Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

WriteUp

Gli amori di Ištar. Gilgameš Tav. VI: 1-79

Claudio Saporetti

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2023

pagine: 126

Nella sua lunga “carriera”, la dea Ištar (la sumera Inanna, divinità della fecondazione ma anche della guerra) è stata protagonista di una lunga serie di episodi in cui appare sotto luci diverse. Nel poema di Gilgameš assume un aspetto negativo: quello di una “ninfetta” assetata di sesso che dopo avere sedotto i suoi amanti li punisce ed umilia. Qui viene riportata la parte in cui è inserito l’episodio, con una analisi letterale dei vari termini utilizzati e vari esempi di traduzione tratti dalle opere di una decina di differenti studiosi.
18,00

Odyssayin’. Una proposta operativo-performativa laboratoriale per la didattica, la conoscenza e la produzione della poesia con metodologia CLIL

Furio Detti

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2023

pagine: 200

È possibile combinare la freschezza della poesia performativa con la forza universale della tradizione epica? E soprattutto, è possibile insegnare e comunicare tutto questo agli adolescenti contemporanei, immersi in un orizzonte tecnologico e virtuale che sembra allontanarli da qualsiasi dimensione artistica? Questo libro propone una possibile e nuova didattica della poesia attraverso una contaminazione creativa fra epica omerica, metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) e fermenti espressivi dell’urban poetry-poetry slam: fenomeni estremamente accattivanti per i giovani studenti. Lo scopo è “Apprendere la poesia, facendola” e sviluppare le life-skills approvate a livello europeo e internazionale. L’ancoraggio teorico alle scienze cognitive e lo sperimentato format laboratoriale accompagnano docenti e studenti con un eserciziario modulare, espandibile e consentono di ritrovare il piacere di ri-fare la poesia per la gioia di un pubblico vasto e partecipe.
22,00

Forse

Nadia Cristoni

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2021

pagine: 240

Si intravede Bologna in filigrana, e la sua armoniosa, serena provincia, attraverso la storia di Penelope, una donna che non vuole crescere. Aiutata dal suo aspetto fisico, che nasconde la sua vera età, dall'entusiasmo per la vita, e da un bisogno quasi selvaggio di libertà, può forse permettersi di essere un'eterna bambina, anche se traumi, sensi di inadeguatezza e continui conflitti emergono prepotenti dal suo passato. Per sopravvivere a questi, e sperare di trasformarsi da crisalide in farfalla, dovrà superare le prove che rendono emotivamente adulti: la sconfitta, l'abbandono, la solitudine, l'amore. Affronterà ciascuna sfida con il suo proprio stile, a dispetto dell'età, delle convenienze e dei giudizi della società, e forse alla fine troverà il suo modo di stare al mondo. Forse.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.