprio come le sirene...
18,00

Non guardare il mare

Non guardare il mare

Valeria Ranieri

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2023

pagine: 200

Evan era un ragazzo insicuro come tanti, un depresso con il gusto della polemica, se proprio la vogliamo dire tutta, ma avrebbe potuto lavorarci sopra, se non si fosse lanciato nel vuoto... Si ritrova così nell’aldilà. Costretto a seguire una guida inesperta e sarcastica che lo stuzzica in continuazione (esattamente il contrario di quello che il Divino Poeta ci ha insegnato ad immaginare), Evan rivive il passato e cerca di correggere il presente. Sfruttando i sogni, infatti, ha l’occasione di conoscere meglio la ragazza di cui si era invaghito mentre era ancora in vita. Ma il viaggio intrapreso, quantunque post mortem, richiede anche che il ragazzo si confronti con una curiosa fobia per il mare agitato che lo tormentava da vivo, e lo costringe a svelare un segreto di famiglia che può stravolgere la sua esistenza... Sì, anche quella nell’aldilà, perché non è mai detta l’ultima parola!
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.